Torino - Dal Qatar la mostra "Ultraleggera" dedicata a Gandini
- Elisabetta Petrolati
- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Il Mauto-Museo Nazionale dell’automobile di Torino celebra il genio rivoluzionario e l’eredità di pensiero di Marcello Gandini con la mostra “Ultraleggera”.
L'esposizione, nata dalla collaborazione con Qatar Auto Museum (QAM) e Virginia Commonwealth School of the Arts in Qatar (VCUarts), è a cura di Marzia Gandini e Simone Carena, docente in VCUarts Qatar e ideatore del progetto con la collaborazione, per ciò che concerne i contenuti, di Gautam Sen. Ospitata nella Project Room del Museo Nazionale dell’automobile fino al 31 agosto 2025, l’esposizione mette in relazione e in dialogo una selezione di disegni, bozzetti e modellini originali di Gandini e opere realizzate dagli studenti coinvolti nel progetto. Tale interazione mira a esplorare il tema del movimento non solo dal punto di vista fisico ma anche sotto l’aspetto culturale e creativo. Infatti la Summer School di quattro giorni a corredo del progetto, consiste proprio nella valorizzazione del patrimonio formativo e l’influenza delle nuove generazioni aprendo connessioni e prospettive tra tradizione e innovazione.
“Sono molto grata a MAUTO, Qatar Auto Museum e VCUarts Qatar” - ha affermato la curatrice Marzia Gandini - “per lo sforzo profuso nel realizzare “Ultraleggera”, che da Doha a Torino viaggia e si trasforma, spargendo ancora - spero - semi di bellezza e coraggio d’innovare in chi la osserva e in chi partecipa agli eventi a essa legati. La Summer School che la accompagna qui a Torino è proprio questo: quattro giorni di immersione nella dimensione professionale e individuale di Marcello Gandini, per porsi all’origine della creatività, senza tecnologia o interferenze artificiose. Solo l’idea, nella sua forma più pura, che dalla mente passa a una matita e si fissa su un foglio bianco”.

“Questa collaborazione non solo rende omaggio ai suoi straordinari contributi, ma crea anche uno spazio in cui i giovani designers in Qatar possano entrare in contatto diretto con tale eredità e immaginare nuove possibilità per i futuro”, ha dichiarato Alkindi Aljawabra, direttore del QAM.
Benedetto Camerana, presidente del Mauto ha definito “Ultraleggera” come la più importante mostra monografica dedicata al lavoro e alla genesi creativa del geniale designer e ne ha messo in risalto l’alto valore divulgativo e formativo. La direttrice del Mauto, Lorenza Bravetta sostiene che l’aspetto più bello dell’eredità di Gandini è “l’invito a essere ribelli e innovativi, senza dimenticare, anzi valorizzandoli, il passato e la memoria”.
In esposizione, unitamente ai disegni, fotografie, strumenti di lavoro e modellini provenienti dall’archivio Gandini, anche la barca a vela da addestramento progettata e costruita da grande designer per il nipote Pietro; il tappeto volante Countach, disegno in scala 1:2 di una Lamborghini Countach, stampato sul tessuto di scarto delle vele di “Ultraleggera”, progettato in VCUarts Qatar utilizzando pannelli di recupero provenienti dalla costruzione delle imbarcazioni “Ultraleggera”; la bicicletta pieghevole, innovativo concept ideato da Gandini, dotato di ruote di dimensioni standard.
Comments