top of page

Rieti - Montopoli riconosce Stato di Palestina


Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - “Scegliere di prendere posizione in maniera netta su questioni che esulano dall’ordinaria amministrazione, vuol dire mettere in pratica una forma di contemporanea resistenza contro l’ingiustizia e a difesa dell’umanità”, così si è espresso Andrea Fiori, sindaco di Montopoli (Rieti).

Il Comune della Sabina ha infatti deliberato il riconoscimento dello Stato di Palestina, scegliendo di non rimanere più inattivi rispetto al genocidio in atto verso i palestinesi. Il piccolo centro in provincia di Rieti, che conta poco più di 4mila residenti, ha trasmesso la propria posizione alle più alte cariche dello Stato Italiano e dell’Unione Europea.

Un’azione di grande spessore politico e umanitario che andrebbe emulata su grande scala.

Nello specifico, le mozioni sono state presentate dal gruppo consiliare di maggioranza e approvate da tutti i gruppi durante il Consiglio Comunale del 24 aprile scorso.


Oltre alla posizione sulla questione del Medio Oriente, il comune di Montopoli di Sabina ha anche conferito la cittadinanza onoraria al leader curdo Abdullah Ocalan. “Celebrare il 25 aprile vuol dire onorarne il sacrificio e questo lo si può fare solo allontanandosidalla retorica e servendo quei valori concretamente, - ha affermato il primo cittadino - per questa ragione abbiamo ritenuto altresì prioritario conferire la cittadinanza onoraria ad Abdullah Ocalan”.

“Se ciò è possibile nei piccoli comuni - si auspica il giovane sindaco - vogliamo credere che possa esserlo anche  nei parlamenti dei singoli Stati come nelle organizzazioni internazionali”

Comments


bottom of page