Speciale Oman - Verso il grande obiettivo Vision 2040
- 8 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Roberto Roggero* - Il Sultanato dell’Oman procede a grandi passi verso il rinnovamento e il futuro sostenibile, secondo l’ispirazione del defunto Sultano Qaboos bin Said, cioè il progetto Vision 2040, segnato da un ampio consenso sociale e con la partecipazione di diversi segmenti della società, per lo sviluppo dell’economica nazionale e riferimento fondamentale per la pianificazione del lavoro nei prossimi due decenni.

L'approccio partecipativo nella preparazione di Oman Vision 2040, basato sulle direttive di S.M. Qaboos bin Said, consolida il processo di partecipazione della comunità nel discutere le questioni sollevate, scambiare opinioni e creare un vero dialogo comunitario attorno ad esse, al fine di formulare i risultati che disegneranno un futuro prospero per l'Oman.
Oman Vision 2040 adotta un approccio partecipativo durante le fasi di sviluppo del progetto, che garantisce la partecipazione di tutti i settori attivi rilevanti del Sultanato, rappresentati da ampi segmenti di cittadini che sono alla base dello sviluppo, nonché di settori governativi e semi-governativi, istituzioni del settore privato che operano in vari settori, oltre a società civile, accademici, élite intellettuali e opinion leader. Al fine di coinvolgere un segmento più ampio di stakeholder in tutte le aree della preparazione della vista, si tengono seminari in tutti i governatorati del Sultanato con l'obiettivo di informarli sulle questioni chiave identificate, includendo i loro suggerimenti e punti di vista sulle direzioni e gli obiettivi futuri (obiettivi a lungo termine) alla luce dei possibili scenari.

Nel quadro dello sviluppo nazionale, il Sultano Haitham bin Tariq ha emesso diversi decreti, fra cui quello che istituisce l'Unità di Follow-up proprio per l’attuazione di Oman Vision 2040, determinandone le competenze e adottandone la struttura organizzativa.
Fra le diverse normative elaborate, importante quella che stabilisce che tutte le allocazioni, i beni, i diritti, gli obblighi e le partecipazioni dell'Unità di Supporto e Follow-up dell'Attuazione e della Direzione Generale per il Follow-up dei Servizi Governativi presso il Segretariato Generale del Consiglio dei Ministri sono trasferiti all'Unità di Follow-up dell'Attuazione di Oman Vision 2040.
Il decreto stabilisce un attento monitoraggio nell’attuazione degli obiettivi e dei risultati di Oman Vision 2040; fornire sostegno e assistenza alle autorità interessate, al fine di garantire il successo della sua attuazione; lavorare per fornire un ambiente stimolante per l'attuazione di Oman Vision 2040, compreso lo sviluppo di progetti e piani economici, e lo sviluppo di soluzioni e trattamenti appropriati per affrontare gli ostacoli che si presenta; lavorare per trovare e rafforzare l'efficace partenariato tra le varie parti interessate e il settore privato, per garantire l'attuazione di questa visione e dei piani e dei relativi progetti di sviluppo ed economici; rafforzare e sviluppare la collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni per consentire loro di eccellere e consolidare la cultura dell'innovazione e i principi della qualità totale, in conformità con le migliori pratiche amministrative; seguire i servizi forniti al pubblico per garantirne la qualità in conformità con gli standard approvati; sviluppare sistemi e procedure per garantire che i clienti con le agenzie di servizi governativi ricevano i migliori servizi; seguire l'attuazione delle politiche di semplificazione delle procedure e di agevolazione dei servizi.

A tale scopo, sono stati formati comitati incaricati della preparazione e attuazione di Oman Vision 2040, con un organismo principale di supervisione, presieduto da S.M. Haitham bin Tariq, con la cooperazione di un comitato tecnico e comitati settoriali, distribuiti sugli assi della visione: Uomo e Società, Economia e Sviluppo, Governance e Performance Istituzionali, e altri.
Oltre al Comitato per l'Armonizzazione delle Priorità e delle Strategie Nazionali, al Comitato per l'Organizzazione e il Follow-up e al team di preparazione per la Conferenza Nazionale, più di 100 che rappresentano tutti i segmenti della società dell'Oman partecipano alle consultazioni di questi comitati. Il Comitato principale ha inoltre istituito l'Ufficio progetti Visione futura e lo ha dotato di competenze nazionali qualificate, in modo che l'ufficio fornisca il supporto tecnico e amministrativo.
Sulla base delle decisioni del Comitato Principale per la Visione di formare comitati settoriali per la visione e l'adozione degli assi e dei pilastri principali della visione Oman 2040, sono state determinate le fasi di preparazione e formulazione della visione futura di Oman 2040, in modo che la preparazione della visione sarà completata.
Le fasi di preparazione e stesura di Oman Vision 2040 includono i passaggi necessari per preparare i tre rapporti principali degli assi di visione, preparare il documento di visione iniziale, tenere la conferenza nazionale con partecipazione internazionale, quindi formulare e annunciare il documento finale di Oman Vision 2040.
(*Direttore responsabile Assadakah News)







Commenti