Bonatti-Algeria: Un partenariato strategico
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Maddalena Celano (Assadakah News) - Bonatti-Algeria: Un Partenariato Strategico per l'Ingegneria e le Infrastrutture Energetiche.
Algeri, 21 ott – Si è consolidata l'importanza della cooperazione bilaterale tra Italia e Algeria nel cruciale settore degli idrocarburi e delle infrastrutture energetiche. Un segnale tangibile di questo legame è stato l'importante incontro tenutosi ad Algeri tra Mohamed Arkab, Ministro di Stato al Petrolio e alle miniere dell'Algeria, e Andrea Colombo, Amministratore Delegato di Bonatti S.p.A., la rinomata società italiana di ingegneria e costruzione.
L'agenda dei colloqui si è focalizzata sull'esplorazione e il rafforzamento delle prospettive di collaborazione e partenariato tra la compagnia energetica nazionale algerina, Sonatrach, e il gruppo Bonatti. L'interesse primario verte sullo sviluppo di progetti complessi che spaziano dalla capacità produttiva di gas naturale all'ingegnerizzazione di asset strategici.
Focus su Gas, Petrolio e Competenze Tecniche
Il Ministro Arkab ha espresso grande apprezzamento per il contributo tecnico che Bonatti può offrire in un momento in cui l'Algeria mira a massimizzare lo sfruttamento delle proprie risorse.
Le aree di discussione hanno incluso specificamente:
* Infrastrutture del Settore: Necessità di nuove costruzioni e ammodernamenti per le reti di trasporto e lavorazione di petrolio e gas.
* Ingegneria di Processo: Applicazione delle competenze di Bonatti nell'ingegneria legata all'estrazione, trattamento e trasporto del gas naturale, una risorsa di cui l'Algeria è un esportatore chiave a livello globale.
Arkab ha voluto sottolineare come i rapporti tra le imprese dei due Paesi non siano semplicemente commerciali, ma fondati su una "cooperazione sulla fiducia reciproca" e sul "trasferimento di competenze". Questo aspetto è fondamentale: l'Italia, attraverso realtà come Bonatti, porta un know-how consolidato a livello internazionale, mentre l'Algeria offre la piattaforma operativa e le risorse naturali.
Un Modello di Sinergia in un Contesto Globale Volatile
L'elogio del Ministro arriva in un momento di profonde trasformazioni nei mercati energetici globali. Con le dinamiche geopolitiche che impongono una maggiore sicurezza degli approvvigionamenti e una diversificazione delle rotte, il partenariato tra Sonatrach e Bonatti acquisisce una rilevanza strategica non solo per i due Paesi, ma per l'intera stabilità energetica del bacino del Mediterraneo.
La complementarità degli interessi economici permette di affrontare congiuntamente le sfide tecnologiche e operative, assicurando che i grandi progetti infrastrutturali algerini possano beneficiare di standard qualitativi elevati, come quelli garantiti da un partner europeo storico come l'Italia.
In sintesi, l'incontro ha ribadito l'impegno reciproco a cementare una relazione industriale duratura, essenziale per sostenere l'ambizioso programma di sviluppo energetico algerino e per consolidare la presenza italiana in un mercato nordafricano vitale.
Commenti