top of page

Sudan - Bambini costretti a mangiare cibo per animali

  • 5 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Assadakah News - L’emergenza umanitaria in Sudan si aggrava giorno dopo giorno, con eccessi che si registrano soprattutto nel Darfur, a El Fasher e Lagawa, dove migliaia di persone, soprattutto bambini si sono ridotte a nutrirsi di mangime per animali e piccole porzioni di amido per non morire, mentre la comunità internazionale non riesce a fare abbastanza per porre fine alle violenze, in particolare da parte dei paramilitari ribelli della Rapid Support Force. I volontari ancora presenti, oltre che a rischiare giornalmente la vita, devono affidare i centellinati aiuti umanitari, soprattutto acqua potabile, a carovane di muli perché non c’è carburante.

(fonte: Medici Senza Frontiere)
(fonte: Medici Senza Frontiere)

La popolazione del Sudan, dopo anni di instabilità e disordini, sta nuovamente affrontando una situazione catastrofica dall’aprile 2023, con la morte di oltre 25mila persone e lo sfollamento di diversi milioni, in quest’ultima ondata di guerra civile.

E’ il quadro descritto da Mathilde Simon, coordinatrice di Medici Senza Frontiere, la quale ha dichiarato che l’ultimo convoglio delle Nazioni Unite che ha tentato di raggiungere El Fasher a giugno è stato preso di mira e cinque operatori umanitari sono stati uccisi dai miliziani della RSF. Da allora nessun carico di aiuti è riuscito a raggiungere la città, e l’ONU ha confermato che aumentano i casi di epidemie, in particolare colera, e le forniture sanitarie sono in rapida diminuzione. Il segretario generale ONU, Antonio Guterres, ha nuovamente evidenziato la situazione, comprendendo anche e soprattutto la situazione nella Striscia di Gaza oltre che in Sudan, denunciando la fame come arma di guerra. al recente vertice sui Sistemi Alimentari di Addis Abeba, il primo che si è tenuto in Africa, co-presieduto da Etiopia e Italia, a 5 anni dallo scadere degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda, che prevede l’obiettivo “Fame Zero” entro il 2030.

Da parte sua, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avvertito che i tassi di malnutrizione nella Striscia di Gaza e in Sudan stanno raggiungendo livelli allarmanti, con un picco di decessi a luglio.

Commenti


bottom of page