top of page

Libano-Siria - Impegno comune contro crimini del regime Assad

  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Assadakah Beirut - Il ministro della Giustizia libanese, Adel Nassar, ha dichiarato in un'intervista ad "Al Arabiya" che esiste un reciproco rispetto della sovranità tra Libano e Siria, sottolineando che Damasco si è impegnata a fornire informazioni relative ai crimini commessi dal precedente regime siriano.

Il ministro della Giustizia ibanese, Adel Nassar
Il ministro della Giustizia ibanese, Adel Nassar

Nassar ha precisato che durante gli incontri con la controparte siriana sono state discusse questioni relative alla persecuzione dei fuggitivi dalla giustizia, confermando che la cooperazione giudiziaria tra i due Paesi proseguirà. Il ministro ha aggiunto che non vi sono informazioni sulla presenza in Libano di leader del precedente regime siriano, ribadendo che il rapporto tra Beirut e Damasco si basa sul principio di parità. Nassar ha inoltre dichiarato che le autorità libanesi apriranno un'inchiesta sull'assassinio di Rafiq Hariri qualora emergano nuove informazioni. Il ministro della Giustizia siriano, Mazhar Al-Wais, ha confermato progressi nelle discussioni per raggiungere un accordo di cooperazione giudiziaria con il Libano, sottolineando che sarà basato sui principi di giustizia e rispetto della sovranità. Durante una conferenza stampa a Beirut, martedì, insieme al ministro Nassar e al vice primo ministro libanese Tarek Mitri, Al-Wais ha evidenziato la convergenza di vedute tra i due Paesi e il corretto svolgimento delle questioni nel quadro legale.

Le discussioni hanno riguardato la cooperazione giudiziaria sui detenuti siriani in Libano, i ricercati siriani e libanesi in fuga e i dossier relativi alla collaborazione su questioni di sicurezza avvenute in Libano. Secondo l'agenzia di stampa siriana "Sana", sono stati istituiti team speciali per fare luce sulla verità e garantire giustizia.

Commenti


bottom of page