top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


GERD - La grande diga della discordia
Roberto Roggero* - Lo scorso 9 settembre, dopo anni di lavori (da parte della azienda italiana WeBuild, ex Impregilo), miliardi di dollari, lotte giuridiche, omicidi, corruzione, vicende giudiziarie, con una sontuosa cerimonia il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha ufficialmente inaugurato la Grand Ethiopian Renaissence Dam (GERD), con un bacino artificiale vasto come la città di Londra, contenente circa 75 miliardi di metri cubi d’acqua, che Il Cairo e Khartoum indicano come
-
11 novTempo di lettura: 3 min


Tunisia - La Luce Nascosta, Nour e il Dromedario Zarif
La nonna le lasciò un dono: una lanterna rotta, ma dentro la quale si agitavano ancora frammenti di sogno. E accanto a lei partì anche un compagno inaspettato: Zarif, un giovane dromedario blu, un po’ goffo, ma saggio e ironico, che conosceva ogni canto beduino e parlava solo per proverbi, Zarif, il Dromedario Parlante.
-
21 ottTempo di lettura: 11 min


Sudan - Tre Fanciulle, i Baobab Parlanti e il Tesoro della Nubia
Le genti del villaggio veneravano quegli alberi come sacri, chiamandoli Umm al-Zaman, le Madri del Tempo. Nei loro racconti, si narrava che quando il mondo era giovane, gli spiriti della terra, chiamati al-Khushaf, simili alle Fate, avevano benedetto i Baobab, trasformandoli in ponti tra il cielo e la terra. I Baobab, grazie a questa magia, potevano parlare, ma solo con coloro che possedevano un legame profondo con la terra.
-
20 ottTempo di lettura: 7 min


Somalia - Zamzam e il Serpente d’Oro nella foresta
Zamzam: Si diceva che avesse il cuore di cristallo, la pelle color cioccolato caldo, e i capelli d’argento intrecciati al sole, perché non aveva mai detto una menzogna, nemmeno per errore.
-
19 ottTempo di lettura: 7 min


Siria - Yasmin e il Palazzo Sottomarino di Ugarit
Il vento cessò, e un ponte fatto di petali di fiori apparve, conducendola ai Giardini. All’interno, alberi dai frutti dorati e fiori che brillavano come stelle la accolsero. Le colombe volarono avanti, e Yasmin le seguì fino a una cascata scintillante.
-
18 ottTempo di lettura: 6 min


Qatar - Il Telaio Magico e la Profezia Perduta nel Tempo
Il tappeto prese vita. Non volava, ma fluttuava tra le dune come un pensiero tra i sogni. Ogni nuovo disegno che Layla intrecciava svelava una tappa del viaggio, come se il destino stesso fluisse dal telaio.
-
17 ottTempo di lettura: 10 min


Mauritania - Samir, il Cammello d’Oro e l’Oasi dell’immortalità
Il cammello lo condusse verso un luogo che nessuna mappa avrebbe potuto segnare: l’Oasi dell’Immortalità, nascosta nel cuore del Sahara. Lì, una sorgente sgorgava dal ventre della terra, e le sue acque scintillavano come diamanti liquidi. Questa fonte, chiamata Lacrima del Cielo, non era un dono per i corpi, ma per le anime: prometteva non un’eternità fisica, ma una luce che avrebbe brillato nel tempo, eterna come l’amore e la conoscenza.
-
14 ottTempo di lettura: 3 min


Marocco - La Principessa Cieca e il Cavallo di Luce
Malika aveva le mani sugli occhi, immobili come pietra antica. I suoi capelli fluttuavano come in un sogno, e sul volto si disegnava un’antica pace, fragile e intoccabile.
Di fronte a lei, un’ombra. Non un uomo, non un volto: solo un’Essenza. Il Mago. Non aveva forma definita, ma mille forme — e ciascuna mutava a ogni battito di ciglia. Parlava con voci sovrapposte: di fanciulli e vecchi, di sirene e predicatori, di chi prega e di chi bestemmia.
-
13 ottTempo di lettura: 7 min


Libia - Il giovane Tuareg e la Regina Tinhinan
Idris rimase in silenzio, riflettendo. Le sue mani toccarono la sabbia, come per chiedere consiglio al deserto stesso. Poi ricordò un’altra leggenda che sua nonna gli aveva raccontato: quella delle pitture rupestri del Massiccio dell’Acacus, dove i disegni preistorici prendevano vita sotto la luce delle stelle.
-
12 ottTempo di lettura: 6 min


