top of page

Emirati: avviata produzione carburante sostenibile per aviazione Abu Dhabi

  • 3 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Paola Angelini (Assadakah News)

 

ree

‘Grazie a un protocollo d'intesa sulle materie prime firmato con Evertree, MENA Biofuels garantirà un approvvigionamento sostenibile di olio da cucina esausto e materiali di scarto da convertire in carburante per l'aviazione a basse emissioni di carbonio’.

Mena Biofuels, parte del gruppo Mercantile & Maritime, ha avviato la realizzazione del primo impianto per la produzione di carburante sostenibile per l'aviazione ‘Sustainable aviation fuel’ (Saf), nella Fujairah Oil industry zone (Foiz), Emirati Arabi Uniti - nord del Paese. 

La Fujairah Oil Industry Zone [FOIZ] si trova al centro del nuovo corridoio energetico che si estende da est del Canale di Suez fino all'Asia e vanta una vasta gamma di capacità, tra cui un porto in acque profonde, infrastrutture all'avanguardia e vaste strutture di stoccaggio. Data la posizione di Fujairah, che si integra perfettamente con importanti rotte petrolifere mondiali, comprese le infrastrutture fisiche all'avanguardia che la Fujairah Oil Industry Zone [FOIZ] e il porto di Fujairah, hanno da offrire, Fujairah è un hub fondamentale per il commercio e lo stoccaggio di petrolio in Medio Oriente’.


L’impianto convertirà olio da cucina usato e altre materie prime di scarto, in carburante certificato conforme agli standard internazionali. Così ha riferito l’agenzia di stampa emiratina ‘Wam’.


Una prima fase del progetto prevede una produzione annuale di 125 milioni di litri, pari al 18% dell'obiettivo nazionale, per il 2030 la seconda fase, raddoppierà la capacità a 250 milioni di litri, favorendo l’export regionale contribuendo al 36%, traguardo (Saf) del Paese del Golfo.

L’investimento previsto nella prima fase è di 200 milioni di dollari, e di 100 milioni per la seconda. Il progetto rappresenta un passo significativo nell'attuazione della Roadmap 2030, per il carburante sostenibile e per la strategia Net Zero 2050 degli Emirati.

L’agenzia ‘Wam’ riporta che Mena Biofuels ha rafforzato l’attuazione commerciale del progetto durante la fiera del settore energetico Adipec (evento energetico), in corso ad Abu Dhabi, tramite la firma di un annotazioni per la fornitura strategica con la compagnia Emirates Petroleum (Emarat), alla presenza del Ministro dell'Energia e delle Infrastrutture emiratino Suhail bin Mohammed Al Mazrouei.

Ministro Infrastrutture Emirati Suhail bin Mohammed Al Mazrouei
Ministro Infrastrutture Emirati Suhail bin Mohammed Al Mazrouei

Un accordo analogo dovrebbe essere siglato in occasione del prossimo Dubai Air Show, ponendo le basi per la produzione nazionale di carburante sostenibile per l’aviazione, in linea con gli obiettivi della Roadmap 2030 e dell'agenda Net Zero 2050.

 

Commenti


bottom of page