top of page

Italia e Algeria rafforzano i legami culturali e strategici all’Expo 2025 di Osaka

  • 14 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Maddalena Celano (Assadakah News) - La visita del premier Larbaoui al Padiglione Italia conferma l’asse Roma-Algeri nell’ambito del Piano Mattei.


📍 Osaka, 11 luglio 2025 – Nell’ambito dell’Expo 2025 in corso a Osaka, si è svolto un significativo incontro tra Italia e Algeria, che conferma il crescente rafforzamento delle relazioni bilaterali. Il Primo Ministro algerino Nadir Larbaoui, accompagnato dal Ministro della Cultura Zouhir Ballalou e dalla Ministra del Turismo Houria Meddahi, ha visitato oggi il Padiglione Italia, tra i più apprezzati dal pubblico internazionale per la qualità dei contenuti e l’originalità dell’allestimento.

Ad accoglierlo è stato l’ambasciatore Mario Vattani, Commissario generale per l’Italia a Expo Osaka, che ha guidato la delegazione attraverso un percorso immersivo che coniuga arte, innovazione e identità culturale italiana. Il premier algerino ha ammirato le opere di Michelangelo, Leonardo da Vinci, e artisti contemporanei come Mimmo Paladino e Jago, simboli di una tradizione artistica che si rinnova nel segno dell’eccellenza creativa e tecnologica.


🎨 Ma l’arte non è stata l’unico tema protagonista. La visita ha offerto anche un’occasione per riaffermare l’impegno congiunto dei due Paesi in ambito archeologico, linguistico e formativo. In particolare, è stato ricordato l’incontro del dicembre scorso tra il Ministro dell’Istruzione italiano Giuseppe Valditara e i suoi omologhi algerini Mohamed Sghir Saadaoui (Educazione Nazionale) e Yacine Oualid (Formazione Professionale), durante il quale sono stati siglati importanti accordi per la promozione della lingua italiana e lo sviluppo della formazione tecnico-professionale e tecnologica in Algeria.


📚 Iniziative che si inseriscono in una cornice più ampia di collaborazione culturale, rilanciata anche dalla recente visita ad Algeri del Ministro della Cultura italiano Alessandro Giuli, atteso a Osaka per settembre. Il dialogo interculturale si manifesta anche attraverso la condivisione di temi di avanguardia come la tecnologia subacquea e la ricerca underwater, di grande interesse per il governo algerino.

🌍 Un riferimento importante durante la visita è stato il Piano Mattei, lanciato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che mira a costruire un partenariato multilaterale equo e strategico tra l’Italia e i Paesi africani. In questo contesto, l’Algeria viene considerata un partner prioritario, sia per la sua rilevanza geopolitica nel Mediterraneo sia per le sue potenzialità nei settori energetico, educativo e turistico.

🗓️ Il prossimo passo sarà il Vertice Intergovernativo italo-algerino, previsto a Roma il 23 luglio, a cui si guarda con particolare attesa come momento culminante di questo rinnovato asse mediterraneo. Un’occasione per consolidare una cooperazione fondata non solo su interessi economici e geopolitici, ma anche su una visione condivisa di dialogo interculturale, scambio educativo e diplomazia culturale.

🇮🇹🇩🇿 “Siamo stati onorati di ricevere oggi il Primo Ministro Nadir Larbaoui e i suoi ministri, a poche settimane da un appuntamento politico così rilevante,” ha dichiarato Vattani. “Expo si conferma giorno dopo giorno uno strumento concreto ed efficace per rafforzare i rapporti dell’Italia con i suoi partner strategici.”

💬 Con questa visita ad alto livello, l’Algeria riafferma il suo ruolo chiave nelle strategie italiane verso l’Africa mediterranea, mentre l’Italia si propone come ponte tra Europa e Maghreb, in una visione plurale e cooperativa delle relazioni internazionali. Expo Osaka 2025, più che un’esposizione, si rivela così un laboratorio di diplomazia culturale e una piattaforma per una nuova politica mediterranea.


ree

Commenti


bottom of page