top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Cuba ha diritto al rispetto internazionale!
Cuba non è sola!
-
28 ottTempo di lettura: 2 min


Iran - La via Spirituale
Lo gnosticismo nell' islam sciita
-
28 ottTempo di lettura: 3 min


Gaza - Unicef: 64mila bambini uccisi o feriti
Assadakah News - Due settimane fa è iniziato un cessate il fuoco molto fragile nella Striscia di Gaza. Un cessate il fuoco che è stato soprattutto un "sollievo" per la popolazione civile di Gaza, martoriata dagli attacchi dell'esercito israeliano e dai blocchi agli aiuti e al commercio negli ultimi 2 anni che hanno devastato la Striscia e le persone che ci vivono ben aldilà dei numeri (più 64 mila bambini uccisi o feriti e 58 mila che hanno perso almeno un genitore). Queste d
-
28 ottTempo di lettura: 4 min


Roma - Celebrazione per gli 80 anni della Lega Araba
(Agenzia Nova) - L'Associazione internazionale italo-araba Assadakah, in collaborazione con la missione diplomatica della Lega degli Stati arabi a Roma, ha l'onore di annunciare la Conferenza internazionale celebrativa dell'80mo anniversario della Fondazione della Lega degli Stati arabi. L'evento, intitolato "80mo anniversario della Lega degli Stati arabi - 80 anni di dialogo e cooperazione tra Lega araba e Unione europea", si terrà il 31 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso la
-
28 ottTempo di lettura: 2 min


Giordania - Abdallah e Rania con la Palestina
Assadakah Amman - "I Paesi arabi si uniranno alla forza internazionale proposta dagli Stati Uniti a Gaza solo se la sua missione sarà quella di mantenere la pace e non quella di far rispettare una legge unilaterale". Lo ha dichiarato il re di Giordania Abdallah II. "Qual è il mandato delle forze di sicurezza all'interno di Gaza?", ha chiesto il re giordano. "Speriamo che sia un impegno di mantenimento della pace, perché se fosse un impegno di mantenimento della pace, nessuno
-
28 ottTempo di lettura: 2 min


Sudan - Massacro etnico a El-Fasher
Assadakah News - La rete "Medici del Sudan" ha accusato le Forze di Supporto Rapido (RSF) di aver compiuto un "orribile massacro" ieri sera nella città di El-Fasher, definendo l'atto come parte di una serie di crimini commessi dalle RSF a El-Fasher e nella regione del Darfur. In un comunicato pubblicato sulla propria pagina Facebook, "Medici del Sudan" ha dichiarato: "Le Forze di Supporto Rapido hanno ucciso cittadini disarmati sulla base della loro appartenenza etnica, in u
-
28 ottTempo di lettura: 1 min


Iran - Segnali concreti di apertura
Aperture in Iran
-
27 ottTempo di lettura: 2 min


Roma - Premier libanese all’Istituto Maronita e Pontificio Istituto Armeno
Assadakah News - Il Primo Ministro libanese Nawaf Salam ha visitato il Pontificio Istituto Maronita di Roma, dove è stato ricevuto dal Preside dell'Istituto, Monsignor George Abi Saad, insieme ai sacerdoti che studiano a Roma. Il Primo Ministro Salam era accompagnato dall'Ambasciatore del Libano presso la Santa Sede, Sig. Fadi Assaf, e dall'Ambasciatore del Libano presso la Repubblica Italiana, Sig.ra Carla Jazzar. Ieri ha incontrato Sua Santità Papa Leone XIV presso il Monas
-
26 ottTempo di lettura: 2 min


Roma - Premier libanese al Monastero di S.Antonio il Grande
Assadakah News - Dopo la sua visita a Sua Santità Papa Leone XIV, sabato 25 ottobre 2025, il Primo Ministro libanese Nawaf Salam ha visitato il Monastero di Sant'Antonio il Grande dell'Ordine Maronita Mariamita a Roma, dove è stato ricevuto da Sua Santità il Superiore Generale, l'Abate Edmond Rizk; da Padre Samir Ghossoub; dall'Abate e Vicario dell'Ordine presso la Santa Sede, Padre Joseph Zgheib; e da una schiera di padri e fratelli. Il Primo Ministro era accompagnato dalle
-
25 ottTempo di lettura: 2 min


Qatar - Conclusi accordi di cooperazione con la Turchia
Assadakah News - Qatar e Turchia hanno concluso diversi accordi di cooperazione, tra cui memorandum Difesa ed Energia, in occasione della visita del presidente Recep Tayyp Erdogan nei Paesi del Golfo, che a Doha ha incontrato l’emiro Tamim bin Hamad Al Thani. Il tutto a margine del nuovo accordo fra Gas-To-Liquids (GTL) e la società qatariota Gasal per ampliare la fornitura di ossigeno all'impianto Pearl Gtl, la più grande struttura al mondo per la conversione del gas in liqu
-
25 ottTempo di lettura: 1 min


