top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Italia-Egitto - Rapporto culturale per la memoria del Mediterraneo
Marwa Al-Khayal - La storia inizia sulle rive del Mediterraneo. Il rapporto fra Egitto e Italia non è mai stato solo di scambi diplomatici o commerciali, ma la storia di due civiltà unite dal linguaggio dell'arte e della bellezza. Fin dall'inizio del 20° secolo, Il Cairo e Alessandria furono mete preferite da artisti e ingegneri italiani che trovarono nelle strade egiziane un palcoscenico per la loro creatività. Un'ampia gamma di esperienze, mentre gli artisti egiziani appres
-
3 giorni faTempo di lettura: 3 min


A Gaza, l'abbraccio che non finisce mai
C'è un suono che proviene da Gaza. Gentile, ma più forte di quello israeliano. Droni e morte. Una voce che continua a salire, parlando di vita e dicendo al mondo: "noi siamo ancora qui". E' la voce che anima il Gaza International Festival per Cinema delle Donne, il festival delle "donne leggendarie in tempo di genocidio". Le registe di Gaza continuano a montare, scrivere, proiettare. Lavorano in mezzo al dolore e alle rovine, perché ogni immagine può ancora essere salvata, og
-
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Algeri, “Cinema sotto le stelle”: Il cinema italiano incontra l’Algeria
Algeri, “Cinema sotto le stelle”: Il cinema italiano incontra l’Algeria
-
21 agoTempo di lettura: 3 min


Tra cinema, comunità e diplomazia popolare: un’intervista dal cuore arabo di Toronto
Tra cinema, comunità e diplomazia popolare: un’intervista dal cuore arabo di Toronto
-
1 agoTempo di lettura: 3 min


Algeria - La Casbah: fascino del Patrimonio vivente di Algeri
La Casbah di Algeri, nota anche come Al-Qasbah, rappresenta il nucleo storico della capitale algerina, occupando una posizione strategica centrale sia in Algeria che nel Maghreb, affacciata sul Mar Mediterraneo.
-
29 lugTempo di lettura: 21 min


Algeria - Cinema: le origini, il declino, la rinascita, i festival
Il Cinema in Algeria ha una storia ricca e complessa, profondamente intrecciata con la storia politica e sociale del paese, dall'era coloniale francese alla guerra d'indipendenza e oltre.
-
28 lugTempo di lettura: 7 min


Libano - Festival Internazionale del Teatro Monodrammatico
Assadakah News - L'Associazione Tiro per le Arti ha annunciato la data di riapertura dello storico cinema Colisee, situato in Hamra...
-
17 lugTempo di lettura: 2 min


“Progetto X” - Il grande cinema arabo in Italia
Assadakah News - Una svolta epocale nel cinema arabo con una regia egiziane, realizzato in Italia. “Progetto X” è la novità dell’estate...
-
24 magTempo di lettura: 2 min


Speciale Cannes - Qatar stella del Festival
Assadakah News - Il Qatar al centro dell'attenzione mondiale, con lo staff della casa regnante araba DFI (Doha Film Institute) al...
-
19 magTempo di lettura: 2 min


Palestina - Cinema tutto al femminile
Cinema, Resistenza e Rinascita: Il Gaza Women’s Film Festival dà Voce alle Donne Palestinesi.
In un mondo dove il rumore delle bombe tenta di soffocare la voce delle donne, a Gaza si accende una luce di speranza e creatività: nasce il Gaza International Women’s Film Festival, un progetto straordinario che intreccia arte, resistenza e autodeterminazione femminile nel cuore di una delle zone più martoriate del pianeta.
-
29 aprTempo di lettura: 3 min


Oman - Il Cinema in Oman, panorama in evoluzione
Rubrica - Oman - Cinema, Le visioni e gli infiniti linguaggi - 21 Aprile 2025 Maddalena Celano (Assadakah News) - L’industria...
-
21 aprTempo di lettura: 6 min


Egitto - Sayyed Mekkawi, icona della musica popolare egiziana
Sayyed Mohammed Mekkawi, nato al Cairo, nel quartiere di Bulaq, 1927, fu un autentico menestrello del suo tempo, le cui canzoni son popolari
-
21 aprTempo di lettura: 6 min


Kuwait - Il Progresso Cinematografico
Il cinema kuwaitiano, sebbene meno noto a livello internazionale rispetto ad altre cinematografie, ha una storia ricca e affascinante che riflette l'evoluzione culturale e sociale del paese.
-
13 aprTempo di lettura: 7 min


Iraq - “Remorse”, docufilm sulle zone dimenticate
Assadakah News - Il Dipartimento di Cinema e Teatro di Baghdad ha annunciato oggi, domenica, l'inizio della proiezione speciale del film...
-
13 aprTempo di lettura: 1 min


GENS alla Biennale Architettura 2025 - Un Programma Pubblico per Esplorare l'Intelligens
Venezia si prepara ad accogliere la 19° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale.
-
10 aprTempo di lettura: 5 min


Yemen - Marzo, mese sulla cultura di un Paese sconosciuto
Nel corso del mese di marzo 2025, Assadakah News ha dedicato il proprio spazio culturale alla scoperta e alla valorizzazione dello Yemen
-
31 marTempo di lettura: 4 min


Egitto - Nel 48° Anniversario della scomparsa di Abdel Halim, tra Musica, Cinema e Politica
In occasione del 45° anniversario della scomparsa di Abdel Halim Hafez, vogliamo rendere omaggio a uno dei pilastri della musica egiziana
-
30 marTempo di lettura: 14 min


Palestina - Cinema gratuito online
Cinema e Resistenza: Film e Documentari sulla Palestina Disponibili Online per libera iniziativa dei registi.
-
29 marTempo di lettura: 2 min


Rania Yehia Saad Zaghloul - Musica, Arte e Anima Visionaria
Rania Yehia Saad Zaghloul è la Direttrice dell’Accademia Egiziana di Belle Arti a Roma, un luogo simbolico per la cultura egiziana in Europa
-
28 marTempo di lettura: 3 min


Accademia Egitto Assadakah - Sulla strada della cooperazione
Il 26 marzo 2025, presso l'Accademia d'Egitto di Belle Arti a Roma, si è tenuto un incontro significativo tra Rania Yehia e Talal Khraias
-
27 marTempo di lettura: 6 min
bottom of page



