top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Sudan - Emergenza carestia, emergenza bambini
Assadakah News - La fine delle ostilità e un accesso umanitario sicuro, senza ostacoli e continuativo, urgentemente necessario per prevenire ulteriori perdite di vite umane e proteggere i mezzi di sussistenza. È quanto chiedono le agenzie delle Nazioni Unite FAO, WFP e UNICEF, secondo le quali le ultime analisi sull'insicurezza alimentare e la malnutrizione in Sudan evidenziano forti contrasti lungo le linee di conflitto. Nelle zone in cui la violenza si è placata, consentend
-
6 novTempo di lettura: 4 min


Roma - Storica commemorazione all’ambasciata di Algeria
Talal Khrais - L'Ambasciata d'Algeria a Roma ha commemorato il 71° anniversario della Guerra di Liberazione, su invito dell'Ambasciatore S.E. Mohamed Al-Khelaifi. L'evento è stato descritto dalla collaboratrice Maddalena Celano per la NNA (National News Agency) di Beirut come "un evento diverso che ha incarnato i sacrifici degli eroi della Rivoluzione per la liberazione e ha reso le glorie di un popolo che con il sangue dei suoi figli ha posto era che ha posto fine a 132 anni
-
6 novTempo di lettura: 2 min


La festa della Rivoluzione Algerina tra Alta Diplomazia e sapori d' Oriente
Festa della Rivoluzione Algerina
-
5 novTempo di lettura: 2 min


Il mondo del giornalismo saluta Giorgio Forattini
Assadakah News - E’ scomparso oggi, 4 novembre, a 94 anni, Giorgio Forattini il più celebre e indiscusso protagonista della satira politica italiana e non solo. Nato nel marzo 1931, dopo la maturità classica abbandona la facoltà di architettura per sposarsi, e svolge diversi lavori, fra cui operaio, rappresentante di elettrodomestici poi di prodotti petroliferi (grazie al padre, dirigente Agip), poi si iscrive a un concorso organizzato da “Paese Sera”, al quale partecipa con
-
4 novTempo di lettura: 1 min


30 anni fa moriva Yitzhak Rabin, simbolo del processo di pace
Roberto Roggero* - Yitzhak Rabin, Premio Nobel per la Pace 1994, fu ucciso il 4 novembre 1995 a Tel Aviv, da Yigal Amir, studente di giurisprudenza israeliano dell’estrema destra sionista e fanatico religioso, totalmente avverso a qualsiasi idea di pace e riconoscimento della Palestina. Aveva appena terminato il discorso con le parole: “ Vorrei ringraziare ognuno di voi che è venuto qui oggi a manifestare per la pace e contro la violenza. Questo governo, che ho il privilegio
-
4 novTempo di lettura: 3 min


Roma - Conferenza Stampa Ambasciata del Sudan
Assadakah News - Si è tenuta oggi, 4 novembre, di fronte a un folto pubblico, di addetti e operatori dei media e dell’informazione italiana, internazionale e arabi, la Conferenza Stampa convocata dall’ambasciatore del Sudan in Italia, S.E. Emadeldin Mirghani Abdelhamid Altohamy presso l’ambasciata del Sudan a Roma, che ha avuto al centro dell’incontro la drammatica situazione nel Darfur settentrionale, in particolare ad Al-Fasher che, dopo oltre 500 giorni di assedio, è stata
-
4 novTempo di lettura: 6 min


L' Algeria raddoppia gli sforzi per la sicurezza alimentare
L' Algeria implementa la sovranità alimentare
-
4 novTempo di lettura: 2 min


Assadakah News - Il successo dell’informazione verità
Talal Khrais - Il 31 ottobre la celebrazione dell'80° anniversario della Lega Arabia ha segnato un grande passo di qualità, trasformando con tante iniziative il 2025 in un anno di doppio successo della nostra Associazione. Un successo dell'Associazione e un altro del cuore pulsante della nostra tribuna, il sito Assadakah News, l’agenzia stampa internazionale collegata, che ha conosciuto una tripla crescita in un solo anno. Riusciamo a vedere durante una manifestazione i prota
-
4 novTempo di lettura: 2 min


Nicaragua: faro di equità e istruzione gratuita.
Nicaragua: istruzione universale e diritti sociali. Le connessioni con la Lega Araba e l' Universidad en el Campo (Università in Campagna)
-
4 novTempo di lettura: 4 min


El-Fasher - Ultimo appello dell’umanità
Wael Almawla - La situazione attuale in Sudan, e in particolare nella regione del Darfur, ha raggiunto livelli insostenibili. Ciò che sta accadendo oggi nella città di El-Fasher non è più un conflitto locale o uno scontro passeggero, ma una catastrofe umanitaria che colpisce milioni di civili e racchiude in sé il dolore di tutto il Sudan. La città, un tempo centro di vita e di civiltà, si è trasformata in uno spazio di devastazione, dove la fame perseguita le persone e lo Sta
-
4 novTempo di lettura: 2 min


