top of page


L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Assisi - Mostra “Giordania alba del Cristianesimo”
Assadakah News - Sarà inaugurata ufficialmente il 4 luglio alla presenza del Ministro del Turismo e delle Antichità del Regno Hashemita...

Roberto Roggero
26 giuTempo di lettura: 3 min


Libano - Dalle macerie di Beirut un capolavoro di Artemisia Gentileschi
Assadakah News - Un dipinto del ‘600, della celebre Artemisia Gentileschi, è rinato a nuova vita al Getty Museum di Los Angeles, dopo...

Roberto Roggero
23 giuTempo di lettura: 1 min


HeART of Gaza - L’arte itinerante dei piccoli palestinesi
Assadakah News - I bambini di Gaza mostrano al mondo i propri sentimenti, in una mostra itinerante intitolata “HeART of Gaza”. Disegni,...

Roberto Roggero
23 giuTempo di lettura: 2 min


Beirut - Eectric Whishpers, mostra di Rä di Martino
Assadakah News - Un appuntamento di raro valore culturale, la cui inaugurazione è in programma il 24 giugno al Beirut Art Center. Si...

Roberto Roggero
19 giuTempo di lettura: 3 min


Pisa - In mostra i reperti della storia dell'Oman
Assadakah News - E’ stata inaugurata il 13 maggio, alla Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell'Università di Pisa, la mostra “I...

Roberto Roggero
19 magTempo di lettura: 1 min


Oman - "Tracce", Intervista all'Architetta Majeda Alhinai
Il Sultanato dell'Oman svela la sua anima architettonica a Venezia in un dialogo poetico e appassionato tra tracce ancestrali e futuro: nella città lagunare dove la pietra respira storia e l'acqua riflette sogni, il Sultanato dell'Oman fa il suo ingresso, un battito di cuore inedito alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. E per questo debutto vibrante, affida la narrazione di sé a Tracce, un'evocazione spaziale curata dall'architetta omanita
Patrizia Boi
10 magTempo di lettura: 11 min


Arabia Saudita - Un'Onda di Creatività alla Biennale
Nel labirinto incantato di Venezia, tra calli silenziose e il riflesso dorato dei palazzi sull'acqua, un'eco vibrante proveniente da terre lontane. Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, l'Abbazia di San Gregorio si trasformerà in un fulcro pulsante, un'oasi di scoperta che ci condurrà nel cuore pulsante della cultura saudita.
Patrizia Boi
8 magTempo di lettura: 3 min


Qatar - Biennale Architettura: un Inno all'Ospitalità del Menasa
Il Padiglione del Qatar si appresta a illuminare la 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (10 maggio - 23 novembre 2025) con una mostra dal titolo evocativo: «Beyti Beytak. My Home is Your Home. La mia casa è la tua casa». Un'indagine affascinante sulle molteplici sfaccettature dell'ospitalità, così come si manifestano nell'architettura e nei paesaggi urbani della vasta e variegata regione Menasa (Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale).
Patrizia Boi
7 magTempo di lettura: 5 min


Mondo arabo - La Biennale di Venezia 2025
La Biennale di Venezia da sempre rappresenta un palcoscenico globale per l'arte e l'architettura: la partecipazione dei paesi arabi
Patrizia Boi
7 magTempo di lettura: 3 min


Kuwait - Biennale Architettura 2025, Padiglione "Kaynuna"
Il Padiglione del Kuwait si prepara ad accogliere i visitatori alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (10 maggio - 23 novembre 2025) con un titolo evocativo e denso di significato: "Kaynuna"
Patrizia Boi
6 magTempo di lettura: 5 min


Libano - La Biennale di Venezia, Intervista ai curatori Mostra
Intervista ai giovani del Collective for Architecture Lebanon (CAL) in mostra alla Biennale Architettura 2025 con «La Terra Si Ricorda»
Patrizia Boi
5 magTempo di lettura: 4 min


Egitto - Biennale Architettura/25 Venezia "Afferriamo il miraggio"
Egitto Biennale Venezia, "Afferriamo il Miraggio. Un Gioco di Delicato Equilibrio da una Piccola Oasi Egiziana a un Grande Pianeta"
Patrizia Boi
3 magTempo di lettura: 3 min


Iraq - Inaugurata la mostra Light on Made in Italy
Assadakah Baghdad - In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l'Ambasciata d'Italia a Baghdad ha inaugurato la mostra...

Roberto Roggero
2 magTempo di lettura: 1 min


Marocco - Biennale Architettura 2025, "Materiae Palimpseste"
"Materiae Palimpseste" Biennale Architettura: La curatela visionaria degli architetti Khalil Morad El Ghilali ed El Mehdi Belyasmine
Patrizia Boi
1 magTempo di lettura: 4 min


Bahrain - "Heatwave" a La Biennale Architettura 2025
19ª Mostra Internazionale di Architettura, La Biennale di Venezia, 2025, il Regno del Bahrain presenta i progetto Heatwave
Patrizia Boi
30 aprTempo di lettura: 4 min


Biennale di Venezia - Il Libano si presenta denunciando l'ecocidio
La terra si ricorda Patrizia Boi (Assadakah News) - Sotto il cielo di Venezia , dove l'acqua riflette palazzi secolari, un sussurro...
Patrizia Boi
29 aprTempo di lettura: 3 min


Oman - "Tracce" alla Biennale di Architettura di Venezia 2025
"Tracce", esplora come l'architettura porti la memoria nel futuro, mettendo alla base la conoscenza locale all'interno di una conversazione globale. Padiglione Oman alla Biennale Architettura di Venezia 2025
Patrizia Boi
28 aprTempo di lettura: 6 min


Emirati Arabi Uniti - Un viaggio attraverso il Made in Italy
Settimana di eventi tra Abu Dhabi, Dubai e Sharjah per celebrare il genio, la creatività e l’industria del Bel Paese
Patrizia Boi
18 aprTempo di lettura: 4 min


Qatar - Biennale Architettura: Padiglione Permanente firmato dalla libanese Lina Ghotmeh
Realizzazione del padiglione permanente Qatar nei Giardini, Biennale, all'architetta libanese Lina Ghotmeh.
Patrizia Boi
16 aprTempo di lettura: 3 min


Padiglione Libanese - 19° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
Il Padiglione Libanese alla 19° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
Patrizia Boi
15 aprTempo di lettura: 4 min
bottom of page