top of page

Libano - Dalle macerie di Beirut un capolavoro di Artemisia Gentileschi

ree

Assadakah News - Un dipinto del ‘600, della celebre Artemisia Gentileschi, è rinato a nuova vita al Getty Museum di Los Angeles, dopo essere stato recuperato e restaurato con un meticoloso lavoro durato tre anni, per i danni subiti durante la terribile esplosione al porto della capitale del Libano, il 20 agosto 2020. Si tratta del dipinto “Ercole e Onfale”, realizzato a Napoli fra il 1635 e il 1637, tema mitologico che si distingue per il ribaltamento dei ruoli di genere, con Onfale, la regina, che domina Ercole, simbolo di forza.

“È stato uno dei peggiori danni a cui abbia mai assistito” racconta Ulrich Birkmaier, restauratore del Getty Museum, “e allo stesso tempo uno dei progetti più gratificanti della mia carriera. È stato come ricomporre un puzzle immenso, frammento dopo frammento”. Il lavoro di restauro ha richiesto un intervento strutturale profondo: la tela, lacerata da schegge di vetro e macerie, è stata rilinerata e sostenuta con una nuova intelaiatura. Attraverso analisi a raggi X, il team ha anche potuto recuperare dettagli perduti, ricostruendo le parti danneggiate.

Il dipinto, dopo l’esposizione negli Stati Uniti, tornerà alla collezione di Palazzo Sursock a Beirut, a sua volta sottoposto a lavori di restauro grazie all’iniziativa LiBeirut promossa dall’Unesco.

Comentários


bottom of page