top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Algeria, un ponte tra Italia, Iran e Stati Uniti
Algeria, un ponte tra Italia, Iran e Stati Uniti: sfide energetiche, cooperazione strategica e nuove alleanze nel Mediterraneo
-
29 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria-Italia: i ringraziamenti di Tebboune a Meloni e il rilancio di un’alleanza mediterranea
Tebboune elogia Meloni, ma il Mediterraneo resta un campo di battaglia: diplomazia, risorse e nuove alleanze nel cuore di un mondo multipolare.
-
28 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - Lodi e diplomazia economica.
Lodi e diplomazia economica: il Presidente algerino Tebboune
elogia Giorgia Meloni per i risultati economici e i rapporti bilaterali
-
28 lugTempo di lettura: 3 min


Gli armeni e il Rinascimento culturale arabo: un contributo civile che supera la geografia
Assadakah News - Lo scrittore e giornalista Wael Almawla ha recentemente pubblicato un interessante articolo che merita di essere...
-
28 lugTempo di lettura: 2 min


Viaggiare come atto politico: contro le sanzioni e per un turismo etico verso Cuba e Iran
Nel contesto attuale, viaggiare verso paesi come Cuba e Iran non è soltanto un’esperienza culturale e umana di valore inestimabile, ma rappresenta anche un atto di resistenza contro un sistema globale sempre più segnato da logiche discriminatorie, unilaterali e neocoloniali
-
27 lugTempo di lettura: 5 min


Cuba, Venezuela, Iran e Palestina: Quando viaggiare diventa un crimine.
Siamo nel terzo decennio del XXI secolo e viaggiare non è più solo una questione di passaporti e visti. È una questione di allineamento ideologico.Non serve avere precedenti penali, non serve violare leggi o regole di frontiera. Basta aver visitato i Paesi sbagliati o aver espresso opinioni ritenute “sensibili”, per ritrovarsi improvvisamente esclusi dalla mobilità internazionale.
-
27 lugTempo di lettura: 11 min


Algeria - L'Ambasciatore in Italia, S.E. Khelifi Mohamed
Con un profilo diplomatico di eccezionale solidità ed esperienza, S.E. Mohamed Khelifi è attualmente l'Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Algerina Democratica e Popolare presso la Repubblica Italiana.
-
26 lugTempo di lettura: 6 min


Gaza - "Soleterre": mancano farmaci chemioterapici
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - L’emergenza a Gaza assume sempre più i tratti di una carneficina e di un accanimento...
-
24 lugTempo di lettura: 2 min


Medioriente - Partita da Gallipoli barca Freedom Flottilla con aiuti per Gaza
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - L’imbarcazione Handala della Freedom Flottilla è partita due giorni fa da Gallipoli, in...
-
22 lugTempo di lettura: 2 min


Oman - Il Ponte della Civiltà tra l’Oman e l’Italia
Quando si incontrano le sponde del Mediterraneo e del Golfo Wael Almawla (Assadakah News) - In un mondo dominato dagli equilibri...
-
20 lugTempo di lettura: 7 min


Roma - Leone XIV chiama Pizzaballa a Gaza: ”È ora di finire questa strage”
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Il cardinale Pizzaballa, entrato a Gerusalemme con il patriarca ortosso Teofilo III , il...
-
19 lugTempo di lettura: 2 min


Nicaragua affianco del popolo palestinese.
Managua, bastione dell’internazionalismo: la Festa Nazionale del Nicaragua, la causa palestinese e l’autodeterminazione dei popoli
-
14 lugTempo di lettura: 3 min


Il potere invisibile contro la Palestina (e contro Cuba)
Maddalena Celano (Assadakah) - Il potere invisibile che opprime i popoli: da Pasolini a Francesca Albanese, dalla Palestina a Cuba
-
13 lugTempo di lettura: 5 min


Le donne arabe e "latine" con Francesca Albanese
Con Francesca Albanese contro l’imperialismo travestito da emancipazione - Maddalena Celano (Assadakah News).
-
13 lugTempo di lettura: 3 min


Armonie d’Algeria: storia della musica e della danza tra radici ancestrali e visione nazionale
Maddalena Celano (Assadakah News) - L’Algeria vanta un patrimonio musicale e coreutico di straordinaria ricchezza, frutto di secoli di sedimentazione culturale, scambi interciviltà, migrazioni e resistenze. Le sue musiche e danze costituiscono molto più che forme artistiche: sono veicoli di identità, strumenti di trasmissione orale, pratiche spirituali e forme di resistenza politica. Da Nord a Sud, dalle montagne della Cabilia al deserto del Sahara, la musica algerina si è mo
-
12 lugTempo di lettura: 4 min


Algeria: dalla colonizzazione all’indipendenza sovrana, una nazione forgiata nella lotta
L’Algeria rappresenta uno dei casi più significativi nel panorama internazionale della lotta anticoloniale e della costruzione nazionale. La sua storia, segnata da una lunga occupazione straniera, culmina con un processo di liberazione eroico e un cammino di autodeterminazione che, nonostante le molteplici sfide, ha reso l’Algeria un attore centrale nel continente africano, nel mondo arabo-islamico e nel Movimento dei Paesi Non Allineati. In un’epoca dominata da dinamiche neo
-
11 lugTempo di lettura: 4 min


Per la dignità della Palestina: in difesa di Francesca Albanese
In difesa di Francesca Albanese: contro le sanzioni USA e per la tutela dell’indipendenza delle voci critiche - Maddalena Celano (Assadakah News).
-
10 lugTempo di lettura: 3 min


BRICS 2025 - Protagonismo dei Paesi arabi e islamici
BRICS 2025: Cuba entra tra i partner, protagonismo dei Paesi arabi e islamici nel nuovo ordine multipolare
Maddalena Celano (Assadakah News) - Il 16° vertice del gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica), svoltosi il 6-7 luglio 2025 a Rio de Janeiro, ha segnato un punto di svolta nella configurazione geopolitica globale. Il summit ha consolidato l’allargamento del gruppo avviato nel 2024 e ha evidenziato l’emergere di una nuova alleanza multipolare che dà voce a
-
10 lugTempo di lettura: 3 min


Roma - All'Accademia d'Egitto Anniversario della Rivoluzione Egiziana
A sinistra Monsignor Miroslaw Wachowski, a destra S.E. Hussein Al Saherti Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Una celebrazione...
-
10 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria e Italia - Nuova per l'Industria dell’Auto
Algeria e Italia: Nuove Strade per l’Industria dell’Auto. Ice e Confapi in Missione ad Algeri per Rafforzare il Partenariato Industriale. - Maddalena Celano (Assadakah News).
-
10 lugTempo di lettura: 2 min
bottom of page



