top of page

Libano - Abbracciare forme creative: la Tribuna Cultuale e Assadakah

  • 23 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Assadakah Beirut - Lo scorso 22 marzo, a Sidone, la Cultural, Literary insieme a Artistic Record Salon hanno organizzato una serata in collaborazione con la associazione internazionale italo-araba Assadakah Libano, rappresentata da Issam Halabi, come parte delle iniziative culturali che comprende, fra le molte iniziative, anche letture di estremo valore, presso l'incubatore aziendale "Flow".

Issam Al-Hakabi, rappresentante della associazione italo-araba Assadakah per il Libano
Issam Al-Hakabi, rappresentante della associazione italo-araba Assadakah per il Libano

La serata è stata moderata dai poeti Anwar Al-Khatib e Taha Al-Abd, e ha visto la partecipazione di un gruppo d'élite di personalità della cultura e della letteratura, provenienti da diverse regioni del Libano.

Il celebre poeta Mustafa Sibiti ha inaugurato la serata, quindi ha passato la parola ad altre personalità ben note dell’ambiente culturale e intellettuale del Libano: Malek Al-Sayegh, Rana Yahya, Ghandi Bou Diab, Lujain Al-Shamandi, Omar Zidani, Hadeel Al-Ghussein, Walid Al-Khatib, Farah Daghim, May Al-Hallani, Ramzi Awad Fadi Salama, e lo stesso Issam Halabi, che ha illustrato l'importanza della cultura nella costruzione e nello sviluppo delle società. Hanno poi partecipato Taha Al-Abd, Anwar Al-Khatib e l’artista Aida Qazhaya, che ha presentato un segmento canoro con testi e musica di sua produzione.

L'ingegnere Mazen Al-Bizri, presidente del consiglio di amministrazione di Flow Business Incubator, ha tenuto un breve discorso prima delle letture, in cui ha parlato degli obiettivi dell’organizzazione, che coltiva talenti e innovatori.

Un momento della serata culturale
Un momento della serata culturale

L'atmosfera della serata è stata piena di creatività e brillantezza, mentre i poeti esploravano argomenti legati a temi importanti e sempre attuali, come maternità, patria, emozioni e fede. A seguire, l’esposizione della poetica di Zajal, che si intreccia con la poesia classica e la prosa artistica, creando un bouquet poetico unico che risuonava magnificamente con il pubblico.

Nel suo discorso, il coordinatore e rappresentante per il Libano della associazione italo-araba Assadakah, nonché esperto consulente per i media, Issam Halabi, ha ringraziato i partecipanti per il loro interesse nei confronti della cultura e della letteratura, fondamento dello sviluppo e del progresso di ogni società. Al-Halabi ha concluso dichiarando che la letteratura e la poesia sono uno dei mezzi e dei metodi di comunicazione civile, per la convivenza e il futuro vivibile in comunione.

Commenti


bottom of page