top of page


L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Siria - As-Suwayda al bivio, dal conflitto alla distensione
Wael Al-Mawla - Dopo giorni di tensione e scontri dolorosi che hanno scosso la provincia di As-Suwayda, gli Stati Uniti hanno annunciato...

Roberto Roggero
19 lugTempo di lettura: 3 min


Tunisia-Italia - Nuova connessione per energia
Assadakah News - Sarà completata entro la fine di luglio la posa del cavo sottomarino del progetto Elmed, l'interconnessione elettrica...

Roberto Roggero
9 lugTempo di lettura: 3 min


Speciale Oman - Verso il grande obiettivo Vision 2040
Roberto Roggero* - Il Sultanato dell’Oman procede a grandi passi verso il rinnovamento e il futuro sostenibile, secondo l’ispirazione del...

Roberto Roggero
8 lugTempo di lettura: 3 min


Tunisia-Italia - Cooperazione per la cultura
Assadakah News - Ha preso il via l'iniziativa di cooperazione Tunisia-Italia a El Jem, l’antica Thysdrus, per il restauro dei mosaici...

Roberto Roggero
4 lugTempo di lettura: 2 min


Iraq - Grande progetto per energia solare
Assadakah Baghdad - Il ministero dell'Elettricità iracheno sta realizzando il progetto di energia solare Basra Sun, sviluppato in...

Roberto Roggero
3 lugTempo di lettura: 1 min


Oman - "Tracce", Intervista all'Architetta Majeda Alhinai
Il Sultanato dell'Oman svela la sua anima architettonica a Venezia in un dialogo poetico e appassionato tra tracce ancestrali e futuro: nella città lagunare dove la pietra respira storia e l'acqua riflette sogni, il Sultanato dell'Oman fa il suo ingresso, un battito di cuore inedito alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. E per questo debutto vibrante, affida la narrazione di sé a Tracce, un'evocazione spaziale curata dall'architetta omanita
Patrizia Boi
10 magTempo di lettura: 11 min


Kuwait - Nel Gulf Railway Project con 8,1 milioni di dollari
Nel Gulf Railway Project il Kuwait firma un contratto da 8,1 milioni di dollari con la società turca di consulenza Proyapi
Patrizia Boi
17 aprTempo di lettura: 3 min


Arabia Saudita - Investimenti rete idrica e sanitaria a Riad
Arabia Saudita accelera sulla Saudi Vision 2030 - Maxi-Investimento da 490 Milioni di Euro per le Infrastrutture Idriche di Riad
Patrizia Boi
13 aprTempo di lettura: 3 min


Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
Isabelle Salari è una giovane artista che ha saputo conquistare la scena dell'arte contemporanea con la sua pittura astratta
Patrizia Boi
11 aprTempo di lettura: 9 min


Oman - Riemerge tra i monti un Accampamento Neolitico
Scavi avviati nel 2024 nell'area di Hayy Al-Sarh, Rustaq in Oman, hanno ritrovato i resti di un Accampamento Neolitico (3600-3400 a.C.)
Patrizia Boi
6 aprTempo di lettura: 3 min


Arabia Saudita - Restauro della moschea di Al-Azm
Nel cuore dell'antica città di Alula, in Arabia Saudita, la moschea di Al-Azm si prepara a una nuova vita grazie al progetto di restauro...
Patrizia Boi
6 aprTempo di lettura: 2 min


Italia/Emirati Arabi Uniti - Ponte culturale tra passato e futuro
Il memorandum d’intesa firmato a Roma: collaborazione bilaterale per tutela e valorizzazione del patrimonio culturale in Africa.
Patrizia Boi
17 marTempo di lettura: 5 min


Senegal - Grandmother Project per le future generazioni
Foto scattata da Grandmother Project Che cos’è Grandmother Project? Una non-profit che opera nelle comunità in Senegal con lo scopo di...

Assadakah
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


La bellissima storia tra Forlì e il Paese dei Cedri
Lea Akouri* - La Terra dei Cedri sta attraversando una situazione sociale ed economica molto critica, dove la popolazione vive in...

Roberto Roggero
30 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


World Area Holding e Assadakah, insieme per il “Progetto World”
Assadakah Roma - Nel 1994, a Roma, fu costituita la prima Associazione Italo-Araba “Assadakah”, una meravigliosa parola scelta non a...

Roberto Roggero
29 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page