Kuwait - La città delle Perle
Danah non era una creatura marina ordinaria. La sua forma ricordava quella di una stella marina, ma ogni suo braccio emanava una grazia eterea, muovendosi con la fluidità di una danzatrice. La sua pelle, di un azzurro intenso e luminoso, sembrava catturare la luce del sole filtrata dalle profondità marine, creando un alone scintillante attorno a lei.
-
10 ottTempo di lettura: 11 min


Iraq - Il Lamassu e lo stregone
un lamassu, una creatura con il corpo di un toro, ali di un’aquila e testa umana. La sua presenza emetteva una forza che proteggeva ogni cosa. Il lamassu parlò con una voce profonda che riecheggiò nella grotta.
-
9 ottTempo di lettura: 7 min


Giordania - Il Monte Nebo e le Acque di Vita
Patrizia Boi (Assadakah News) - Rubrica Culturale "Le Mille e Una Fiaba" - I Favolosi Paesi della Lega Araba Capitolo 8 GIORDANIA - Il Monte Nebo e le Acque di Vita Un pastore di nome Omar Molto tempo fa, tra le terre rocciose della Giordania, sotto l’imponente Monte Nebo , viveva un giovane pastore di nome Omar . La sua vita scorreva tranquilla, immersa nel silenzio delle montagne. Ciò che lo rendeva speciale, però, era il dono che aveva: riusciva a parlare con gli anima
-
8 ottTempo di lettura: 9 min


Emirati Arabi Uniti - Il Pescatore di Perle
La Perla lo ascoltò in silenzio, la sua luce pulsava come un cuore. In quel momento, Nadir comprese che non era solo un oggetto da trovare, ma un'anima antica con cui dialogare, una forza della natura. La sua missione non era più solo di prendere, ma di meritare, di mostrare un valore che andasse oltre la semplice ricerca di un gioiello. Era un rito di passaggio, un'iniziazione che richiedeva pazienza e umiltà.
-
6 ottTempo di lettura: 7 min


Comore - Le due gigantesse Custodi del Sale
Il sale, secondo le leggende, non era un semplice minerale. Era il frutto di un'antica magia, creato dalle Stelle della Notte che, danzando nel cielo, avevano raccolto le acque dei mari più lontani per formare cristalli di potere. Si diceva che il sale avesse il potere di guarire malattie, proteggere i deboli e nutrire la terra.
-
4 ottTempo di lettura: 8 min


Barhain - Il Toro di Rame e la Fonte di Dilmun
Nessuno osava attraversare il Deserto degli Echi, perché si diceva che fosse il Regno degli Erranti di Dilmun, anime perdute che vagavano senza meta, prigioniere dei loro desideri inappagati. Jamil, però, non si lasciò intimorire.
-
3 ottTempo di lettura: 6 min


Editoriale - L’esempio di Nyala per “Un Sudan possibile”
Roberto Roggero* - Nonostante una guerra civile che sta dilaniando il Paese, e indicibili sofferenze che le conseguenze del conflitto...
-
8 setTempo di lettura: 2 min


Sudan - Il nemico chiamato colera
Assadakah News - La stremata popolazione sudanese ha un altro nemico da combattere, diretta conseguenza di guerra, fame, mancanza di...
-
19 agoTempo di lettura: 2 min


Algeria - I Tuareg: Sentinelle Blu del Deserto, Seta del Vento
Nel cuore pulsante del vasto e silenzioso Sahara algerino, tra le imponenti vette vulcaniche dell'Hoggar, che si stagliano come giganti di basalto contro un cielo sconfinato, e le formazioni rocciose millenarie del Tassili n'Ajjer, dove il vento scolpisce cattedrali di pietra e la sabbia custodisce segreti ancestrali, vive un popolo il cui nome evoca mistero, nobiltà e una libertà indomita: i Tuareg.
-
30 lugTempo di lettura: 6 min


Sultanato dell'Oman - Economia, Prospettive di Sviluppo
Banconote Omanite Ribal Khrais (Assadakah News) - Il Sultanato dell’Oman , situato strategicamente all’ingresso del Golfo Arabico , è un...
-
18 aprTempo di lettura: 3 min


EAU - Biennale di Architettura 2025 con "Pressure Cooker"
"Pressure Cooker",19ª Mostra Internazionale Architettura La Biennale di Venezia, curata dall'architetta emiratina Azza Aboualam
-
13 aprTempo di lettura: 6 min
bottom of page



