top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Yemen - La Regina di Saba e il Cuore Segreto dello Yemen
Alcuni anziani del villaggio narravano che quella grotta fosse stata un tempo un luogo di iniziazione sacra: chi vi entrava doveva affrontare il canto delle pietre, capace di rivelare la verità o di condannare all’oblio. Si diceva che gli stessi sacerdoti di Almaqah vi compissero riti segreti, imprimendo simboli sulle pareti rocciose. Ed ecco, Bilquis notò che quei segni somigliavano alle iscrizioni Musnad viste nei templi, quasi che la pietra stessa cantasse parole divine.
-
22 ottTempo di lettura: 12 min


Sudan - Tre Fanciulle, i Baobab Parlanti e il Tesoro della Nubia
Le genti del villaggio veneravano quegli alberi come sacri, chiamandoli Umm al-Zaman, le Madri del Tempo. Nei loro racconti, si narrava che quando il mondo era giovane, gli spiriti della terra, chiamati al-Khushaf, simili alle Fate, avevano benedetto i Baobab, trasformandoli in ponti tra il cielo e la terra. I Baobab, grazie a questa magia, potevano parlare, ma solo con coloro che possedevano un legame profondo con la terra.
-
20 ottTempo di lettura: 7 min


Qatar - Il Telaio Magico e la Profezia Perduta nel Tempo
Il tappeto prese vita. Non volava, ma fluttuava tra le dune come un pensiero tra i sogni. Ogni nuovo disegno che Layla intrecciava svelava una tappa del viaggio, come se il destino stesso fluisse dal telaio.
-
17 ottTempo di lettura: 10 min


Palestina – Yosef e il Mistero delle Grotte di Qumran
Un giorno, mentre Josef vagava tra le rocce di Qumran, un'area deserta e misteriosa lungo le sponde del Mar Morto, il suo piede inciampò
-
16 ottTempo di lettura: 5 min


Oman - Il vascello che naviga tra le stelle
Fu allora, quando l'anima di Layali era più vulnerabile al dubbio, che i suoi occhi si posarono su una visione che toglieva il respiro: l'albero millenario. Imponente, un vero e proprio guardiano del tempo, si ergeva maestoso al centro di una radura nascosta, un santuario celato nel cuore verde del Khareef.
-
15 ottTempo di lettura: 12 min


Libia - Il giovane Tuareg e la Regina Tinhinan
Idris rimase in silenzio, riflettendo. Le sue mani toccarono la sabbia, come per chiedere consiglio al deserto stesso. Poi ricordò un’altra leggenda che sua nonna gli aveva raccontato: quella delle pitture rupestri del Massiccio dell’Acacus, dove i disegni preistorici prendevano vita sotto la luce delle stelle.
-
12 ottTempo di lettura: 6 min


Libano - Tarek, il Cedro e la Pietra Parlante
Immaginò di toccare l’albero sacro, di sentire la linfa scorrere nelle sue vene, di percepire l’energia ancestrale che lo permeava. Quando riaprì gli occhi, la pietra sembrava meno distante, come se lo stesse invitando a provarci. Con il cuore tranquillo, ma colmo di determinazione, Tarek stese le mani verso il monolito. La sua mente si svuotò, il respiro rallentò, e una sensazione di calore e di energia cominciò a scorrere nelle sue braccia, come se il legno del Cedro Ancest
-
11 ottTempo di lettura: 6 min


Iraq - Il Lamassu e lo stregone
un lamassu, una creatura con il corpo di un toro, ali di un’aquila e testa umana. La sua presenza emetteva una forza che proteggeva ogni cosa. Il lamassu parlò con una voce profonda che riecheggiò nella grotta.
-
9 ottTempo di lettura: 7 min


Giordania - Il Monte Nebo e le Acque di Vita
Patrizia Boi (Assadakah News) - Rubrica Culturale "Le Mille e Una Fiaba" - I Favolosi Paesi della Lega Araba Capitolo 8 GIORDANIA - Il Monte Nebo e le Acque di Vita Un pastore di nome Omar Molto tempo fa, tra le terre rocciose della Giordania, sotto l’imponente Monte Nebo , viveva un giovane pastore di nome Omar . La sua vita scorreva tranquilla, immersa nel silenzio delle montagne. Ciò che lo rendeva speciale, però, era il dono che aveva: riusciva a parlare con gli anima
-
8 ottTempo di lettura: 9 min


