top of page

Vaticano - Papa Francesco incontra Ministro della Salute egiziano

Immagine del redattore: Chiara CavalieriChiara Cavalieri

Chiara Cavalieri (Assadakah News) Città del Vaticano– Papa Francesco ha ricevuto oggi in udienza il Vice Primo Ministro per lo Sviluppo Umano e Ministro della Salute e della Popolazione della Repubblica Araba d’Egitto, Khaled Abdel Ghaffar. L’incontro si è svolto nel Palazzo Apostolico e ha rappresentato un’importante occasione per discutere tematiche umanitarie e sanitarie di rilievo internazionale.

Hatem Amer membro della delegazione egiziana con Al Gore
Hatem Amer membro della delegazione egiziana con Al Gore

Durante il colloquio, Abdel Ghaffar ha ribadito l’impegno del governo egiziano nel sostenere il popolo palestinese, fornendo aiuti umanitari e garantendo assistenza sanitaria ai malati e ai feriti provenienti dalla Striscia di Gaza. L’Egitto continua a giocare un ruolo chiave nella gestione della crisi umanitaria, facilitando l’accesso a cure mediche e sostenendo iniziative di solidarietà internazionale.


Vertice mondiale sui diritti dei bambini a Roma

Parallelamente alla sua visita in Vaticano, Abdel Ghaffar si trova a Roma per partecipare al Vertice mondiale dei leader sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, presieduto da Papa Francesco. L’evento, ospitato nel Palazzo Apostolico, riunisce leader e rappresentanti istituzionali per discutere misure concrete a tutela dell’infanzia.

L’Ambasciatore d’Egitto in Italia, Bassam Rady, ha sottolineato che Abdel Ghaffar ha avuto un incontro bilaterale con il Ministro della Salute italiano, Orazio Schillaci, per approfondire la cooperazione sanitaria tra i due Paesi.

Tra i temi in agenda, il completamento della conversione dell’edificio dell’ex Consolato italiano a Port Said in un ospedale italiano e il supporto del Ministero della Salute italiano per migliorare le strutture dell’Ospedale italiano Umberto I del Cairo.

Si sono discusse inoltre nuove opportunità di investimento nel settore sanitario, con particolare attenzione alla creazione dell'Ospedale San Donato a Nuova Cairo, una struttura da 100 posti letto che beneficerà della collaborazione con il settore privato italiano.

Questa visita conferma il forte legame tra Italia ed Egitto nel campo della sanità e della cooperazione umanitaria, rafforzando un impegno congiunto per il miglioramento delle infrastrutture mediche e la protezione dei diritti umani.

Comments


bottom of page