top of page

Global Sumud Flotilla - Come seguire l’evento in tempo reale

Assadakah News - E’ prevista fra il 10 e l’11 settembre, dai porti siciliani di Augusta e Catania, la partenza delle oltre 50 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla per raggiungere il litorale di Gaza e portare aiuti alla popolazione palestinese. La notizia giunge da fonti del PD di Catania, dove è anche in atto una grande manifestazione di sostegno, organizzata dalla Cgil.

E’ la prima volta che una spedizione di aiuti umanitari viene seguita così massicciamente a livello mediatico.

ree

Gli organizzatori hanno infatti predisposto la possibilità che l’evento possa essere seguito in tempo reale, grazie alle dotazioni GPS su ogni imbarcazione, visualizzate su una mappa interattiva, accessibile dal sito ufficiale della coalizione, oltre ai resoconti di giornalisti e parlamentari che prendono parte alla spedizione (Benedetta Scuderi di Alleanza Verdi-Sinistra, Annalisa Corrado del PD, il senatore Marco Croatti del Movimento 5 Stelle e l'europarlamentare Arturo Scotto del PD), mentre organizzazioni umanitarie internazionali forniscono supporto tecnico e testimonianze dirette. Ogni movimento è documentato e ogni voce a bordo può raccontare la propria versione degli eventi in tempo reale.

Forensic Architecture, l'organizzazione londinese specializzata in investigazioni digitali sui diritti umani, ha progettato il tracker come forma di protezione e deterrente contro possibili interventi militari da parte israeliana. Anche l’organizzazione italiana Emergency è presente nella missione con la nave Life Support, un’imbarcazione di ricerca e soccorso in partenza da Catania destinata a fornire supporto medico e logistico al convoglio. La Life Support è una delle due imbarcazioni che, pur operando insieme alla flottiglia, non fanno formalmente parte della missione: l’altra è il vascello della Freedom Flotilla Irlanda, che accompagna la flotta con un team di osservatori legali.

Al momento sul tracker risultano visibili 13 imbarcazioni delle oltre 50, un numero destinato ad aumentare una volta che le varie unità avranno completato le procedure di integrazione.

ree

Fra i colleghi giornalisti, il colombiano Mauricio Morales di Al Jazeera, e diversi attivisti spagnoli e rappresentanti di organizzazioni internazionali per i diritti umani. Le imbarcazioni stanno convergendo da diversi porti del Mediterraneo come Barcellona, Genova, Tunisi, Catania, seguendo rotte coordinate che le porteranno a riunirsi nel Mediterraneo orientale.

Come accedere al sistema

Per accedere al tracker basta visitare il sito ufficiale della coalizione dove la mappa viene aggiornata automaticamente. L'interfaccia mostra le navi come punti colorati che si muovono lungo le rotte mediterranee, con informazioni dettagliate su ogni imbarcazione cliccando sui singoli marcatori. Il viaggio completo verso Gaza dovrebbe durare tra sette e otto giorni per coprire i circa 3.000 km, durante i quali ogni movimento sarà documentato e trasmesso in tempo reale.

Per seguire gli aggiornamenti in tempo reale, l'account Instagram @globalsumudflotilla con 233.000 follower pubblica foto e video direttamente dalle imbarcazioni ogni poche ore. Su Twitter @GlobalSumudF con 62.400 followers vengono diffusi bollettini tecnici sulla navigazione, condizioni meteorologiche e coordinate GPS precise. I contenuti vengono pubblicati in inglese, arabo, spagnolo e italiano, con traduzioni immediate dei messaggi più importanti. Gli attivisti a bordo utilizzano Starlink per garantire connessione internet continua anche in alto mare, permettendo streaming live e aggiornamenti costanti.

Oggi, sabato 7 settembre, sono previste manifestazioni simultanee in oltre 30 città italiane coordinate attraverso i canali Telegram e WhatsApp delle organizzazioni locali. I gruppi di supporto stanno organizzando proiezioni pubbliche del tracker nelle piazze, permettendo di seguire collettivamente il viaggio delle navi su maxischermi.

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page