top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Iran-Vaticano: l’Ambasciatore Mohammad Hossein Mokhtari difende il programma nucleare
Città del Vaticano, 26 giugno 2025 – In una recente intervista rilasciata a Il Fatto Quotidiano, l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, Mojtaba Majid, ha ribadito con fermezza la posizione di Teheran sul nucleare e ha liquidato come “questioni interne” le accuse relative a esecuzioni capitali e arresti politici. Il suo intervento, rilanciato anche dal profilo ufficiale X dell’Ambasciata iraniana in Vaticano, ha suscitato attenzione e reazioni
-
26 giuTempo di lettura: 2 min


Cuba - Gerardo Hernández a Roma Tre
Gerardo Hernández a Roma Tre: Cuba racconta la verità sulla Red Avispa
Roma, 25 giugno 2025
-
26 giuTempo di lettura: 8 min


L’Iran si riserva tutte le opzioni per difendere la sua sovranità
"Araghchi: l’Iran si riserva tutte le opzioni per difendere la sua sovranità"Teheran accusa Washington di violazione della Carta ONU, del diritto internazionale e del TNP. Cresce il rischio di escalation globale.
-
22 giuTempo di lettura: 2 min


USA colpiscono i siti nucleari iraniani: atto gravissimo che mette a rischio l'intero Medio Oriente
USA colpiscono i siti nucleari iraniani: atto gravissimo che mette a rischio l'intero Medio Oriente
-
22 giuTempo di lettura: 3 min


Palestina - Prigioni israeliane senza pietà
Issam Al-Halabi (Assadakah News Libano) - Prigioni senza pietà: I prigionieri palestinesi nelle mani dell’occupazione… Dolore continuo...
-
18 giuTempo di lettura: 3 min


Iran - Un messaggio chiaro e senza ambiguità su Gaza
Massacro di civili a Gaza: “Tutti civili, persone comuni. Il loro sangue è stato versato ingiustamente”.
-
18 giuTempo di lettura: 2 min


Libano - Rifugiati palestinesi: dati reali nel libro del ministro Mneinmeh
Issam Al.Halabi (Assadakah News libano) -Lettura analitica del libro del ministro Hassan Mneinmeh I rifugiati palestinesi in Libano:...
-
17 giuTempo di lettura: 3 min


Palestina - Interrogativi sul ruolo dei media: parla Al-Halabi
Issam Al-Halabi (Assadakah News Libano) - I media palestinesi tra retorica faziosa e sfide dei campi profughi: Issam Al-Halabi analizza...
-
16 giuTempo di lettura: 3 min


Gaza - Anatomia di un Genocidio
Gaza: Resoconto di una catastrofe umanitaria
-
15 giuTempo di lettura: 3 min


Gaza - Il fermo forzato in Israele di Greta Thunberg
Greta Thunberg: da simbolo climatico a voce globale per i diritti umani, bersaglio di odio e vittima di un'ingiustizia
Greta Thunberg è tornata a casa, ma il suo viaggio non è stato un semplice rientro. È stato un passaggio traumatico e simbolico attraverso uno dei conflitti più complessi e drammatici del nostro tempo.
-
11 giuTempo di lettura: 4 min


Il Manifesto - edizione speciale sulla Palestina
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Nell’edizione speciale di 28 pagine del 6 giugno, le varie sezioni del Manifesto ,...
-
6 giuTempo di lettura: 1 min


Iran - L' eredità dell' Imam Khomeini
Oggi, 4 giugno, ricorre il trentaseiesimo anniversario della scomparsa dell’Imam Ruhollah Khomeini, guida rivoluzionaria, faro spirituale dei popoli oppressi e artefice della prima vera insurrezione popolare vittoriosa contro l’imperialismo nel cuore del Medio Oriente. La sua voce, il suo pensiero e la sua azione continuano a risuonare come un appello potente alla ribellione e alla costruzione di un ordine mondiale fondato sulla giustizia e sulla sovranità dei popoli.
-
4 giuTempo di lettura: 5 min


Iran e Pakistan uniti per fermare i crimini israeliani a Gaza
Durante un incontro ufficiale a Teheran, il leader della Rivoluzione islamica, Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, ha lanciato un forte appello per una cooperazione attiva tra Iran e Pakistan volta a contrastare i crimini del regime israeliano nella Striscia di Gaza. Il colloquio si è svolto lunedì con il Primo Ministro pakistano Shehbaz Sharif, alla presenza del presidente iraniano Masoud Pezeshkian, ed è stato improntato a rafforzare l'unità del mondo islamico ...
-
29 magTempo di lettura: 2 min


Colombia - una presa di posizione storica contro il genocidio a Gaza
Il 27 maggio 2025, la Colombia ha compiuto un passo diplomatico senza precedenti nella sua storia contemporanea, nominando ufficialmente Jorge Iván Ospina come primo ambasciatore in Palestina. Questa decisione arriva nel mezzo di un duro confronto internazionale tra il governo colombiano e Israele, in un momento in cui il presidente Gustavo Petro ha più volte denunciato le azioni dello Stato israeliano come genocidarie nei confronti del popolo palestinese nella Striscia di G
-
28 magTempo di lettura: 2 min


Nicaragua - La Madre Ribelle, Colonna della Rivoluzione
Nicaragua: La Madre Ribelle, Colonna della Rivoluzione e Architetta della Nazione.
-
25 magTempo di lettura: 7 min


USA e Israele - Segni di crisi?
Mentre il mondo assiste attonito al massacro di Gaza, spesso in silenzio complice o dietro una cortina fumogena di dichiarazioni ipocrite, la notizia di un deterioramento nei rapporti tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu rappresenta un segnale significativo nel già instabile equilibrio geopolitico del Medio Oriente. Non si tratta soltanto di divergenze tattiche, ma di una crisi profonda tra due figure simbolo dell’arroganza imperialista e della brutalità colonialista.
-
21 magTempo di lettura: 3 min


Rieti - Montopoli riconosce Stato di Palestina
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - “Scegliere di prendere posizione in maniera netta su questioni che esulano dall’ordinaria...
-
4 magTempo di lettura: 1 min


Iraq 2021 - Il Viaggio del Papa tra le Ferite della Storia
In un momento di profonda commozione, la Chiesa Cattolica riflette sul pontificato di Papa Francesco, ricordando in particolare il suo Storico Viaggio in Iraq nel 2021. Il Cardinale Fernando Filoni e il Cardinale Giovanni Battista Re, testimoni diretti del suo operato, hanno espresso parole di dolore e gratitudine, sottolineando la virtù della speranza incarnata dal Pontefice e il coraggio dimostrato nel suo viaggio apostolico.
-
29 aprTempo di lettura: 3 min


Palestina - Cinema tutto al femminile
Cinema, Resistenza e Rinascita: Il Gaza Women’s Film Festival dà Voce alle Donne Palestinesi.
In un mondo dove il rumore delle bombe tenta di soffocare la voce delle donne, a Gaza si accende una luce di speranza e creatività: nasce il Gaza International Women’s Film Festival, un progetto straordinario che intreccia arte, resistenza e autodeterminazione femminile nel cuore di una delle zone più martoriate del pianeta.
-
29 aprTempo di lettura: 3 min


Armenia - Intervista a Kevork Orfalian e Letizia Leonardi
Abbiamo intervistato oggi Letizia Leonardi e Kevork Orfalian, autori del libro 'Destino Imperfetto' sul tema della dispora armena raccontata come testimonianza.
-
28 aprTempo di lettura: 5 min
bottom of page



