top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Beirut - “Nuova scena italiana nel mondo”, Première nel mondo arabo
Assadakah News - L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Beirut, presenta, nell’ambito...
-
11 ottTempo di lettura: 2 min


Algeria - Djémila, armonia tra Architettura e Paesaggio
Djémila (il cui nome significa "la bella" in berbero) è l'antica città romana di Cuicul. Fondata come colonia romana durante il regno dell'imperatore Nerva (96–98 d.C.) nel I secolo d.C., è celebre per l'eccezionale adattamento dell'urbanistica romana a un terreno montuoso.
-
24 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - Timgad, la Pompei d’Africa che sfidò il deserto
Fondata dall'imperatore Traiano intorno al I secolo d.C., Colonia Marciana Ulpia Traiana Thamugadi era destinata a ospitare i veterani della leggendaria Legio III Augusta. Timgad era una sentinella della romanizzazione, una sfida lanciata dal genio romano al cuore selvaggio dell'Africa.
-
22 lugTempo di lettura: 5 min


Libano - Festival Internazionale del Teatro Monodrammatico
Assadakah News - L'Associazione Tiro per le Arti ha annunciato la data di riapertura dello storico cinema Colisee, situato in Hamra...
-
17 lugTempo di lettura: 2 min


Speciale Cannes - Qatar stella del Festival
Assadakah News - Il Qatar al centro dell'attenzione mondiale, con lo staff della casa regnante araba DFI (Doha Film Institute) al...
-
19 magTempo di lettura: 2 min


Roma - Tributo al grande artista Elias Rahbani
Assadakah News - Una serata importante, un omaggio a una vera e propria icona della musica come linguaggio universale. Sabato 31 maggio,...
-
8 magTempo di lettura: 2 min


Sultanato dell'Oman - L'anima poetica del Paese
La poesia in Oman è un tesoro culturale che affonda le sue radici in un passato millenario, intrecciandosi con storia e tradizioni...
-
30 aprTempo di lettura: 12 min


Egitto - Sayyed Mekkawi, icona della musica popolare egiziana
Sayyed Mohammed Mekkawi, nato al Cairo, nel quartiere di Bulaq, 1927, fu un autentico menestrello del suo tempo, le cui canzoni son popolari
-
21 aprTempo di lettura: 6 min


Sultanato dell'Oman - La Royal Opera House Muscat
La Royal Opera, nella capitale dell’Oman, Muscat, è uno dei teatri dell’opera più prestigiosi e moderni del Medio Oriente
-
14 aprTempo di lettura: 4 min


Rania Yehia Saad Zaghloul - Musica, Arte e Anima Visionaria
Rania Yehia Saad Zaghloul è la Direttrice dell’Accademia Egiziana di Belle Arti a Roma, un luogo simbolico per la cultura egiziana in Europa
-
28 marTempo di lettura: 3 min


Accademia Egitto Assadakah - Sulla strada della cooperazione
Il 26 marzo 2025, presso l'Accademia d'Egitto di Belle Arti a Roma, si è tenuto un incontro significativo tra Rania Yehia e Talal Khraias
-
27 marTempo di lettura: 6 min


Casa Russa a Roma - Anton Pavlovič Čechov, 165° anno
Giovedì 27 febbraio ore 18.30 alla Casa Russa a Roma, Salotto Letterario e Musicale “Leggiamo Čechov!”, dedicato al 165° anno dalla nascita.
-
23 febTempo di lettura: 6 min


Casa Russa Roma - Duo Eleganza e Ballerini del Bolshoi
Incontro con primo ballerino Teatro Bolshoi Igor Tsvirko e prima solista Kristina Kretova, Concerto pianoforte a quattro mani Duo eleganza
-
17 febTempo di lettura: 15 min


Casa Russa a Roma - Le Stelle del Teatro Bol'soj di Mosca
Sabato 15 febbraio ore 17:00, Casa Russa di Roma, incontro con primo ballerino Teatro Bolshoi Igor Tsvirko e prima solista Kristina Kretova.
-
13 febTempo di lettura: 1 min


Casa Russa a Roma - Successo della “Troika russa”
Ieri 18 gennaio alle 18:30 la Casa Russa a Roma ha aperto il programma musicale del 2025 con il concerto “La Troika russa”.
-
20 genTempo di lettura: 6 min


Oman - 15° Edizione del Festival del Teatro Arabo
A Muscat in Oman la 15ª edizione del Festival del Teatro Arabo.
-
14 genTempo di lettura: 2 min


Egitto - Il Cairo, il "Requiem" di Verdi, dirige Nader Abbasi
l 18 gennaio 2025, presso il Grande Teatro del Cairo, il direttore d'orchestra Nader Abbasi interpreta “Requiem” di Giuseppe Verdi.
-
14 genTempo di lettura: 1 min


Eleonora Duse - L’attrice italiana che parlava al cuore del mondo
Nel centenario della sua scomparsa, Eleonora Duse continua a essere ricordata come icona del teatro italiano e fenomeno internazionale
-
21 dic 2024Tempo di lettura: 17 min


Iran - La magia della Notte di Yalda, la rinascita della luce
La Notte di Yalda è una festività antica dell'Iran, celebrata durante la notte più lunga dell'anno tra il 20 e il 21 dicembre
-
21 dic 2024Tempo di lettura: 8 min


Il Femminino Sacro nel Mito di Melusina - Un Viaggio tra Arte, Mito e Rinascita
Melusina, figura enigmatica della mitologia medievale, rappresenta la dualità dell’essere: la sua natura, metà umana e metà serpentiforme
-
18 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
bottom of page