Comore - Le due gigantesse Custodi del Sale
Il sale, secondo le leggende, non era un semplice minerale. Era il frutto di un'antica magia, creato dalle Stelle della Notte che, danzando nel cielo, avevano raccolto le acque dei mari più lontani per formare cristalli di potere. Si diceva che il sale avesse il potere di guarire malattie, proteggere i deboli e nutrire la terra.
-
4 ottTempo di lettura: 8 min


Barhain - Il Toro di Rame e la Fonte di Dilmun
Nessuno osava attraversare il Deserto degli Echi, perché si diceva che fosse il Regno degli Erranti di Dilmun, anime perdute che vagavano senza meta, prigioniere dei loro desideri inappagati. Jamil, però, non si lasciò intimorire.
-
3 ottTempo di lettura: 6 min


Arabia Saudita - La Leggenda dell’Oasi e dei Tre Sigilli
Ogni notte, suo nonno Hassan gli narrava la leggenda dei Tre Sigilli del Deserto, antichi talismani che proteggevano l’equilibrio tra il mondo umano e quello invisibile: il Regno dei Jinn, il Regno dell’Anqa, e l’Abisso dei Ghoul.
-
2 ottTempo di lettura: 10 min


Algeria - Ghardaïa: il Ballo delle Maschere
«Noi siamo i Custodi della Creazione. «Porta questo messaggio al tuo popolo. Ricorda loro che le radici del deserto sono profonde e antiche, e che la vera forza risiede nell’unità e nel rispetto. La tua gente deve imparare dal passato per proteggere il futuro».
-
1 ottTempo di lettura: 7 min


Cuba, Venezuela, Iran e Palestina: Quando viaggiare diventa un crimine.
Siamo nel terzo decennio del XXI secolo e viaggiare non è più solo una questione di passaporti e visti. È una questione di allineamento ideologico.Non serve avere precedenti penali, non serve violare leggi o regole di frontiera. Basta aver visitato i Paesi sbagliati o aver espresso opinioni ritenute “sensibili”, per ritrovarsi improvvisamente esclusi dalla mobilità internazionale.
-
27 lugTempo di lettura: 11 min


Sultanato dell'Oman - L'anima poetica del Paese
La poesia in Oman è un tesoro culturale che affonda le sue radici in un passato millenario, intrecciandosi con storia e tradizioni...
-
30 aprTempo di lettura: 12 min


Iraq 2021 - Il Viaggio del Papa tra le Ferite della Storia
In un momento di profonda commozione, la Chiesa Cattolica riflette sul pontificato di Papa Francesco, ricordando in particolare il suo Storico Viaggio in Iraq nel 2021. Il Cardinale Fernando Filoni e il Cardinale Giovanni Battista Re, testimoni diretti del suo operato, hanno espresso parole di dolore e gratitudine, sottolineando la virtù della speranza incarnata dal Pontefice e il coraggio dimostrato nel suo viaggio apostolico.
-
29 aprTempo di lettura: 3 min


Oman - Guida al Turismo, attrazioni e consigli di viaggio
Negli ultimi anni, il Sultanato dell’Oman ha investito molto nel settore turistico, puntando su un modello di sviluppo sostenibile
-
29 aprTempo di lettura: 3 min


Sultanato dell’Oman - Tra montagne, deserti e mare
Il Sultanato dell’Oman, nella penisola arabica, è un Paese che incanta con la sua straordinaria diversità paesaggistica...
-
17 aprTempo di lettura: 15 min


Oman - I Dhow, i cantieri navali di Sur e la Pesca tradizionale
L'Oman vanta una ricca tradizione navale che affonda le sue radici in millenni di storia marittima. Le imbarcazioni tradizionali, i dhow...
-
12 aprTempo di lettura: 7 min


Oman - Il Porto delle Stelle di Sur e la dhow tra le stelle
Layali desiderava costruire una dhow, una barca elegante e fiera, le cui vele triangolari potessero già sfiorare il cielo
-
1 aprTempo di lettura: 7 min
bottom of page



