Eid Al-Adha - Auguri ai fratelli dell'Islam
- 6 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Assadakah News - Oggi, 6 giugno 2025, è un giorno estremamente importante per la religione islamica, e l’associazione internazionale di amicizia italo-araba Assadakah rivolge a tutti i fratelli dell’Islam i più sinceri auguri.
Eid Al-Adha durerà tre giorni, e inizia con la preghiera, ovvero l’esecuzione della Udhiya o Qurbani, per ricordare il sacrificio del Profeta Ibrahim per Allah. Una parte della carne della Udhiya o Qurbani (di pecora, capra, mucca o cammello) va in donazione ad aiutare i fratelli e sorelle bisognosi. Come ogni occasione islamica importante, viene citato l’esempio del Profeta Muhammad (pace e benedizione su di Lui), con varie manifestazioni di adorazione della Sunna che si può eseguire nel giorno di Eid. Nell’Islam, il profeta Ibrahim Aa (in Occidente Abramo) è considerato uno dei più grandi uomini nella storia dell’umanità, e considerato da molti il padre dei profeti, perché alla sua dinastia appartengono alcuni dei più eminenti profeti citati nel Corano, nella Bibbia e nella Torah. Nella fede islamica, questo include il Profeta Muhammad (pace e benedizione su di Lui).

La storia del suo sacrificio ha attraversato millenni ed è l’esempio della sua forte fede in Allah swt che continua a ispirare i musulmani di ogni generazione.
La storia del profeta Ibrahim AS, nato a Babilonia, e del suo sacrificio inizia con il suo viaggio verso Allah swt.
La comunità di Ibrahim praticava il paganesimo e l’adorazione degli idoli, e suo padre era un importante scultore e artigiano di idoli.
Con scarso rispetto per gli idoli durante la sua infanzia, Ibrahim alla fine è cresciuto fino a non credere completamente nell’adorazione degli idoli della sua comunità. Metteva in dubbio come degli idoli fatti di legno e pietra, realizzati da esseri umani come suo padre, potessero essere gli dei del popolo, senza fornire alcun beneficio o danno.
Ibrahim AS ha continuato a riflettere, osservando il cielo e il mondo naturale che lo circonda. Alla fine, si sottomise nel suo cuore al “Signore dell’universo”, che aveva deciso potesse essere l’unico creatore di questo mondo incredibile. Questo atto di sottomissione fu il primo di molti che Ibrahim AS avrebbe compiuto con la sua ritrovata credenza nell’unico Signore dell’universo. Ispirato da Allah swt a chiamare le persone alla verità nella sua comunità, Ibrahim AS ha dovuto affrontare molte difficoltà come risultato, tra cui essere gettato in un incendio acceso dal proprio padre. Tuttavia, durante tutte queste prove, Ibrahim non ha mai vacillato dalla sua fede e sottomissione ad Allah swt. Dopo che uscì indenne dal fuoco, molti si meravigliarono del miracolo ma continuarono a dubitare.

Anni dopo, Ibrahim AS che continuava la sua missione e aveva una famiglia, che anch’essa aveva affrontato diverse prove sulla via della loro devozione ad Allah swt, fece un sogno nel quale Allah swt gli ordinava di sacrificare suo figlio Ismail AS.
Per quanto fosse difficile, Ibrahim AS ancora una volta si sottomise alla volontà di Allah swt, riconoscendo questa come una prova della sua fede in questa fase della sua profezia. Chiese a Ismail AS di recarsi con con lui sul Monte Arafah per compiere il sacrificio.
Ibrahim AS raccontò a suo figlio Ismail AS del suo sogno, e Ismail AS, che in seguito divenne lui stesso un profeta, ebbe una fede altrettanto forte in Allah swt e si sottomise.
Proprio mentre Ibrahim stava per compiere il sacrificio, Allah swt intervenne dicendo: “O Ibrahim! Hai realizzato la visione e ora sarai ricompensato!” Allah swt invia un ariete a Ibrahim AS per essere sacrificato al posto di Ismail.
Il sacrificio del profeta Ibrahim è qualcosa che i musulmani ricordano ogni Eid al Adha durante il mese sacro di Dhul Hijah, quando i musulmani di tutto il mondo offrono un animale per amore di Allah swt.
Donando la Udhiya/Qurbani, si ripercorrono le orme del Profeta Ibrahim AS e si ricorda la sua devozione per Allah swt, con un ulteriore obbligo verso i poveri. L’esecuzione del sacrificio per amore di Allah swt richiede ai musulmani di riflettere e avvicinarsi il sacrificio con intenzione sincera come Ibrahim AS.
Con questo sacro atto di sacrificio, i musulmani riflettono sui molti messaggi significativi di questa storia, incluso il nostro dovere verso coloro che sono in difficoltà, sulla creazione di Allah swt e il mondo che ci circonda.
Commenti