top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Iran - Segnali concreti di apertura
Aperture in Iran
-
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


La voce di Hind Rajab: il cinema come Resistenza
Il cinema come atto di Resistenza
-
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Iran - Ali Shariati, l' ideologo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
Ali Shariati: il filosofo della Rivoluzione e dell' identità iraniana
-
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Rachel Corrie: il ritorno della verità
Rachel Corrie: il ritorno della verità
-
16 ottTempo di lettura: 3 min


Il mio incontro con la Diplomazia in Rosa alla LUMSA
Il mio incontro con la diplomazia in rosa
-
3 ottTempo di lettura: 2 min


La Rivoluzione Silenziosa della diplomazia
La Rivoluzione Silenziosa della diplomazia
-
3 ottTempo di lettura: 3 min


Algeria e Kenya rafforzano la cooperazione energetica
Algeri, 9 settembre 2025 – Un nuovo passo verso l’integrazione energetica africana è stato compiuto oggi con la firma di un protocollo d’intesa tra la compagnia algerina Sonatrach e la statale Kenya National Oil Company (KNOC). L’accordo, finalizzato a valutare e sviluppare opportunità di cooperazione nei settori del petrolio e del gas in Kenya, è stato firmato presso la sede della direzione generale di Sonatrach, a margine della quarta edizione della Fiera commerciale intra-
-
11 setTempo di lettura: 2 min


The voice of Hind Rajab al festival del Cinema di Venezia
The Voice of Hind Rajab è un film del 2025 scritto e diretto da Kawthar ibn Haniyya. Il film racconta dell'omicidio di Hind Rajab...
-
5 setTempo di lettura: 2 min


Mariam e la resistenza delle donne palestinesi
C’è un filo che lega le donne palestinesi, da generazioni: un filo di dolore e di dignità, di lacrime e di parole. È il filo che lega Mariam, giornalista uccisa in un raid a Gaza, alla sua ultima lettera al figlio tredicenne Ghaith:“Tu sei il mio cuore, la mia anima. Quando crescerai, chiama tua figlia Mariam come me. Non piangere per me, tieni la testa alta”.
Queste parole non sono soltanto un addio: sono una eredità politica e femminista. Mariam sapeva che la sua vita era
-
26 agoTempo di lettura: 2 min


Palestina - Nadine Ayoub al concorso Miss Universo
Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Per la prima volta una donna palestinese è candidata a Miss Mondo . La Miss Universe...
-
22 agoTempo di lettura: 2 min


La Giornata della Donna in Tunisia - Cultura e Speranza
Marwa elkhyal (Assadakah News) – Ogni 13 agosto , la Tunisia si anima per celebrare la Giornata Nazionale della Donna , un evento che va...
-
13 agoTempo di lettura: 3 min


Algeria - I Tuareg: Sentinelle Blu del Deserto, Seta del Vento
Nel cuore pulsante del vasto e silenzioso Sahara algerino, tra le imponenti vette vulcaniche dell'Hoggar, che si stagliano come giganti di basalto contro un cielo sconfinato, e le formazioni rocciose millenarie del Tassili n'Ajjer, dove il vento scolpisce cattedrali di pietra e la sabbia custodisce segreti ancestrali, vive un popolo il cui nome evoca mistero, nobiltà e una libertà indomita: i Tuareg.
-
30 lugTempo di lettura: 6 min


Dalla Patagonia a Ramallah: al fianco di Francesca Albanese e delle donne palestinesi!
Dalla Patagonia a Ramallah: i collettivi femministi latinoamericani al fianco di Francesca Albanese e delle donne palestinesi - Maddalena...
-
13 lugTempo di lettura: 3 min


Le donne arabe e "latine" con Francesca Albanese
Con Francesca Albanese contro l’imperialismo travestito da emancipazione - Maddalena Celano (Assadakah News).
-
13 lugTempo di lettura: 3 min


Le donne invisibili della Resistenza algerina: Hamida Ben Daoud e Fatima Ousaid
Nel panorama della lotta per l’indipendenza algerina, a lungo dominato da figure maschili, emergono lentamente i profili di donne straordinarie che operarono nell’ombra, svolgendo missioni decisive per il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN). Due di queste figure, ancora oggi poco note ma cruciali, sono Hamida Ben Daoud e Fatima Ousaid, donne che, con coraggio e discrezione, operarono nelle aree urbane come agenti clandestine, rischiando ogni giorno la vita sotto l'occupazio
-
12 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - Una vita immortale nella memoria della Rivoluzione
Malika Kaid... Una vita immortale nella memoria della Rivoluzione algerina
Autore: Issam Al-Halabi (Assadakah News)
-
12 lugTempo di lettura: 3 min


Per la dignità della Palestina: in difesa di Francesca Albanese
In difesa di Francesca Albanese: contro le sanzioni USA e per la tutela dell’indipendenza delle voci critiche - Maddalena Celano (Assadakah News).
-
10 lugTempo di lettura: 3 min


M. O. - Fine dell' illusione multipolare?
Per anni abbiamo alimentato l’idea, forse la speranza, di un mondo in transizione verso un ordine multipolare. Abbiamo creduto – e chi scrive lo afferma con coscienza autocritica – che l’imperialismo statunitense fosse giunto al tramonto, logorato da crisi interne, guerre fallite e dalla crescente assertività di nuove potenze come la Cina, la Russia, l’Iran, o l’emergente Africa. Abbiamo celebrato i BRICS, la Nuova Via della Seta, l’Organizzazione di Shanghai, l’Eurasiatismo,
-
22 giuTempo di lettura: 3 min


Gaza - Madleen Kallab di professione pescatrice
Issam Al-Halabi (Assadakah News Libano) - Storia di Madleen Kallab , pescatrice di Gaza che sfida l’assedio e una nave della libertà ...
-
12 giuTempo di lettura: 2 min


Yemen/Etiopia - La Regina di Saba tra storia, archeologia, mito ed esoterismo
La Regina di Saba è una figura enigmatica che compare nelle tradizioni bibliche, coraniche ed etiopiche.
-
29 magTempo di lettura: 5 min
bottom of page



