top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


La Casa Russa - I Partigiani Sovietici in Italia
La Casa Russa a Roma celebra gli 80 anni della Grande Vittoria: omaggio ai partigiani sovietici in Italia
Giovedì 24 aprile 2025, la Casa Russa a Roma ha commemorato l’80° anniversario della Grande Vittoria con una serie di eventi dedicati al contributo dei soldati sovietici al movimento di Resistenza europeo.
-
24 aprTempo di lettura: 6 min


Algeria - Riconoscimento non Risarcimento
Il presidente ha ricordato i massacri dell’8 maggio 1945 – in cui furono uccisi 45.000 algerini nelle città di Setif, Guelma e Kherrata – nonché le atrocità perpetrate a Zaatcha, Laghouat e in altre regioni del Sud.
-
21 aprTempo di lettura: 3 min


Oman - Il Cinema in Oman, panorama in evoluzione
Rubrica - Oman - Cinema, Le visioni e gli infiniti linguaggi - 21 Aprile 2025 Maddalena Celano (Assadakah News) - L’industria...
-
21 aprTempo di lettura: 6 min


Algeria - La rivendicazione della sovranità
L’Algeria rivendica la sua sovranità: è ora che la Francia apra tutti gli archivi sui crimini coloniali.
-
20 aprTempo di lettura: 2 min


Algeria - La dignità di un popolo sovrano che non si piega
n un mondo segnato da neocolonialismi striscianti e da continue ingerenze mascherate da “cooperazione”, la Repubblica Popolare Democratica di Algeria ha dato al mondo una lezione esemplare di sovranità e dignità nazionale. Il 14 aprile 2025, il governo algerino ha deciso di dichiarare persona non grata dodici funzionari francesi operanti presso l’Ambasciata e i Consolati di Francia in Algeria, imponendo loro di lasciare il paese entro 48 ore.
-
20 aprTempo di lettura: 2 min


Casa Russa Roma - 80 anni dalla Vittoria, Convegno e Concerto
In occasione del 24 aprile, data significativa per la commemorazione della vittoria sul nazifascismo, la Casa Russa di Roma ospiterà un evento speciale per celebrare gli 80 anni della Vittoria.
-
19 aprTempo di lettura: 2 min


Iran/USA - Si negozia a Roma, crocevia della diplomazia
Si apre oggi, sabato 19 aprile, a Roma, la seconda tornata di negoziati tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare iraniano. Il primo round si era svolto una settimana fa a Muscat, in Oman, che continua a svolgere il ruolo di mediatore nel delicato confronto diplomatico.
-
19 aprTempo di lettura: 4 min


Italia, Iran e USA- La rivelazione del reporter Talal Khrais
Negoziati Iran-USA: il doppio binario Oman-Roma. La rivelazione del reporter Talal Khrais
-
19 aprTempo di lettura: 4 min


Italia - L’odio non è un’opinione. È un crimine.
“Sparerei in bocca ai musulmani.” Queste parole, pronunciate in diretta radiofonica da Vittorio Feltri nel corso della trasmissione La Zanzara su Radio 24, non possono essere archiviate come una semplice provocazione.
-
17 aprTempo di lettura: 2 min


Italia e Iran - Roma ospita il nuovo round di colloqui tra Iran e USA
Diplomazia nucleare: Roma ospita il nuovo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti. La Farnesina punta a un ruolo strategico
-
17 aprTempo di lettura: 3 min


Iran e Russia - Alleanza Strategica
In un mondo in rapida trasformazione, dove le vecchie egemonie traballano e nuovi equilibri cercano di affermarsi, l’asse tra Iran e Russia si consolida come uno dei pilastri della contro-narrazione geopolitica all’ordine occidentale
-
17 aprTempo di lettura: 2 min


Iran e Arabia Saudita- Nuova stagione di dialogo
Il 17 aprile 2025, il Leader Supremo dell'Iran, Ayatollah Ali Khamenei, ha espresso pubblicamente una posizione di apertura nei confronti dell’Arabia Saudita, affermando che il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Teheran e Riyadh
-
17 aprTempo di lettura: 3 min


Francia e Iran - La Francia vigile sui colloqui USA-Iran
Nel corso del Consiglio Affari Esteri a Lussemburgo, il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha espresso una posizione cauta ma aperta rispetto alla recente ripresa dei colloqui tra Stati Uniti e Iran. “Accogliamo con grande favore questo approccio,” ha dichiarato Barrot, riferendosi all'iniziativa diplomatica avviata da Washington nel fine settimana. Tuttavia, ha anche sottolineato che Parigi non abbasserà la guardia, mantenendo una posizione vigile ...
-
14 aprTempo di lettura: 2 min


Kuwait - Il Progresso Cinematografico
Il cinema kuwaitiano, sebbene meno noto a livello internazionale rispetto ad altre cinematografie, ha una storia ricca e affascinante che riflette l'evoluzione culturale e sociale del paese.
-
13 aprTempo di lettura: 7 min


Iran - Negoziati e Apertura di Khamenei sugli Investimenti Americani e la Coerenza del Programma Nucleare
L'Apertura di Khamenei sugli Investimenti Americani e la Coerenza del Programma Nucleare
-
12 aprTempo di lettura: 5 min


Iran - Autoderminazione e sostenibilità
L’Iran continua a mantenere una posizione di fermezza nei confronti delle ingerenze esterne, come testimoniato dalle recenti dichiarazioni del vicepresidente iraniano, Pezeshkian, riguardo al rifiuto di accettare agenti stranieri che tentano di infiltrarsi nel paese con intenti sabotatori.
-
12 aprTempo di lettura: 2 min


Iran - Tensioni sul nucleare e la sicurezza regionale
L'Iran minaccia di espellere gli ispettori dell'AIEA: Le tensioni sul nucleare e la sicurezza regionale
-
12 aprTempo di lettura: 4 min


Libia - Ampliamento dell' aereoporto internazionale
Riprendono i Lavori al Nuovo Terminal di Tripoli, Cresce l’Interesse dei Vettori Internazionali
-
10 aprTempo di lettura: 2 min


Russia e Algeria - Andrei Pavlenko, l’eroe silenzioso del disinnesco coloniale
“I nostri cuori sono rimasti in Algeria”: l’omaggio dell’Algeria ad Andrei Pavlenko, l’eroe silenzioso del disinnesco coloniale
-
8 aprTempo di lettura: 2 min


Iran e USA - dialoghi sotto traccia in Oman
Dialoghi sotto traccia: i colloqui Iran-USA in Oman e la possibilità di una nuova distensione
-
8 aprTempo di lettura: 6 min
bottom of page



