top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Tunisia - La Luce Nascosta, Nour e il Dromedario Zarif
La nonna le lasciò un dono: una lanterna rotta, ma dentro la quale si agitavano ancora frammenti di sogno. E accanto a lei partì anche un compagno inaspettato: Zarif, un giovane dromedario blu, un po’ goffo, ma saggio e ironico, che conosceva ogni canto beduino e parlava solo per proverbi, Zarif, il Dromedario Parlante.
-
21 ottTempo di lettura: 11 min


Somalia - Zamzam e il Serpente d’Oro nella foresta
Zamzam: Si diceva che avesse il cuore di cristallo, la pelle color cioccolato caldo, e i capelli d’argento intrecciati al sole, perché non aveva mai detto una menzogna, nemmeno per errore.
-
19 ottTempo di lettura: 7 min


Qatar - Il Telaio Magico e la Profezia Perduta nel Tempo
Il tappeto prese vita. Non volava, ma fluttuava tra le dune come un pensiero tra i sogni. Ogni nuovo disegno che Layla intrecciava svelava una tappa del viaggio, come se il destino stesso fluisse dal telaio.
-
17 ottTempo di lettura: 10 min


Palestina – Yosef e il Mistero delle Grotte di Qumran
Un giorno, mentre Josef vagava tra le rocce di Qumran, un'area deserta e misteriosa lungo le sponde del Mar Morto, il suo piede inciampò
-
16 ottTempo di lettura: 5 min


Libia - Il giovane Tuareg e la Regina Tinhinan
Idris rimase in silenzio, riflettendo. Le sue mani toccarono la sabbia, come per chiedere consiglio al deserto stesso. Poi ricordò un’altra leggenda che sua nonna gli aveva raccontato: quella delle pitture rupestri del Massiccio dell’Acacus, dove i disegni preistorici prendevano vita sotto la luce delle stelle.
-
12 ottTempo di lettura: 6 min


Libano - Tarek, il Cedro e la Pietra Parlante
Immaginò di toccare l’albero sacro, di sentire la linfa scorrere nelle sue vene, di percepire l’energia ancestrale che lo permeava. Quando riaprì gli occhi, la pietra sembrava meno distante, come se lo stesse invitando a provarci. Con il cuore tranquillo, ma colmo di determinazione, Tarek stese le mani verso il monolito. La sua mente si svuotò, il respiro rallentò, e una sensazione di calore e di energia cominciò a scorrere nelle sue braccia, come se il legno del Cedro Ancest
-
11 ottTempo di lettura: 6 min


Kuwait - La città delle Perle
Danah non era una creatura marina ordinaria. La sua forma ricordava quella di una stella marina, ma ogni suo braccio emanava una grazia eterea, muovendosi con la fluidità di una danzatrice. La sua pelle, di un azzurro intenso e luminoso, sembrava catturare la luce del sole filtrata dalle profondità marine, creando un alone scintillante attorno a lei.
-
10 ottTempo di lettura: 11 min


Gibuti - Asma e il Cuore Invertito del Mare
E partì, con il passo di chi sa che il canto più importante è quello che ancora non è stato ascoltato.
-
7 ottTempo di lettura: 7 min


Olbia e il Mediterraneo: tra Storia, Tradizione e Bellezza
Se il MedFest proietta Olbia nel futuro, la sua terra racconta millenni di storia. L’area olbiese è una vera costellazione di siti archeologici che testimoniano le radici profonde della Sardegna, un museo a cielo aperto che si estende dal mare all’entroterra.
-
26 setTempo di lettura: 4 min


Algeria e Roma - Un Nuovo Abbraccio tra Antiche Civiltà
All'epoca dell'Impero Romano, l'Algeria – con le sue città, le sue pianure e le sue montagne – era più di una semplice provincia. Era un crogiolo di cultura, un centro amministrativo e un'arena per il pensiero creativo il cui eco risuona ancora oggi.
-
6 agoTempo di lettura: 6 min


Algeria - Djémila, armonia tra Architettura e Paesaggio
Djémila (il cui nome significa "la bella" in berbero) è l'antica città romana di Cuicul. Fondata come colonia romana durante il regno dell'imperatore Nerva (96–98 d.C.) nel I secolo d.C., è celebre per l'eccezionale adattamento dell'urbanistica romana a un terreno montuoso.
-
24 lugTempo di lettura: 3 min


Libia - Il Dna antico e la storia dei pastori del Sahara Verde
Una ricerca internazionale rivela dinamiche migratorie e adattamenti di un popolo isolato e scomparso da un Sahara un tempo verde e fertile
-
6 magTempo di lettura: 4 min


Oman - Al-Ayn, il Triangolo Sacro del periodo Protostorico
Al-Ayn offre uno spettacolo unico: 21 tombe a torre perfettamente allineate lungo una cresta montuosa, disposte come perle di una collana..
-
27 aprTempo di lettura: 5 min


Oman - 'Al Mirani': un forte, una leggenda, un simbolo di Libertà
La storia di Al Mirani si intreccia indissolubilmente con il dominio portoghese, una pagina cruciale nella storia dell'Oman.
-
25 aprTempo di lettura: 5 min


Qatar - Ventesimo Anniversario della Georgetown University
Sua Altezza la Sheikha Moza bint Nasser, Presidente della Qatar Foundation (QF), ha presenziato oggi a un evento celebrativo per il ventesimo anniversario della Georgetown University in Qatar come università partner all'interno della Education City.
-
18 aprTempo di lettura: 4 min


Oman - I Dhow, i cantieri navali di Sur e la Pesca tradizionale
L'Oman vanta una ricca tradizione navale che affonda le sue radici in millenni di storia marittima. Le imbarcazioni tradizionali, i dhow...
-
12 aprTempo di lettura: 7 min


Oman - Riemerge tra i monti un Accampamento Neolitico
Scavi avviati nel 2024 nell'area di Hayy Al-Sarh, Rustaq in Oman, hanno ritrovato i resti di un Accampamento Neolitico (3600-3400 a.C.)
-
6 aprTempo di lettura: 3 min


Arabia Saudita - Restauro della moschea di Al-Azm
Nel cuore dell'antica città di Alula, in Arabia Saudita, la moschea di Al-Azm si prepara a una nuova vita grazie al progetto di restauro...
-
6 aprTempo di lettura: 2 min


Accademia Egitto Assadakah - Sulla strada della cooperazione
Il 26 marzo 2025, presso l'Accademia d'Egitto di Belle Arti a Roma, si è tenuto un incontro significativo tra Rania Yehia e Talal Khraias
-
27 marTempo di lettura: 6 min


Egitto - Archeologia, riemerge Tomba Reale di 3.600 anni fa
Scoperta archeologica porta alla luce una tomba reale risalente a circa 3.600 anni fa nella necropoli del Monte Anubi ad Abydos, in Egitto
-
26 marTempo di lettura: 4 min
bottom of page



