Arabia Saudita - Festa Nazionale del Regno all’insegna dell’amicizia arabo-europea
- 19 set
- Tempo di lettura: 2 min
Talal Khrais - Il 23 settembre di ogni anno, il popolo saudita celebra la Festa Nazionale, occasione che racchiude i valori di unità, costruzione e slancio verso il futuro.

Fin dalla fondazione del Regno da parte di Re Abdulaziz Al Saud (che Allah abbia misericordia di lui) fino ad oggi, l’Arabia Saudita è riuscita a tracciare un percorso unico nello sviluppo e nella leadership regionale e internazionale.
Quest’anno la ricorrenza assume un significato particolare, alla luce delle grandi trasformazioni strategiche che il Regno sta vivendo sotto la guida di Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Mohammed bin Salman, il quale ha lanciato la Visione Saudita 2030, una vera e propria road map per la diversificazione dell’economia e per rafforzare il ruolo del Regno come ponte culturale e civile tra Oriente e Occidente. Una visione che non si limita alla dimensione interna, ma che si estende anche al rafforzamento delle relazioni internazionali, in particolare quelle saudite-europee, oggi in forte espansione, soprattutto con l’Italia, legata al Regno da crescenti rapporti economici e culturali.

La Associazione Internazionale di Amicizia Italo-Araba, fin dalla fondazione, nel 1994, ha sempre avuto grande sostegno dall’Arabia Saudita. Sua Altezza Reale, il Principe Mohammed bin Nawwaf, allora Ambasciatore del Regno a Roma, fu un uomo patriottico, convinto del lavoro arabo congiunto, preoccupato non solo per l’Arabia Saudita ma per tutti gli arabi.
Il suo appoggio rappresentò la pietra angolare che consentì all’Associazione di risollevarsi ogni volta che subiva una battuta d’arresto, infondendole lo spirito di continuità e di condivisione. Oggi, in parallelo con il processo di rinnovamento e sviluppo nel Regno, il Principe Ereditario Mohammed bin Salman rafforza una visione araba unitaria, attraverso il suo impegno costante per l’unità della posizione araba e per consolidare la presenza saudita negli scenari internazionali.

L’Associazione Assadakah ritiene che le opportunità offerte dalla Vision 2030, con molti temi fondamentali fra cui apertura economica e culturale, grandi progetti strategici, sviluppo nei settori del turismo, dell’energia, dell’innovazione e dell’istruzione, aprano orizzonti vastissimi alle relazioni tra Arabia Saudita e Italia. Per questo, l’Associazione ribadisce il proprio impegno a sviluppare tali relazioni attraverso iniziative comuni che includano scambi culturali, sostegno a partenariati accademici e scientifici, nonché la promozione di investimenti reciproci in grado di rafforzare gli interessi comuni e le aspirazioni dei due popoli.
La Festa Nazionale Saudita non è soltanto un momento per riflettere sul glorioso passato, ma anche un’occasione per guardare al futuro luminoso che il Regno sta tracciando sotto la guida del Principe Ereditario. In questo futuro, l’Associazione Italo-Araba vede il ruolo dell’Arabia Saudita come centrale nella costruzione di ponti di comprensione e nell’instaurare solide partnership con l’Europa, e in particolare con l’Italia, con ricadute positive sulla stabilità e lo sviluppo della regione e del mondo.
Buona Festa Nazionale all’Arabia Saudita, alla sua guida e al suo popolo, con l’augurio di ulteriore prosperità alla luce della sua ambiziosa visione.
Commenti