top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Roma - Incontro Nordio-Al Smaani
Assadakah News - Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha ricevuto ieri mattina a Roma l’omologo saudita Waleed bin Mohammed al-Smaani. L’incontro, richiesto dalle autorità del Regno saudita, è stato l’occasione per la firma di un protocollo in tema di cooperazione giudiziaria tra i due Paesi. “Guardiamo alla relazione fra Arabia Saudita e Italia in un’ottica strategica, che ovviamente prevede la collaborazione in tema di giustizia - ha commentato al termine dell’incontr
-
22 ottTempo di lettura: 1 min


Tunisia e Italia - Nuovi linguaggi nelle arti
Museo delle Trame Mediterranee. Foto dal PF del Museo Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Si è aperta il 16 ottobre e sarà visitabile fino al 16 novembre la mostra “Nouveaux langages dans less arts entre les deux rives”, che si svolgerà negli spazi dell’ex Convento di Santa Croce a Tunisi. L’esposizione è organizzata dall’ Istituto di Cultura di Tunisi e la Fondazione Orestiadi di Gibellina ed è curata da Enzo Fiammetta , direttore del Museo delle Trame Medi
-
22 ottTempo di lettura: 3 min


Italia-Giordania - Nuovi voli diretti
Assadakah News - Dal 25 ottobre oltre venti voli diretti da sei aeroporti italiani collegheranno l’Italia alla capitale giordana, Amman. La Giordania è ancora più vicina all’Italia grazie all’aumento dei collegamenti diretti verso Amman operati da compagnie tradizionali e low cost. In totale, sei aeroporti italiani offriranno voli regolari verso la capitale giordana, per un totale di oltre venti frequenze settimanali che renderanno il Paese mediorientale più facilmente ragg
-
22 ottTempo di lettura: 2 min


Giordania - Economia in crescita stabile
Assadakah Amman - Jihad Azour, Direttore del Dipartimento Medio Oriente e Asia Centrale del Fondo Monetario Internazionale (FMI), ha affermato che la Giordania è riuscita a mantenere un ritmo di crescita stabile nonostante le sfide e le perturbazioni regionali. Ha confermato che l'economia giordana ha continuato a crescere costantemente, con lievi miglioramenti nei tassi di crescita, a dimostrazione della sua capacità di assorbire le pressioni esterne e di adattarsi agli svil
-
22 ottTempo di lettura: 2 min


Riyadh - Future Investment Initiative 2025
Assadakah News - La 9a edizione del Future Investment Initiative (FII), in programma a Riad dal 27 al 30 ottobre con il tema "Chiave per la Prosperità", vedrà la partecipazione di oltre 20 capi di Stato e la firma di accordi per oltre 60 miliardi di dollari. Lo ha annunciato Richard Attias, presidente esecutivo e CEO ad interim della FII, durante una conferenza stampa, sottolineando il ruolo del summit come piattaforma globale per il dialogo su economia, investimenti e innova
-
22 ottTempo di lettura: 1 min


Libia - Presidente del Parlamento incontra ambasciatore d’Italia
Assadakah News - Il presidente del Parlamento libico, il Consigliere Aqila Saleh, ha incontrato presso la città di Al Qubbah, nell'est della Libia, l'ambasciatore d'Italia in Libia, Gianluca Alberini, e una delegazione di membri dell'Ambasciata, per esaminare le modalità di rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Libia e Italia e la cooperazione in vari settori. Secondo una dichiarazione rilasciata dal Centro mediatico del Presidente del Parlamento libico, l'incontro ha
-
22 ottTempo di lettura: 3 min


Mahmoud Abbas - “L’Italia riconosca la Palestina”
Assadakah News/Agenzia Nova - Dopo l'attuazione della prima fase del piano di pace per Gaza proposto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, "chiederò anche al governo italiano di riconoscere lo Stato di Palestina". Lo ha affermato il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) Mahmoud Abbas, noto anche come Abu Mazen, in un'intervista al "Corriere della Sera". "Abbiamo accolto con favore l'annuncio del presidente statunitense di un cessate il fuoco a Gaza e l
-
22 ottTempo di lettura: 2 min


Lega Araba - 80 anni tra memoria e futuro
Wael Al-Mawla - Sono trascorsi ottant'anni dalla fondazione della Lega Araba, un'istituzione che vide la luce al Cairo nel 1945 come primo esperimento unificante nel mondo arabo e il più antico blocco regionale della storia moderna. Ottant'anni di speranza, nobile retorica nazionalista e tentativi di costruire un'unica casa araba, spesso fratturata da crisi politiche e interessi divergenti. Fin dall'inizio, la Lega ha perseguito l'ambiziosa missione di unificare le fila arabe
-
22 ottTempo di lettura: 2 min


Il vino armeno conquista l’Italia
Assadakah News - Un nuovo libro racconta un settore in ascesa. Negli ultimi quindici anni, la viticoltura armena è cresciuta in qualità, esportazioni e reputazione. Il volume Vini Armeni di Kellerman Editore celebra una tradizione millenaria e il suo nuovo posizionamento globale, accompagnando il lettore in un viaggio attraverso la storia e l’anima vitivinicola dell’Armenia. Nel corso dell’ultimo quindicennio, il settore vinicolo armeno ha conosciuto una crescita senza preced
-
22 ottTempo di lettura: 3 min


