top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Iran - Difendere la verità
Dichiarazione ufficiale in risposta all’ articolo pubblicato sul sito web Linkiesta sulle presunte
attività illegali attribuite alla Repubblica Islamica dell’Iran in Italia
-
9 lugTempo di lettura: 4 min


Algeria - sinergia strategica con l' Italia
Algeria e Stellantis: una sinergia strategica per lo sviluppo di un’industria automobilistica sovrana e sostenibile
-
9 lugTempo di lettura: 3 min


USA - Ricatti, estorsioni e rappresaglie verso la libertà di viaggio.
Visitare Cuba è un crimine?
Come gli Stati Uniti puniscono chi non si allinea:
estorsioni, ricatti e rappresaglie contro la libertà di viaggio.
Gravi ricatti e limitazioni verso chi si reca in vacanza a Cuba, in Venezuela o in Iran.
-
9 lugTempo di lettura: 3 min


Le relazioni euro-algerine: tra storia, interessi e strategie condivise
Nel cuore del Mediterraneo, si intrecciano fili di storia, geografia e politica tra l’Algeria e l’Europa, creando un quadro complesso di relazioni bilaterali e multilaterali, in cui il passato coloniale si mescola al presente economico, e le sfide della sicurezza si intersecano con le scommesse energetiche.
-
7 lugTempo di lettura: 2 min


Italia-Algeria: una partnership strategica si rafforza con il nuovo contratto Air Algérie-Leonardo
L’ordine da parte di Air Algérie di 16 nuovi aerei ATR 72-600 prodotti da Leonardo negli stabilimenti campani di Pomigliano d’Arco e Nola rappresenta molto più di una semplice transazione commerciale. È un tassello chiave nel mosaico delle relazioni strategiche tra Italia e Algeria, storicamente solide ma oggi oggetto di un rinnovato impulso grazie alla cooperazione industriale, energetica e infrastrutturale.
-
7 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - Air Algérie si espande con 16 nuovi ATR e crea “Domestic Airlines”.
erso un nuovo protagonismo regionale del trasporto aereo nordafricano.
-
7 lugTempo di lettura: 3 min


Nell'anniversario della Rivoluzione algerina: perché la sosteniamo? E cosa possiamo imparare da essa?
Ogni anno, commemorando l'anniversario della Rivoluzione del Milione di Martiri, non solo ricordiamo un'epica liberazione nazionale contro il colonialismo francese, ma ci troviamo anche di fronte a una grande scuola di perseveranza, sacrificio e dignità. La Rivoluzione algerina non è solo una pagina del passato; è un palpito vivo nella coscienza della nazione araba e un invito aperto a riflettere sui significati di libertà, unità e appartenenza.
-
6 lugTempo di lettura: 3 min


Nel Ricordo della Rivoluzione Algerina. Perché Sostenerla? E Cosa Possiamo Imparare?
Nel Ricordo della Rivoluzione Algerina. Perché Sostenerla? E Cosa Possiamo Imparare?
-
6 lugTempo di lettura: 3 min


Iran: Teheran lascia aperta la porta al dialogo
Iran: Teheran lascia aperta la porta al dialogo
-
6 lugTempo di lettura: 2 min


Iran–Italia: alleanza naturale ostacolata dalle sanzioni:
Iran–Italia, alleanza naturale ostacolata dalle sanzioni:Sabouri (Teheran): “Collaborazione economica possibile, ma serve coraggio politico”.
-
4 lugTempo di lettura: 3 min


Cuba - Nuovi attacchi alla sovranità cubana
Cuba sotto assedio. Nuovi attacchi alla sovranità cubana.
-
3 lugTempo di lettura: 7 min


Italia-Algeria: quarta sessione del Dialogo Strategico
Ad Algeri la quarta sessione del Dialogo Strategico con la partecipazione del Segretario Generale della Farnesina
-
2 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - La causa degli uomini liberi
“La causa degli algerini, la causa di tutti gli uomini liberi”: colonialismo, memoria e responsabilità politica
-
30 giuTempo di lettura: 3 min


Iran e Palestina - Nel cuore del fuoco
Mentre la polveriera mediorientale continua a bruciare, gli equilibri internazionali si spostano: l’Iran rivendica il diritto alla difesa, la Palestina affonda nel silenzio, e gli Stati Uniti rilanciano la dottrina della guerra preventiva.
-
29 giuTempo di lettura: 3 min


Algeria - La Rivolta d' Algeria e gli intellettuali
Jean-Paul Sartre e la guerra d’Algeria: la parola come resistenza
-
29 giuTempo di lettura: 3 min


Italia-Algeria: Forum Imprenditoriale
Forum Imprenditoriale Italia-Algeria 2025: Roma ospita un vertice strategico per il Mediterraneo
-
26 giuTempo di lettura: 3 min


Iran-Vaticano: l’Ambasciatore Mohammad Hossein Mokhtari difende il programma nucleare
Città del Vaticano, 26 giugno 2025 – In una recente intervista rilasciata a Il Fatto Quotidiano, l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, Mojtaba Majid, ha ribadito con fermezza la posizione di Teheran sul nucleare e ha liquidato come “questioni interne” le accuse relative a esecuzioni capitali e arresti politici. Il suo intervento, rilanciato anche dal profilo ufficiale X dell’Ambasciata iraniana in Vaticano, ha suscitato attenzione e reazioni
-
26 giuTempo di lettura: 2 min


Cuba - Gerardo Hernández a Roma Tre
Gerardo Hernández a Roma Tre: Cuba racconta la verità sulla Red Avispa
Roma, 25 giugno 2025
-
26 giuTempo di lettura: 8 min


Iran - L' ago della bilancia globale
La Guerra in Medio Oriente e il Rischio Hormuz: quando l’Iran diventa l’ago della bilancia globale
-
22 giuTempo di lettura: 3 min


Iran-Russia: Summit Strategico
In un momento di acuta tensione regionale e internazionale, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi è atteso domani al Cremlino per un incontro ad alta intensità diplomatica con il presidente russo Vladimir Putin. L’incontro avverrà all’indomani dei bombardamenti statunitensi e israeliani contro impianti nucleari iraniani, un’azione che Teheran ha definito “una dichiarazione di guerra mascherata”.
-
22 giuTempo di lettura: 3 min
bottom of page



