top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Roma - “Moschea aperta” l’8 novembre
Assadakah News - Importante appuntamento culturale alla moschea Al-Huda (Via Dei Frassini, 4 - Centocelle, Roma) dalle 13 alle 18, all’insegna della convivenza e della reciproca conoscenza di usanze, tradizioni e storia. Un programma ricco e variegato, con apertura della manifestazione alle 13 per fare conoscere Libreria Islamica, laboratorio Tasbeeh, il percorso dei Profeti, Hajj e Umrah, la Palestina, il valore del velo, la associazione Giovani Musumani d’Italia e al-Mufhli
-
4 novTempo di lettura: 1 min


Genova - Un mare di lettre sulle sponde del Mediterraneo
Assadakah News - L’arte calligrafica islamica e i rapporti con l’Occidente latino, dall’8 al 31 ottobre 2025, presso la Chiesa di Santa...
-
7 ottTempo di lettura: 1 min


Roma - 95a Giornata Nazionale dell’Arabia Saudita
Roberto Roggero* - Con il patrocinio della famiglia reale saudita e gli auguri di S.A. Re Salman bin Abd Al-Aziz Al-Saud; del principe...
-
2 ottTempo di lettura: 4 min


Medio Oriente: Pezeshkian chiede di rompere i rapporti con Israele
Maddalena Celano (Assadakah News) - ROMA – Alla vigilia della sua partenza per il Qatar, dove parteciperà a un vertice cruciale dell'Organizzazione per la cooperazione islamica e della Lega araba, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha lanciato un forte appello diplomatico. Ha invitato pubblicamente i Paesi musulmani a interrompere i legami con Israele, una mossa che riflette la profonda tensione in corso nella regione.
-
18 setTempo di lettura: 1 min


La propaganda islamofoba diventa gaffe
La gaffe islamofoba di Ceccardi
-
5 setTempo di lettura: 2 min


I Jinn tra teologia islamica, folklore e psicologia: un’analisi interdisciplinare
I Jinn tra teologia islamica, folklore e psicologia: un’analisi interdisciplinare
-
18 agoTempo di lettura: 2 min


Algeria e Roma - Un Nuovo Abbraccio tra Antiche Civiltà
All'epoca dell'Impero Romano, l'Algeria – con le sue città, le sue pianure e le sue montagne – era più di una semplice provincia. Era un crogiolo di cultura, un centro amministrativo e un'arena per il pensiero creativo il cui eco risuona ancora oggi.
-
6 agoTempo di lettura: 6 min


Toronto e la comunità araba: geografie dell’amicizia, tra quotidianità, cultura e memoria
Toronto e la comunità araba: geografie dell’amicizia, tra quotidianità, cultura e memoria
-
1 agoTempo di lettura: 4 min


Algeria - Tra Dune, Acque Termali, Antiche Rovine e Mare
L’Algeria, conosciuta in arabo come al-Jazā’ir e in tamazight come Dzayer, è ufficialmente denominata Repubblica Algerina Democratica e Popolare
-
20 lugTempo di lettura: 5 min


Oman - Il Ponte della Civiltà tra l’Oman e l’Italia
Quando si incontrano le sponde del Mediterraneo e del Golfo Wael Almawla (Assadakah News) - In un mondo dominato dagli equilibri...
-
20 lugTempo di lettura: 7 min


Algeria - Un meraviglioso mosaico etnico
Roberto Roggero* - Come la maggior parte dei Paesi arabi, anche l’Algeria è un insieme di diverse culture, tradizioni, storia, religioni...
-
17 lugTempo di lettura: 8 min


Roma - Ashura tra memoria storica e resistenza
Questo 6 luglio 2025, alle ore 20, ho partecipato, insieme alla scrittrice Patrizia Boi, alla commemorazione dell’Ashura presso il Centro Islamico Imam Mahdi di Roma. Lontano dai riflettori e dalle banalizzazioni mediatiche, ho assistito a un momento intenso di resistenza spirituale e memoria rivoluzionaria: la celebrazione del martirio dell’Imam Husayn a Karbala.
-
7 lugTempo di lettura: 3 min


Roma - Nasce una nuova moschea
Assadakah News - Una nuova moschea, la seconda per importanza e grandezza nella capitale, sorgerà a Centocelle, e sarà ricavata da un ex...
-
2 lugTempo di lettura: 1 min


Speciale OIC - 51a Sessione di emergenza a Istanbul
Roberto Roggero* - Si è svolta oggi, sabato 21 giugno, a Istanul, la 51a Conferenza della Organizzazione per la Cooperazione Islamica...
-
21 giuTempo di lettura: 6 min


Eid Al-Adha - Auguri ai fratelli dell'Islam
Assadakah News - Oggi, 6 giugno 2025, è un giorno estremamente importante per la religione islamica, e l’associazione internazionale di...
-
6 giuTempo di lettura: 3 min


Iran - L' eredità dell' Imam Khomeini
Oggi, 4 giugno, ricorre il trentaseiesimo anniversario della scomparsa dell’Imam Ruhollah Khomeini, guida rivoluzionaria, faro spirituale dei popoli oppressi e artefice della prima vera insurrezione popolare vittoriosa contro l’imperialismo nel cuore del Medio Oriente. La sua voce, il suo pensiero e la sua azione continuano a risuonare come un appello potente alla ribellione e alla costruzione di un ordine mondiale fondato sulla giustizia e sulla sovranità dei popoli.
-
4 giuTempo di lettura: 5 min


Centro Islamico Culturale d'Italia - La Fratellanza del Papa
In occasione della scomparsa di Papa Francesco, il Centro Islamico Culturale d’Italia - Grande Moschea di Roma, attraverso le parole del suo Segretario Generale Abdellah Redouane, ha espresso un sentito tributo al pontefice che più di ogni altro ha saputo avvicinare il mondo islamico e quello cristiano.
-
28 aprTempo di lettura: 3 min


Oman - Stile di Vita, Società, Multiculturalismo, Religione
L'Oman, paese che ha saputo tessere un equilibrio delicato tra la preservazione delle sue antiche tradizioni e l'abbraccio della modernità.
-
22 aprTempo di lettura: 5 min


Egitto - Sayyed Mekkawi, icona della musica popolare egiziana
Sayyed Mohammed Mekkawi, nato al Cairo, nel quartiere di Bulaq, 1927, fu un autentico menestrello del suo tempo, le cui canzoni son popolari
-
21 aprTempo di lettura: 6 min


Mohamed Al-Issa - “Serve dialogo globale”
Assadakah News - Il segretario generale della Lega Musulmana Mondiale con sede a Jeddah, Sheik Mohamed Abdulkarim Al-Issa, si appella...
-
17 aprTempo di lettura: 1 min
bottom of page



