top of page

Romania - La Stampa Estera accolta a Cluj per il focus sui vini della Transilvania

ree

Dana Badea e Talal Khrais (Assadakah News) - Dal 25 al 28 agosto una delegazione della stampa estera, tra cui il giornalista Talal Khrais dell’Agenzia NNA, è arrivata in Romania, a Cluj Napoca su invito dell’Agenzia Wines of Romania. L’obiettivo è conoscere da vicino una delle aree più dinamiche del Paese: la Transilvania, regione che unisce paesaggi unici, storia e una scena enologica in piena espansione. Tutti i colleghi della Stama Estera sono ospitati nella struttura Wonderful Land, che non è semplicemente un resort ma una vera e propria vetrina del fascino della Romania. Questa iniziativa è nata da winesofromania.com, insieme a Wonderland.Ro, con la missione comune di far conoscere la Romania come destinazione, unendo cultura, paesaggi, ospitalità ed esperienze di vita in un modo che parli ai viaggiatori internazionali. La delegazione è stata accolta a Cluj-Napoca, seconda città della Romania per numero di abitanti e crocevia culturale ed economico. La città sorprende i visitatori con il contrasto tra i tetti che disegnano le colline circostanti e le architetture moderne che richiamano, con ironia, i castelli di Dracula. Un paesaggio che è preludio alla scoperta dei vigneti e delle cantine che stanno rilanciando il nome della Transilvania sui mercati internazionali. Cluj-Napoca è un luogo dove vivere esperienze indimenticabili, che intrecciano natura, benessere, gastronomia e tempo libero, un’oasi che esprime l’autentica ospitalità rumena nella sua forma più sincera e raffinata. Si tratta dell'’unico posto al mondo in cui è possibile degustare tutti i vini selezionati da Marinela Ardelean nel volume “50 Romanian Wines & Dishes”.

ree

Un concentrato di eccellenza che rende Wonderland un’esperienza irripetibile

L’iniziativa promossa da Wines of Romania vuole raccontare come, accanto ai grandi produttori che dominano l’80% del mercato nazionale, si stiano affermando “boutique wineries” capaci di coniugare tradizione e innovazione. La cantina Liliac di Batoș, guidata da Miron Radić, ne è un esempio: nota per l’ice wine distribuito in Italia da Gaja Distribuzione, oggi punta sempre di più sul rosato, ormai vino simbolo di un nuovo pubblico giovane e trasversale.

La varietà autoctona Fetească neagră è il vessillo di questa rinascita: rossa, elegante e fresca, ha caratteristiche uniche in Transilvania grazie al clima temperato e alle forti escursioni termiche. Vini come “Titan”, affinato 24 mesi in botti di rovere locale, rappresentano la nuova frontiera qualitativa di questa terra.

La delegazione visiterà anche Crama La Salina Winery, a Turda, accanto a una delle miniere di sale più grandi d’Europa, la Salina Turda. Qui l’enologo Ovidiu Maxim ha dato vita a etichette come il Pinot Noir “Issa”, che competono a livello internazionale senza complessi di inferiorità rispetto ai grandi terroir europei.

Non solo vino: le cantine transilvane stanno investendo in ospitalità ed enoturismo, grazie anche ai fondi europei. Ristoranti, alberghi diffusi, Spa e percorsi naturalistici accompagnano la scoperta del territorio, rafforzando l’immagine di una Romania moderna e competitiva.

Con questo press tour, Wines of Romania vuole lanciare un messaggio chiaro: la Transilvania non è soltanto la terra delle leggende, ma anche una regione che sa dialogare con i mercati globali attraverso la qualità dei suoi vini e la capacità di raccontare un’identità in evoluzione.

 

टिप्पणियां


bottom of page