ثمانون عاماً جامعة الدول العربية: بين الذاكرة والمستقبل*
مين عام الجامعة العربية د. أحمد أبو الغيط ✍️ وائل المولى – كاتب وصحافي ثمانون عامًا مضت على تأسيس جامعة الدول العربية، المؤسسة التي رأت النور في القاهرة عام 1945 لتكون أول تجربة وحدوية في العالم العربي، وأقدم تكتل إقليمي في التاريخ الحديث. ثمانون عامًا من الأمل ،والخطاب القومي الرفيع ومن محاولات بناء بيتٍ عربي واحد ظلّ كثيرًا ما يتصدّع بفعل الأزمات السياسية وتباين المصالح.منذ البداية، حملت الجامعة رسالة طموحة توحيد الصف العربي والدفاع عن قضاياه، وفي طليعتها القضية الفلسطينية
-
22 ottTempo di lettura: 2 min


Armenia - Convegno su restauro e turismo archeologico
Letizia Leonardi (Assadakah News) - Lo scorso mercoledì 15 ottobre il Museo di Storia di Yerevan ha ospitato il convegno “Turismo archeologico per lo sviluppo in Armenia: il restauro dei mosaici di Garni e le attività armeno-italiane a Dvin e Aruch”. L’evento è stato organizzato con il supporto del Ministero dell’Istruzione, della Scienza, della Cultura e dello Sport della Repubblica d’Armenia, sostenuto dall’Ambasciata d’Italia a Yerevan, nel contesto del progetto ARCHEtourD
-
21 ottTempo di lettura: 2 min


Armenia - L'Ambasciatore Ferranti all’Accademia di Yerevan
Letizia Leonardi (Assadakah News) - Nel quadro della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciatore d’Italia in Armenia, Alessandro Ferranti, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata d’Italia a Yerevan, ha effettuato una visita ufficiale all’Accademia Statale di Belle Arti. Ad accoglierli c’era il Rettore dell’Accademia, Vardan Azatyan, che ha sottolineato l’importanza delle relazioni armeno-italiane e ha evidenziato come si apra ampio il margine per pot
-
21 ottTempo di lettura: 2 min


Tunisia - La Luce Nascosta, Nour e il Dromedario Zarif
La nonna le lasciò un dono: una lanterna rotta, ma dentro la quale si agitavano ancora frammenti di sogno. E accanto a lei partì anche un compagno inaspettato: Zarif, un giovane dromedario blu, un po’ goffo, ma saggio e ironico, che conosceva ogni canto beduino e parlava solo per proverbi, Zarif, il Dromedario Parlante.
-
21 ottTempo di lettura: 11 min


Qatar - Prossimo accordo con Iran
Possibile accordo Qatar -Iran
-
21 ottTempo di lettura: 1 min


Egitto e Algeria rafforzano l' asse di cooperazione
Egitto e Algeria rafforzano la loro cooperazione...
-
21 ottTempo di lettura: 2 min


Iran - Tecnologia e alta diplomazia in crisi
Iran - Alta tecnologia e diplomazia in crisi
-
21 ottTempo di lettura: 2 min


Martignano (Lecce) piccolo grande Comune
Talal Khrais I rappresentanti dei Comuni Libanesi e di Martignano Nel 1987 ho rappresentato il partito socialista progressista libanese - PSPL. Sono stato invitato in Puglia, precisamente a Lecce, per un convegno sul disarmo. Successivamente, sono stato accompagnato a Martignano, un piccolissimo paese con un Sindaco gentile e disponibile, Luigino Sergio. Dopo pochissimo tempo, accetto l'incaricato di Relatore per l'evento organizzato con esponenti esperti di militarizzazion
-
21 ottTempo di lettura: 2 min


Maloyan: martire del Libano e dell’Armenia
Talal Khrais - Assadakah Papa Leone XIV (Foto Vatican Media) Ieri a San Pietro la piazza era affollata per la celebrazione con il rito di canonizzazione di sette beati. Il Santo Padre, Leone XIV ha presieduto il rito dei nuovi Santi che provengono da diversi Paesi: Armenia, Turchia, Papua Nuova Guinea, Verona, Pompei, Caracas. Il Santo Padre ha pronunciato la formula canonica: "Li iscriviamo nell'albo dei Santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente ono
-
20 ottTempo di lettura: 2 min


Sudan - Tre Fanciulle, i Baobab Parlanti e il Tesoro della Nubia
Le genti del villaggio veneravano quegli alberi come sacri, chiamandoli Umm al-Zaman, le Madri del Tempo. Nei loro racconti, si narrava che quando il mondo era giovane, gli spiriti della terra, chiamati al-Khushaf, simili alle Fate, avevano benedetto i Baobab, trasformandoli in ponti tra il cielo e la terra. I Baobab, grazie a questa magia, potevano parlare, ma solo con coloro che possedevano un legame profondo con la terra.
-
20 ottTempo di lettura: 7 min


Speciale MedDialogues - Priorità Stato di Palestina
Assadakah News - Manal Radwan, consigliera del ministero degli Esteri dell'Arabia Saudita, intervenuta alla 11a edizione 2025 di MedDialogues, ha posto l’attenzione sulla situazione attuale fra Israele Gaza: “GCC e UE possono raggiungere risultati concreti. Solo un impegno congiunto e un coordinamento effettivo tra i Paesi del Golfo, in particolare quelli del Consiglio di Cooperazione (GCC), insieme a un partenariato con Unione Europea e con i principali Paesi europei possono
-
20 ottTempo di lettura: 7 min
bottom of page