Assadakah saluta i nuovi ambasciatori italiani in Africa
Assadakah News - La Associazione Internazionale di Amicizia Italo-Araba Assadakah saluta e augura buon lavoro ai nuovi ambasciatori d’Italia in Costa d’Avorio ed Etiopia, rispettivamente Roberta di Lecce e Sem Fabrizi. “Italia e Costa d’Avorio: Paesi amici e partner strategici, con eccellenti relazioni bilaterali. Il Piano Mattei offre grandi opportunità di rafforzare ancora i legami politici, culturali e sociali tra i nostri Paesi e popolo e la presenza costruttiva del Siste
-
4 novTempo di lettura: 3 min


"Un appello per Al-Fashir, il Sudan e l'umanità"
Wael Almawla - La situazione attuale in Sudan e specialmente nel Darfur ha raggiunto livelli intollerabili, ed è realmente necessaria una attenta valutazione, per trovare una soluzione assolutamente necessaria: Primo Asse: La realtà sul campo: 1. Sottolineare che ciò che sta accadendo ad Al-Fashir e nel Darfur non è semplicemente un conflitto locale, ma una catastrofe umanitaria che colpisce milioni di civili. 2. Descrivere la situazione in modo obiettivo: La città è assediat
-
3 novTempo di lettura: 2 min


Giordania - Banca Centrale riduce tassi riferimento
Assadakah Amman - Il Comitato per le Operazioni di Mercato Aperto della Banca Centrale di Giordania (CBJ) ha deciso di attuare una riduzione di 25 punti base (bps) del suo tasso di interesse chiave e di altri tassi di interesse di politica monetaria, a partire da oggi. Questa decisione rappresenta un allentamento monetario misurato, intrapreso strategicamente a seguito di una valutazione approfondita delle condizioni monetarie nazionali, regionali e globali da parte del Comit
-
3 novTempo di lettura: 2 min


Libano - “Contingente italiano, modello di Peacekeeping”
Assadakah Beirut - Si è conclusa la due giorni del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti che ha visitato i contingenti italiani impegnati in Libano, Teatro Operativo delicato e quadrante strategico per la stabilità del Mediterraneo allargato e del Medio Oriente. La Senatrice ha incontrato il Force Commander della Missione delle Nazioni Unite UNIFIL, Generale di Divisione Diodato Abbagnara, con cui ha raggiunto l' avamposto UNP 1-31 presidiato dai no
-
3 novTempo di lettura: 2 min


Il Cairo - Ambasciatore Sudan: “RSF, genocidio a El-Fasher”
Assadakah Cairo - L'ambasciatore della Repubblica del Sudan in Egitto e Rappresentante Permanente presso la Lega degli Stati Arabi, S.E. generale Emad El-Din Mustafa Adawi, ha affermato che le milizie delle Forze di Supporto Rapido (RSF) hanno commesso crimini di guerra e crimini contro l'umanità, equivalenti a genocidio, a El Fasher. Ha sottolineato che quanto sta accadendo lì costituisce "un vero e proprio crimine contro civili disarmati e una flagrante violazione di tutte
-
3 novTempo di lettura: 3 min


Ottant'anni di Storia Araba
80 anni di Lega Araba
-
2 novTempo di lettura: 6 min


Libertà di stampa sotto assedio
Giornalismo sotto assedio in Occidente
-
2 novTempo di lettura: 3 min


Italia-Egitto - Rapporto culturale per la memoria del Mediterraneo
Marwa Al-Khayal - La storia inizia sulle rive del Mediterraneo. Il rapporto fra Egitto e Italia non è mai stato solo di scambi diplomatici o commerciali, ma la storia di due civiltà unite dal linguaggio dell'arte e della bellezza. Fin dall'inizio del 20° secolo, Il Cairo e Alessandria furono mete preferite da artisti e ingegneri italiani che trovarono nelle strade egiziane un palcoscenico per la loro creatività. Un'ampia gamma di esperienze, mentre gli artisti egiziani appres
-
2 novTempo di lettura: 3 min


Darfur - Cordoglio per l'uccisione di Siham Hassan
Roberto Roggero* - La notizia risale a pochi giorni fa ed è stata confermata da poche ore: i paramilitari ribelli della Rapid Support Force hanno barbaramente ucciso Siham Hassan, già membro del Parlamento sudanese, che gestiva le mense comunitarie gli affamati di El-Fasher. Siham Hassan Husballah era attivista per i diritti umani, e ha ricoperto due mandati come deputata all'Assemblea Nazionale del Sudan, tra il 2016 e il 2019, in rappresentanza del Darfur. Nata e cresciuta
-
2 novTempo di lettura: 2 min


El-Fasher, il dolore del Sudan
Wael Almawla - Ciò che accade a El-Fasher non è una semplice battaglia passeggera, ma una tragedia che riassume tutto il dolore del Sudan e rivela il crollo dello Stato di fronte al potere delle armi e al conflitto delle lealtà. La città, un tempo cuore pulsante del Darfur, si è trasformata in un cumulo di paura, fame e morte, dove la vita viene annientata, gli ospedali bombardati e le famiglie sfollate senza pietà. Da oltre un anno, le Forze di Supporto Rapido hanno imposto
-
2 novTempo di lettura: 2 min
bottom of page



