top of page

La Palestina entrerà nei BRICS

  • 28 set
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Maddalena Celano (Assadakah News) - La Palestina nei BRICS: una mossa strategica per un ordine mondiale multipolare


Il 28 settembre 2025, l'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) ha presentato ufficialmente la domanda di adesione ai BRICS, il blocco economico-politico che include Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Questa iniziativa segna un passo significativo nella strategia diplomatica palestinese, mirando a rafforzare la propria posizione internazionale e a promuovere un ordine mondiale più giusto e multipolare.


Un riconoscimento oltre le parole


L'adesione ai BRICS rappresenta un riconoscimento concreto della Palestina come attore internazionale. Attualmente, la Palestina è riconosciuta come stato sovrano da 157 dei 193 stati membri delle Nazioni Unite, ma la sua piena adesione all'ONU è ostacolata dal potere di veto degli Stati Uniti nel Consiglio di Sicurezza . L'ingresso nei BRICS potrebbe offrire alla Palestina una piattaforma alternativa per influenzare le dinamiche globali e promuovere la propria causa.


ree

Un passo verso l'unità nazionale


La domanda di adesione ai BRICS arriva in un momento cruciale per la Palestina, segnato da divisioni interne tra l'ANP e Hamas. La Cina ha espresso sostegno per un governo di unità nazionale palestinese, distinguendo chiaramente tra resistenza e terrorismo . L'ingresso nei BRICS potrebbe fungere da catalizzatore per il processo di riconciliazione, fornendo un incentivo esterno per superare le divisioni interne.


Un'opportunità per il Sud globale


I BRICS si sono affermati come una coalizione di paesi emergenti impegnati a riformare l'ordine internazionale dominato dall'Occidente. L'inclusione della Palestina potrebbe rafforzare ulteriormente questa alleanza, ampliando la sua influenza nel Medio Oriente e nel mondo arabo-islamico . Inoltre, la partecipazione palestinese potrebbe stimolare un maggiore impegno dei BRICS in iniziative di sviluppo e cooperazione nel Sud globale.


ree

Le sfide e le prospettive


Nonostante il sostegno espresso da alcuni membri dei BRICS, l'adesione della Palestina non è automatica. Ogni membro ha sensibilità diverse riguardo al conflitto israelo-palestinese, e il consenso unanime è necessario per l'ammissione . Tuttavia, la crescente pressione internazionale per una soluzione giusta e duratura del conflitto potrebbe spingere i membri dei BRICS a sostenere la causa palestinese.

L'ingresso della Palestina nei BRICS rappresenta un passo strategico verso il rafforzamento della sua posizione internazionale e un contributo significativo alla costruzione di un ordine mondiale multipolare. Sostenere questa iniziativa significa promuovere la giustizia, la pace e la cooperazione tra i popoli, valori fondamentali per un futuro condiviso. Ogni membro ha sensibilità diverse riguardo al conflitto israelo-palestinese, e il consenso unanime è necessario per l'ammissione . Tuttavia, la crescente pressione internazionale per una soluzione giusta e duratura del conflitto potrebbe spingere i membri dei BRICS a sostenere la causa palestinese.

L'ingresso della Palestina nei BRICS rappresenta un passo strategico verso il rafforzamento della sua posizione internazionale e un contributo significativo alla costruzione di un ordine mondiale multipolare. Sostenere questa iniziativa significa promuovere la giustizia, la pace e la cooperazione tra i popoli, valori fondamentali per un futuro condiviso.

Commenti


bottom of page