top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


"Algeria, un Paese da Scoprire": L'Anima, la Cultura, il variegato Paesaggio, l’Archeologia, la Storia e la Bellezza del Paese
L'articolo presenta la rubrica "Algeria, un Paese da Scoprire", lanciata a Roma per promuovere la diplomazia culturale. L'incontro ha enfatizzato la figura di Sant'Agostino come "figura ponte" e simbolo dell'unità tra Africa ed Europa. La rubrica esplora i pilastri dell'identità algerina (Islam, Arabità, Amazighità), la storia di resilienza e i sette siti UNESCO. Cultura, arte, letteratura, cinema, tradizioni, economia, turismo, paesaggi, bellezza, patrimonio immateriale, dan
-
14 novTempo di lettura: 16 min


Yemen - La Regina di Saba e il Cuore Segreto dello Yemen
Alcuni anziani del villaggio narravano che quella grotta fosse stata un tempo un luogo di iniziazione sacra: chi vi entrava doveva affrontare il canto delle pietre, capace di rivelare la verità o di condannare all’oblio. Si diceva che gli stessi sacerdoti di Almaqah vi compissero riti segreti, imprimendo simboli sulle pareti rocciose. Ed ecco, Bilquis notò che quei segni somigliavano alle iscrizioni Musnad viste nei templi, quasi che la pietra stessa cantasse parole divine.
-
22 ottTempo di lettura: 12 min


Tunisia - La Luce Nascosta, Nour e il Dromedario Zarif
La nonna le lasciò un dono: una lanterna rotta, ma dentro la quale si agitavano ancora frammenti di sogno. E accanto a lei partì anche un compagno inaspettato: Zarif, un giovane dromedario blu, un po’ goffo, ma saggio e ironico, che conosceva ogni canto beduino e parlava solo per proverbi, Zarif, il Dromedario Parlante.
-
21 ottTempo di lettura: 11 min


Somalia - Zamzam e il Serpente d’Oro nella foresta
Zamzam: Si diceva che avesse il cuore di cristallo, la pelle color cioccolato caldo, e i capelli d’argento intrecciati al sole, perché non aveva mai detto una menzogna, nemmeno per errore.
-
19 ottTempo di lettura: 7 min


Oman - Il vascello che naviga tra le stelle
Fu allora, quando l'anima di Layali era più vulnerabile al dubbio, che i suoi occhi si posarono su una visione che toglieva il respiro: l'albero millenario. Imponente, un vero e proprio guardiano del tempo, si ergeva maestoso al centro di una radura nascosta, un santuario celato nel cuore verde del Khareef.
-
15 ottTempo di lettura: 12 min


Mauritania - Samir, il Cammello d’Oro e l’Oasi dell’immortalità
Il cammello lo condusse verso un luogo che nessuna mappa avrebbe potuto segnare: l’Oasi dell’Immortalità, nascosta nel cuore del Sahara. Lì, una sorgente sgorgava dal ventre della terra, e le sue acque scintillavano come diamanti liquidi. Questa fonte, chiamata Lacrima del Cielo, non era un dono per i corpi, ma per le anime: prometteva non un’eternità fisica, ma una luce che avrebbe brillato nel tempo, eterna come l’amore e la conoscenza.
-
14 ottTempo di lettura: 3 min


Marocco - La Principessa Cieca e il Cavallo di Luce
Malika aveva le mani sugli occhi, immobili come pietra antica. I suoi capelli fluttuavano come in un sogno, e sul volto si disegnava un’antica pace, fragile e intoccabile.
Di fronte a lei, un’ombra. Non un uomo, non un volto: solo un’Essenza. Il Mago. Non aveva forma definita, ma mille forme — e ciascuna mutava a ogni battito di ciglia. Parlava con voci sovrapposte: di fanciulli e vecchi, di sirene e predicatori, di chi prega e di chi bestemmia.
-
13 ottTempo di lettura: 7 min


Libano - Tarek, il Cedro e la Pietra Parlante
Immaginò di toccare l’albero sacro, di sentire la linfa scorrere nelle sue vene, di percepire l’energia ancestrale che lo permeava. Quando riaprì gli occhi, la pietra sembrava meno distante, come se lo stesse invitando a provarci. Con il cuore tranquillo, ma colmo di determinazione, Tarek stese le mani verso il monolito. La sua mente si svuotò, il respiro rallentò, e una sensazione di calore e di energia cominciò a scorrere nelle sue braccia, come se il legno del Cedro Ancest
-
11 ottTempo di lettura: 6 min


