top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Oman - Il Ponte della Civiltà tra l’Oman e l’Italia
Quando si incontrano le sponde del Mediterraneo e del Golfo Wael Almawla (Assadakah News) - In un mondo dominato dagli equilibri...
-
20 lugTempo di lettura: 7 min


Oman - "Tracce", Intervista all'Architetta Majeda Alhinai
Il Sultanato dell'Oman svela la sua anima architettonica a Venezia in un dialogo poetico e appassionato tra tracce ancestrali e futuro: nella città lagunare dove la pietra respira storia e l'acqua riflette sogni, il Sultanato dell'Oman fa il suo ingresso, un battito di cuore inedito alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. E per questo debutto vibrante, affida la narrazione di sé a Tracce, un'evocazione spaziale curata dall'architetta omanita
-
10 magTempo di lettura: 11 min


Arabia Saudita - Un'Onda di Creatività alla Biennale
Nel labirinto incantato di Venezia, tra calli silenziose e il riflesso dorato dei palazzi sull'acqua, un'eco vibrante proveniente da terre lontane. Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, l'Abbazia di San Gregorio si trasformerà in un fulcro pulsante, un'oasi di scoperta che ci condurrà nel cuore pulsante della cultura saudita.
-
7 magTempo di lettura: 3 min


Qatar - Biennale Architettura: un Inno all'Ospitalità del Menasa
Il Padiglione del Qatar si appresta a illuminare la 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (10 maggio - 23 novembre 2025) con una mostra dal titolo evocativo: «Beyti Beytak. My Home is Your Home. La mia casa è la tua casa». Un'indagine affascinante sulle molteplici sfaccettature dell'ospitalità, così come si manifestano nell'architettura e nei paesaggi urbani della vasta e variegata regione Menasa (Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale).
-
7 magTempo di lettura: 5 min


Kuwait - Biennale Architettura 2025, Padiglione "Kaynuna"
Il Padiglione del Kuwait si prepara ad accogliere i visitatori alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (10 maggio - 23 novembre 2025) con un titolo evocativo e denso di significato: "Kaynuna"
-
6 magTempo di lettura: 5 min


Libano - La Biennale di Venezia, Intervista ai curatori Mostra
Intervista ai giovani del Collective for Architecture Lebanon (CAL) in mostra alla Biennale Architettura 2025 con «La Terra Si Ricorda»
-
5 magTempo di lettura: 4 min


Egitto - Biennale Architettura/25 Venezia "Afferriamo il miraggio"
Egitto Biennale Venezia, "Afferriamo il Miraggio. Un Gioco di Delicato Equilibrio da una Piccola Oasi Egiziana a un Grande Pianeta"
-
3 magTempo di lettura: 3 min


Marocco - Biennale Architettura 2025, "Materiae Palimpseste"
"Materiae Palimpseste" Biennale Architettura: La curatela visionaria degli architetti Khalil Morad El Ghilali ed El Mehdi Belyasmine
-
1 magTempo di lettura: 4 min


Bahrain - "Heatwave" a La Biennale Architettura 2025
19ª Mostra Internazionale di Architettura, La Biennale di Venezia, 2025, il Regno del Bahrain presenta i progetto Heatwave
-
30 aprTempo di lettura: 4 min


Biennale di Venezia - Il Libano si presenta denunciando l'ecocidio
La terra si ricorda Patrizia Boi (Assadakah News) - Sotto il cielo di Venezia , dove l'acqua riflette palazzi secolari, un sussurro...
-
29 aprTempo di lettura: 3 min


Oman - "Tracce" alla Biennale di Architettura di Venezia 2025
"Tracce", esplora come l'architettura porti la memoria nel futuro, mettendo alla base la conoscenza locale all'interno di una conversazione globale. Padiglione Oman alla Biennale Architettura di Venezia 2025
-
28 aprTempo di lettura: 6 min


Biennale 2025 - "Intelligent Venice" e "MARE TechnoPark"
"Intelligent Venice: la più antica città del futuro" alla Biennale di Architettura 2025
-
20 aprTempo di lettura: 5 min


Armenia - Biennale Architettura 2025, Microarchitettura e IA
Repubblica d'Armenia 19ª Mostra Internazionale Architettura della Biennale di Venezia nel 2025 con un
-
19 aprTempo di lettura: 3 min


Qatar - Biennale Architettura: Padiglione Permanente firmato dalla libanese Lina Ghotmeh
Realizzazione del padiglione permanente Qatar nei Giardini, Biennale, all'architetta libanese Lina Ghotmeh.
-
16 aprTempo di lettura: 3 min


Padiglione Libanese - 19° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
Il Padiglione Libanese alla 19° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
-
15 aprTempo di lettura: 4 min


EAU - Biennale di Architettura 2025 con "Pressure Cooker"
"Pressure Cooker",19ª Mostra Internazionale Architettura La Biennale di Venezia, curata dall'architetta emiratina Azza Aboualam
-
13 aprTempo di lettura: 6 min


GENS alla Biennale Architettura 2025 - Un Programma Pubblico per Esplorare l'Intelligens
Venezia si prepara ad accogliere la 19° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale.
-
10 aprTempo di lettura: 5 min


Arabia Saudita - Alla Biennale Architettura con "Um Slaim"
L’Arabia Saudita conferma la propria presenza alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia 2025 all'Arsenale
-
9 aprTempo di lettura: 4 min


Sultanato dell'Oman - Sayyid Nazar Aljulanda Majid Al-Said
L'Ambasciatore del Sultanato dell'Oman in Italia è Sua Altezza Sayyid Nazar Aljulanda Majid Al-Said, dal 12/01/2023.
-
3 aprTempo di lettura: 6 min


Qatar - Il Padiglione alla Biennale Architettura 2025
Il Qatar partecipa alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia: padiglione "Beyti Beytak. My Home is Your Home"
-
1 aprTempo di lettura: 6 min
bottom of page



