Armenia - Rafforzata la cooperazione con l'Iran sul Corridoio Nord-Sud
- Letizia Leonardi
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Letizia Leonardi (Assadakah News) – Il Presidente armeno Vahagn Khachaturyan ha incontrato il Vicepresidente iraniano Mohammad Reza Aref a margine della Terza Conferenza dei Paesi senza sbocco sul mare. L’occasione ha confermato un impegno rinnovato nella cooperazione bilaterale, un rapporto fondato su una “secolare amicizia tra i due popoli”, come espresso da fonti ufficiali della presidenza armena.
I due leader hanno convenuto sull’importanza di rafforzare la collaborazione nei settori economico, energetico, infrastrutturale e tecnologico, con particolare attenzione al tratto Meghri–Qajaran del Corridoio Nord–Sud, definito da Khachaturyan “strategico per le comunicazioni regionali”.
La cooperazione fa parte di un quadro più ampio volto a riequilibrare l’influenza russa e turca nella regione, puntando su scambi commerciali alternativi e integrazione infrastrutturale, nonostante le pressioni geopolitiche.
L’Iran ha da tempo espresso una posizione critica nei confronti del cosiddetto Corridoio di Zangezur, una proposta di corridoio attraverso il sud dell’Armenia che collegherebbe l’Azerbaijan con la sua enclave di Nakhchivan. Teheran lo considera una minaccia per la sovranità armena e la propria sicurezza.
In questo contesto, il sostegno iraniano verso il progetto del Corridoio Nord–Sud diventa anche un segnale politico: un’arteria di mobilità che può alleggerire l’isolamento economico dell’Armenia e offrire a Teheran un partner affidabile nella regione.
Entro il mese di agosto il presidente iraniano Masoud Pezeshkian visiterà l'Armenia. A dichiararlo è stato il ministro degli Esteri Abbas Araghchi, secondo quanto riportato dai media statali iraniani.
Comments