Italia-Marocco - Ambasciatore Salzano celebra storica amicizia
Assadakah News - Dialogo, rispetto reciproco e sviluppo condiviso: sono le tre direttrici su cui l'Italia intende rafforzare il proprio partenariato con il Marocco, valorizzando una relazione fondata su radici storiche, affinità culturali e una comune vocazione mediterranea. E' questo il messaggio che l'ambasciatore d'Italia a Rabat, Pasquale Salzano, ha voluto trasmettere nella sua lectio magistralis pronunciata a Fe's, in occasione delle celebrazioni per i due secoli di rel
-
25 ottTempo di lettura: 4 min


Roma - Ambasciatrice Abumara accoglie studenti palestinesi
Assadakah News - “Gli studenti palestinesi diventeranno un valore aggiunto della comunità accademica italiana insieme ad altri studenti e speriamo di vedere molti altri studenti qui, sono sicura che ci saranno”. Lo ha dichiarato l'ambasciatrice dell'Autorità Nazionale Palestinese in Italia, Mona Abuamara, a Ciampino per l'accoglienza degli studenti arrivati dalla Striscia di Gaza studiare in Italia grazie a un programma di borse di studio messe a disposizione dall'Ateneo di T
-
25 ottTempo di lettura: 1 min


Arabia Saudita - Sostegno all’economia dello Yemen
Assadakah News - L'Arabia Saudita ha raddoppiato il suo impegno per promuovere la stabilità in Yemen, firmando due accordi di sviluppo e una nota di cooperazione tra il Programma saudita per lo sviluppo e la ricostruzione dello Yemen e il governo yemenita. Questi accordi mirano a sostenere gli sforzi del governo per rafforzare la stabilità economica, migliorare i servizi essenziali e potenziare le capacità istituzionali, nell'ambito del continuo supporto saudita al popolo yem
-
25 ottTempo di lettura: 2 min


Roma - 80 anni di dialogo Lega Araba-Unione europea
COMUNICATO STAMPA Redazione - Assadakah e Lega Araba celebrano l'80° Anniversario della Lega con una Conferenza Internazionale a Roma. L'Associazione Internazionale Italo Araba Assadakah, in collaborazione con la Missione Diplomatica della Lega degli Stati Arabi a Roma, ha l'onore di annunciare la Conferenza Internazionale celebrativa dell'80° Anniversario della Fondazione della Lega degli Stati Arabi. L'evento, intitolato “80° Anniversario della Lega degli Stati Arabi – 80 a
-
25 ottTempo di lettura: 2 min


La voce di Hind Rajab: il cinema come Resistenza
Il cinema come atto di Resistenza
-
24 ottTempo di lettura: 3 min


Sudan - Emergenza senza fine?
Quattro agenzie delle Nazioni Unite - OIM/UNHCR/UNICEF/WFP - hanno chiesto oggi l'attenzione urgente della comunità internazionale sulla crisi in Sudan, per affrontare le immense sofferenze e i crescenti pericoli che minacciano la popolazione. Oltre 900 giorni di combattimenti brutali, violazioni diffuse dei diritti umani, carestia e il collasso dei servizi essenziali per la sopravvivenza hanno spinto milioni di persone, in particolare donne e bambini, sull'orlo della sopravv
-
24 ottTempo di lettura: 5 min


Studenti palestinesi in Italia con Borsa di studio
Assadakah News - Nel quadro dell’impegno italiano per Gaza, proseguono le operazioni che permetteranno oggi di accogliere un nuovo gruppo di 49 studenti palestinesi che beneficeranno di borse di studio in università nel nostro Paese. Sono decollati oggi da Amman i due voli speciali della Guardia di Finanza, allestiti per l’occasione grazie a Protezione Civile e Meccanismo Europeo di Protezione Civile, con il contributo della CRUI. Gli studenti, che hanno lasciato Gaza nella g
-
24 ottTempo di lettura: 2 min


La schiavitù della volontà...
La schiavitù volontaria e inconsapevole...
-
23 ottTempo di lettura: 2 min


Napoli - La vergogna della metropolitana
Francesco Terrone (ingegnere meccanico) - “Buongiorno Napoletani vicini e lontani. Vi faccio osservare lo schifo con il quale hanno eseguito i lavori all’uscita della metropolitana del Centro direzionale di Napoli. A pochi mesi dall’ultimazione dei lavori e della apertura di cui sopra la pavimentazione antistante la stazione, si osserva un pavimento simile ai pavimenti di Beirut. Da giornalista do la notizia, da ingegnere posso denunciare il fatto che il direttore dei lavori
-
23 ottTempo di lettura: 1 min


Iran - Ali Shariati, l' ideologo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
Ali Shariati: il filosofo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
-
23 ottTempo di lettura: 3 min
bottom of page