Kuwait - La città delle Perle
Danah non era una creatura marina ordinaria. La sua forma ricordava quella di una stella marina, ma ogni suo braccio emanava una grazia eterea, muovendosi con la fluidità di una danzatrice. La sua pelle, di un azzurro intenso e luminoso, sembrava catturare la luce del sole filtrata dalle profondità marine, creando un alone scintillante attorno a lei.
-
10 ottTempo di lettura: 11 min


Iraq - Il Lamassu e lo stregone
un lamassu, una creatura con il corpo di un toro, ali di un’aquila e testa umana. La sua presenza emetteva una forza che proteggeva ogni cosa. Il lamassu parlò con una voce profonda che riecheggiò nella grotta.
-
9 ottTempo di lettura: 7 min


Gibuti - Asma e il Cuore Invertito del Mare
E partì, con il passo di chi sa che il canto più importante è quello che ancora non è stato ascoltato.
-
7 ottTempo di lettura: 7 min


Egitto - La Sacerdotessa e i Giardini di Osiride
I Giardini di Osiride, un luogo sacro dove crescevano piante in grado di guarire ogni male, riportando la speranza nei cuori spezzati.
-
5 ottTempo di lettura: 8 min


Roma - 95a Giornata Nazionale dell’Arabia Saudita
Roberto Roggero* - Con il patrocinio della famiglia reale saudita e gli auguri di S.A. Re Salman bin Abd Al-Aziz Al-Saud; del principe...
-
2 ottTempo di lettura: 4 min


Algeria - Ghardaïa: il Ballo delle Maschere
«Noi siamo i Custodi della Creazione. «Porta questo messaggio al tuo popolo. Ricorda loro che le radici del deserto sono profonde e antiche, e che la vera forza risiede nell’unità e nel rispetto. La tua gente deve imparare dal passato per proteggere il futuro».
-
1 ottTempo di lettura: 7 min


Olbia e il Mediterraneo: tra Storia, Tradizione e Bellezza
Se il MedFest proietta Olbia nel futuro, la sua terra racconta millenni di storia. L’area olbiese è una vera costellazione di siti archeologici che testimoniano le radici profonde della Sardegna, un museo a cielo aperto che si estende dal mare all’entroterra.
-
26 setTempo di lettura: 4 min


Qatar - Il meraviglioso mondo del Museum of Islamic Art
Assadakah News - Con l’iniziativa culturale Qatar 365, il piccolo paese del Golfo continua a stupire, oltre le meraviglie paesaggistiche,...
-
23 agoTempo di lettura: 3 min


I Jinn tra teologia islamica, folklore e psicologia: un’analisi interdisciplinare
I Jinn tra teologia islamica, folklore e psicologia: un’analisi interdisciplinare
-
18 agoTempo di lettura: 2 min


Algeria - La Poesia: un Mosaico di Voci e Tradizioni
La poesia algerina è un universo vasto e affascinante, un crocevia di culture e lingue che riflette la complessa storia del paese. Dalle antiche radici berbere alla raffinata tradizione arabo-andalusa, dalle espressioni popolari e orali alla forza della lingua francese, la poesia in Algeria è un testimone vibrante di identità, resistenza e bellezza.
-
31 lugTempo di lettura: 11 min


Algeria - I Tuareg: Sentinelle Blu del Deserto, Seta del Vento
Nel cuore pulsante del vasto e silenzioso Sahara algerino, tra le imponenti vette vulcaniche dell'Hoggar, che si stagliano come giganti di basalto contro un cielo sconfinato, e le formazioni rocciose millenarie del Tassili n'Ajjer, dove il vento scolpisce cattedrali di pietra e la sabbia custodisce segreti ancestrali, vive un popolo il cui nome evoca mistero, nobiltà e una libertà indomita: i Tuareg.
-
30 lugTempo di lettura: 6 min


Algeria - L'Arte, il filo invisibile che cuce millenni di memoria
Per comprendere l’arte della terra d'Algeria, bisogna lasciarsi guidare non solo dallo sguardo, ma anche dall’anima, in un viaggio che abbraccia millenni.
-
25 lugTempo di lettura: 5 min
bottom of page



