top of page


L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Roma rende omaggio a Fidel Castro - il saluto di Assadakah
Questo 13 agosto 2025, l’Ambasciata di Cuba in Italia aprirà le porte della sua sede in via Licinia 7 a Roma per celebrare il 99° anniversario della nascita di Fidel Castro Ruz, leader storico della Rivoluzione cubana e figura di riferimento mondiale per tutti i popoli che lottano contro l’imperialismo. L’appuntamento, previsto per le ore 16:00, sarà un momento di orgoglio e di memoria, per riaffermare il valore universale dell’eredità politica e morale del Comandante en Jefe

Maddalena Celano
6 ore faTempo di lettura: 3 min


Quando viaggiare diventa una colpa politica: l’arbitrio delle sanzioni extraterritoriali USA
Quando viaggiare diventa una colpa politica: l’arbitrio delle sanzioni extraterritoriali USA
Maddalena Celano (Assadakah News) - Il 16 luglio 2025, all’aeroporto internazionale di Toronto, ho vissuto sulla mia pelle ciò che accade sempre più spesso a cittadini e cittadine che, senza aver commesso alcun reato, si trovano improvvisamente ostaggio di un regime sanzionatorio globale e illegittimo, guidato dagli Stati Uniti e subìto, in silenzio, da molti Paesi formalmente “sovra

Maddalena Celano
29 lugTempo di lettura: 4 min


Nell'anniversario della Rivoluzione algerina: perché la sosteniamo? E cosa possiamo imparare da essa?
Ogni anno, commemorando l'anniversario della Rivoluzione del Milione di Martiri, non solo ricordiamo un'epica liberazione nazionale contro il colonialismo francese, ma ci troviamo anche di fronte a una grande scuola di perseveranza, sacrificio e dignità. La Rivoluzione algerina non è solo una pagina del passato; è un palpito vivo nella coscienza della nazione araba e un invito aperto a riflettere sui significati di libertà, unità e appartenenza.

Maddalena Celano
6 lugTempo di lettura: 3 min


Nel Ricordo della Rivoluzione Algerina. Perché Sostenerla? E Cosa Possiamo Imparare?
Nel Ricordo della Rivoluzione Algerina. Perché Sostenerla? E Cosa Possiamo Imparare?

Maddalena Celano
6 lugTempo di lettura: 3 min


Iran-Vaticano: l’Ambasciatore Mohammad Hossein Mokhtari difende il programma nucleare
Città del Vaticano, 26 giugno 2025 – In una recente intervista rilasciata a Il Fatto Quotidiano, l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, Mojtaba Majid, ha ribadito con fermezza la posizione di Teheran sul nucleare e ha liquidato come “questioni interne” le accuse relative a esecuzioni capitali e arresti politici. Il suo intervento, rilanciato anche dal profilo ufficiale X dell’Ambasciata iraniana in Vaticano, ha suscitato attenzione e reazioni

Maddalena Celano
26 giuTempo di lettura: 2 min


M. O. - Fine dell' illusione multipolare?
Per anni abbiamo alimentato l’idea, forse la speranza, di un mondo in transizione verso un ordine multipolare. Abbiamo creduto – e chi scrive lo afferma con coscienza autocritica – che l’imperialismo statunitense fosse giunto al tramonto, logorato da crisi interne, guerre fallite e dalla crescente assertività di nuove potenze come la Cina, la Russia, l’Iran, o l’emergente Africa. Abbiamo celebrato i BRICS, la Nuova Via della Seta, l’Organizzazione di Shanghai, l’Eurasiatismo,

Maddalena Celano
22 giuTempo di lettura: 3 min


Colombia - una presa di posizione storica contro il genocidio a Gaza
Il 27 maggio 2025, la Colombia ha compiuto un passo diplomatico senza precedenti nella sua storia contemporanea, nominando ufficialmente Jorge Iván Ospina come primo ambasciatore in Palestina. Questa decisione arriva nel mezzo di un duro confronto internazionale tra il governo colombiano e Israele, in un momento in cui il presidente Gustavo Petro ha più volte denunciato le azioni dello Stato israeliano come genocidarie nei confronti del popolo palestinese nella Striscia di G

Maddalena Celano
28 magTempo di lettura: 2 min


Italia/Egitto - Al Terzo Forum 2025 premiata Chiara Cavalieri
Si è svolto questo pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 presso la sede dell'Accademia d'Egitto a Roma, il Terzo Forum Culturale Italo-Egiziano
Patrizia Boi
25 genTempo di lettura: 6 min


Egitto - Collaborazione con Italia per il settore energetico
L'azienda italiana Proger ha sviluppato un programma formativo per potenziare le competenze degli operatori del settore energetico egizian

Chiara Cavalieri
22 genTempo di lettura: 2 min


Mauritania - Il ruolo della Poesia
La Mauritania, ospita una tradizione poetica che affonda le sue radici nella cultura orale e nella spiritualità islamica.
Patrizia Boi
12 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Assadakah - Cordoglio per le vittime di Essakane
Assadakah News Agency - La associazione italo-araba Assadakah si unisce al cordoglio della comunità internazionale, per le vittime...

Roberto Roggero
26 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page