top of page

Roma - Doppia presentazione di “Laila, figlia dei cedri e del mare”

  • 19 mag
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Assadakah News - Importante doppio appuntamento con la cultura, venerdì 23 maggio alle 11, per la presentazione del libro "Laila, figlia dei cedri e del mare", opera prima di Lina Al Bitar (ediz. Nuova Palomar, Bari), con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica del Libano e del Centro Culturale Italo-Libanese, la toccante prefazione di Nichi Vendola e la testimonianza dell’ammiraglio Luigi Laricchia, ufficiale della missione di peacekeeping a Beirut.

La prima presentazione è in programma alle 11, a Villa Altieri (viale Manzoni, 47), la seconda è in programma alle 17 alla Casa Internazionale delle Donne (via della Lungara, 19 - zona Trastevere).

L’autrice, Lina Al Bitar, originaria del Libano, ingegnere agronomo e funzionaria dell’organizzazione internazionale CIHEAM Bari a Valenzano paese in cui vive, porta avanti una pregevole iniziativa di beneficenza, a favore dei pazienti oncologici libanesi, attraverso la Odv “La Speranza” di Brescia, e presenta un racconto intenso e commovente attraverso i sentimenti della protagonista, Laila, fra riflessioni e ricordi.

L'autrice, Lina Al Bitar
L'autrice, Lina Al Bitar

Si esplorano temi universali come violenza, esodo, malattia e morte, discriminazione di genere, senso di appartenenza e la ricerca di sé. Con le donne e per le donne, attraverso un percorso di resilienza, messaggio di speranza, racconto rivolto a tutti coloro che hanno conosciuto dolore e desiderio di riconciliarsi con il passato, per poter costruire un futuro che sia veramente loro.

Una testimonianza diretta sulla guerra e un invito a riflettere sulle conseguenze dei conflitti. Un percorso di consapevolezza, che porta alla riconciliazione con la vita stessa per approdare alla rinascita. Un tributo alle donne che soffrono e alla loro capacità di rinascita, una storia autobiografica, dove il mare è elemento di salvezza che conduce alla pace con l’Universo e con sé stessa.

Commenti


bottom of page