top of page

Palestina - Nuova nota dalla Farnesina e rientro in Italia di Aya Ashour

Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Al fine di rafforzare il contributo italiano per l’assistenza sanitaria alla popolazione palestinese, vittima del conflitto nella Striscia di Gaza, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha disposto due stanziamenti di 5 milioni di euro  a favore dell’Unicef e di 5 milioni di euro all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

Ciò è affermato in una nota della Farnesina e tale impegno fa seguito alla recente riunione che il ministro ha tenuto con gli operatori sanitari italiani attivi a Gaza. I provvedimenti verranno resi esecutivi dalla firma del viceministro Edmondo Cirielli, che ha la delega alla Cooperazione allo Sviluppo.

Un’altra notizia che dà sollievo viene dalla comunità accademica dell’Università per Stranieri di Siena.” Bellissima notizia dell’avvenuta esfiltrazione da Gaza, dopo tanti tentativi, di Aya Ashour, la nostra giovane collega palestinese”. Così ha affermato il rettore, Tomaso Montanari che ha proseguito dicendo: “Ashour è stata formalmente invitata nell’aprile del 2024 come Visiting Researcher, per continuare a coltivare da noi il suo campo di studio, che incrocia gli studi di genere e quelli di diritto internazionale (ricordo il titolo della sua tesi “Il ruolo delle donne nell sicurezza e nella pace, secondo la risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza - La Palestina come caso di studio), e nei prossimi giorni arriverà finalmente a Siena”. Il rettore ha ringraziato “il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e la ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, con i quali sono stato in costante contatto diretto, e la cui decisione politica è all’origine della salvezza di Aya”. Ha poi espresso gratitudine per il silenzioso e straordinario lavoro verso l’Unità di crisi della Farnesina, nonché nei riguardi delle rappresentanze italiane diplomatiche a Tel Aviv, Gerusalemme e Amman.

Di fronte all’enormità del genocidio perpetrato a Gaza con la complicità dei governi occidentali che non cessano di aiutare Israele in ogni modo, compresa la fornitura delle armi - ha concluso Montanari - la salvezza di una vita può sembrare cosa piccola ma siamo tutti pienamente convinti che chi salva una vita, salva il mondo intero. E una giovane vita dedicata al diritto internazionale e al ruolo di pace delle donne ci appare, in questo buio, come una luce profetica”.

Comments


bottom of page