Siria - Il cardinale Gugerotti porta l'abbraccio del Papa
- 27 gen
- Tempo di lettura: 2 min

Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Venerdì 24 gennaio è giunto a Damasco il cardinale Claudio Gugerotti inviato dal Papa a portare un messaggio di vicinanza ai fedeli. “Porto l’abbraccio e la vicinanza di Papa Francesco a tutti i cristiani della Siria - ha esclamato Gugerotti - il Papa conosce le vostre sofferenze e vuole che sappiate che vi è vicino. Cristiani di Siria, non lasciatevi vincere dalla paura. Io sono con voi.” Messaggio accolto con grande gioia dai fedeli che, in tantissimi, si sono radunati nella Chiesa latina di San Paolo nel quartiere di Bab Touma.
Papa Francesco ha voluto inviare un forte messaggio alla popolazione siriana a sostegno delle difficoltà e delle condizioni di instabilità in cui versa il Paese. In questo inizio del 2025, in questo difficile momento di transizione, molti sono gli elementi sociali ed economici complessi che non trovano ancora soluzione e che mettono a dura prova la vita delle persone. Oltre l’85% delle famiglie versa in gravi difficoltà e vive praticamente in povertà. Problemi di grandi proporzioni sono il carovita che continua a crescere, l’abbandono del Paese da parte dei giovani, lo spopolamento delle comunità cristiane della Siria, l’emergenza profughi.
Queste aree problematiche sono molto sentite dalla popolazione siriana e, in special modo, dai rappresentanti di tutte le confessioni cristiane. Non è pensabile la ricostruzione del Paese senza i suoi giovani, ai quali andrà garantito un lavoro e un futuro in pace. Le stesse condizioni sono indispensabili per un graduale rientro dei profughi e dei tanti fedeli dai Paesi vicini, speciamente dal Libano per il quale l’Unhcr ha stimato una presenza di circa due milioni di siriani, anche se per la moltitudine dei profughi cristiani le destinazioni sono state diverse. Il Papa , tramite il messaggio affidato al cardinale Gugerotti, si è unito alla volontà dei cristiani in Siria che rivendicano il loro specifico ruolo nella rinascita del Paese.
(Fonte: Vatican News)







Commenti