top of page

Da Oriolo un appello per la Pace: Evento "Vita per Gaza"


Assadakah   News - Brunella Bassetti

 

ree

Ormai quotidianamente guardiamo, a volte soffermandoci di più, le terribili e tremende immagini di morte e distruzione che ci testimoniano l’immane tragedia umanitaria in atto in quel piccolo, ma contesissimo, lembo di terra del Medio Oriente, ossia Gaza.

Forse, anche per questo, abbiamo deciso di intitolare il nostro evento “Vita per Gaza. Testimonianze e immagini per dare voce a chi non ha più voce” perché pur contro ogni “speranza” non dobbiamo essere indifferenti, non dobbiamo rimanere in silenzio. Perché parlarne è il minimo che possiamo fare, lo dobbiamo a loro, lo dobbiamo all’umanità.

ree

L’evento organizzato in collaborazione con la Parrocchia San Giorgio Martire di Oriolo Romano unitamente all’Amministrazione comunale si è tenuto mercoledì 6 agosto (ad 80 anni dallo sgancio della prima bomba atomica), alle ore 21.00, presso la Chiesa di Sant’Anna. Ricordiamo, inoltre, le associazioni promotrici della serata: “Amici di Changiz” e “Assadakah”.

Le numerose persone presenti, quasi in religioso silenzio, hanno seguito con attenzione e curiosità i vari momenti della serata: gli interventi del parroco don Giorgio Pollegioni, del sindaco Emanuele Rallo, del giornalista e reporter di guerra Talal Khrais; la testimonianza – lucida e a tratti commovente – della volontaria e attivista Alessandra Grossi; gli intermezzi musicali, voce e chitarra, di Flavia Laera; la visione di alcuni brevi cortometraggi; le parole – profonde ed evocative – delle poesie di Elisabetta Pamela Petrolati; il dono del quadro, per la parrocchia, della pittrice Alessia Ziccardi. 

Al centro della navata, adagiati su lenzuola bianche come fossero sudari, alcune foto di bambini e bambine gazawi. Ai piedi di questo “moderno tragico altare” ramoscelli di ulivo e una candela accesa per simboleggiare la speranza di pace e giustizia.

In una serata di mezza estate abbiamo sperimentato il bisogno e la bellezza di ritrovarci, tutti insieme, per una giusta causa in un clima caratterizzato dal dialogo, dal confronto, dalla conoscenza e dall’accoglienza.

 

コメント


bottom of page