Assadakah - Decisa condanna delle aggressioni israeliane
- Roberto Roggero
- 19 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Redazione - L’associazione internazionale di amicizia italo-araba Assadakah, in riunione plenaria, esprime con massima fermezza la condanna dell’aggressione israeliana alla Repubblica Islamica dell’Iran, e il massimo sostegno alla causa della popolazione palestinese, sotto assedio genocida ormai da troppo tempo.

Il Direttivo dell’associazione ha inoltre convocato una riunione d'emergenza via Zoom con il Comitato Esecutivo, i rappresentanti dell'associazione all'estero e i rappresentanti in Italia, per discutere la situazione attuale, rappresentata dalla brutale aggressione israeliana contro la Repubblica Islamica dell'Iran, dalla guerra di sterminio contro il popolo palestinese a Gaza e in Cisgiordania, dai ripetuti attacchi al Libano e dalla continua occupazione dei territori palestinesi, libanesi e siriani. Il Consiglio Direttivo dell'associazione ha affermato che la Repubblica Islamica dell'Iran sta pagando un prezzo paradossale per il suo sostegno agli oppressi nel mondo, e in particolare ai palestinesi.
Il comunicato rilasciato dall'associazione ha inoltre sottolineato la necessità di rispettare i diritti umani e legittimi del popolo palestinese, nonché il diritto all'autodeterminazione e alla creazione di un proprio Stato indipendente.
L'Associazione Assadakah, con i rappresentanti all'estero e in Italia, condanna all'unanimità la brutale aggressione israeliana, definendola "palese e pericolosa".
Assadakah ha inoltre invitato tutte le sezioni e i sostenitori ad agire con urgenza in tutte le città italiane e all'estero per porre fine a quelle che considera la politica aggressiva di occupazione, che minaccia la stabilità dell'intera regione, ed esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni oppresse dal governo israeliano grazie alla agenzia stampa internazionale e alla propria rete di corrispondenti nei Paesi arabi, tramite il proprio sito web www.assadakah.net.
La campagna mediatica continua, con numerosi articoli e prese di posizione di solidarietà pubblicati 24 ore su 24, e la partecipazione attiva dell'associazione dalla sera del 14 giugno a una veglia di solidarietà davanti all'ambasciata iraniana a Roma, che ha ricevuto ampia copertura mediatica. Fin dal primo giorno dell'aggressione, l'associazione ha espresso la sua ferma condanna e denuncia del criminale attacco contro strutture iraniane, considerandolo una inaccettabile violazione tutte le norme e le leggi internazionali.

In una lettera indirizzata alla Commissione Difesa e Affari Esteri italiana, l'Associazione ha dichiarato: "Questo attacco non si sarebbe verificato senza la politica di impunità di cui gode l'entità occupante. Si tratta di una flagrante violazione del diritto internazionale e dei principi della Carta delle Nazioni Unite". La lettera ha aggiunto che "l'attacco rafforza la politica aggressiva dell'occupazione che minaccia la stabilità dell'intera regione, a partire dalla Palestina e estendendosi a tutti i Paesi limitrofi", mettendo in guardia dalle "conseguenze dell'acquiescenza internazionale all'arroganza israeliana".
Assadakah ha deciso di organizzare, insieme ad altre organizzazioni, un incontro di solidarietà con la Repubblica Islamica dell'Iran, con la partecipazione di forze e personalità amanti della pace. Infine, l'associazione Assadakah esprime i ringraziamenti e apprezzamenti ai colleghi della redazione del sito per aver monitorato la situazione in Iran e fornito un'efficace copertura mediatica apprezzata da un gran numero di colleghi italiani e agenzie internazionali.
Bình luận