top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Sudan - I giovani di “Voices for Peace”
Assadakah News - Mentre l’attenzione del mondo è rivolta (non senza ragione) a Gaza, Ucraina, Iran, altri conflitti continuano a essere...
-
26 giuTempo di lettura: 3 min


M. O. - Fine dell' illusione multipolare?
Per anni abbiamo alimentato l’idea, forse la speranza, di un mondo in transizione verso un ordine multipolare. Abbiamo creduto – e chi scrive lo afferma con coscienza autocritica – che l’imperialismo statunitense fosse giunto al tramonto, logorato da crisi interne, guerre fallite e dalla crescente assertività di nuove potenze come la Cina, la Russia, l’Iran, o l’emergente Africa. Abbiamo celebrato i BRICS, la Nuova Via della Seta, l’Organizzazione di Shanghai, l’Eurasiatismo,
-
22 giuTempo di lettura: 3 min


Iran - Khamenei in diretta alla nazione
Khamenei in diretta alla nazione: “Il popolo iraniano non si arrenderà né alla guerra né alla pace imposta”
-
18 giuTempo di lettura: 2 min


Marzabotto - Migliaia alla Marcia per la Pace a Gaza
Assadakah News - Sono molte e coese le organizzazioni che hanno organizzato la Marcia per la Pace a Gaza, alla quale hanno partecipato...
-
16 giuTempo di lettura: 1 min


L' Iran invoca l' unità islamica
L' Iran invoca l' unità islamica
-
15 giuTempo di lettura: 2 min


Iran - Per la pace contro l' Ipocrisia nucleare dell' Occidente
«Se il problema sono le armi nucleari, sì, anche noi consideriamo questo tipo di arma inaccettabile»: con queste parole, il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha riaffermato con chiarezza la posizione etica e coerente della Repubblica Islamica dell’Iran rispetto all’uso delle armi nucleari. Una posizione non nuova, ma che torna a farsi sentire con forza nel contesto attuale di tensioni e trattative con gli Stati Uniti.
-
31 magTempo di lettura: 2 min


Armenia - Pace a qualsiasi prezzo.
Talal khrais (da Yerevan) - Nel mese di marzo, Armenia e Azerbaijan hanno confermato che il testo di un accordo per normalizzare le...
-
27 magTempo di lettura: 1 min


Speciale Yerevan Dialogue - Premier Pashinyan: “Necessità di pace”
Assadakah Yerevan - Nell’intervento al 2° Forum Yerevan Dialogue 2025, al quale l'associazione internazionale Assadakah partecipa in...
-
26 magTempo di lettura: 3 min


Marzabotto - Marcia Pro-Gaza il 15 giugno
Assadakah News - Domenica 15 giugno, è in programma una marcia per la pace in sostegno della causa palestinese, da Marzabotto a Monte...
-
22 magTempo di lettura: 1 min


USA e Israele - Segni di crisi?
Mentre il mondo assiste attonito al massacro di Gaza, spesso in silenzio complice o dietro una cortina fumogena di dichiarazioni ipocrite, la notizia di un deterioramento nei rapporti tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu rappresenta un segnale significativo nel già instabile equilibrio geopolitico del Medio Oriente. Non si tratta soltanto di divergenze tattiche, ma di una crisi profonda tra due figure simbolo dell’arroganza imperialista e della brutalità colonialista.
-
21 magTempo di lettura: 3 min


Oman - "Tracce", Intervista all'Architetta Majeda Alhinai
Il Sultanato dell'Oman svela la sua anima architettonica a Venezia in un dialogo poetico e appassionato tra tracce ancestrali e futuro: nella città lagunare dove la pietra respira storia e l'acqua riflette sogni, il Sultanato dell'Oman fa il suo ingresso, un battito di cuore inedito alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. E per questo debutto vibrante, affida la narrazione di sé a Tracce, un'evocazione spaziale curata dall'architetta omanita
-
10 magTempo di lettura: 11 min


Iraq 2021 - Il Viaggio del Papa tra le Ferite della Storia
In un momento di profonda commozione, la Chiesa Cattolica riflette sul pontificato di Papa Francesco, ricordando in particolare il suo Storico Viaggio in Iraq nel 2021. Il Cardinale Fernando Filoni e il Cardinale Giovanni Battista Re, testimoni diretti del suo operato, hanno espresso parole di dolore e gratitudine, sottolineando la virtù della speranza incarnata dal Pontefice e il coraggio dimostrato nel suo viaggio apostolico.
-
29 aprTempo di lettura: 3 min


Assadakah - Il messaggio di pace del presidente onorario
Assadakah News - Incontro con Francesco Terrone, presidente onorario della associazione internazionale italo-araba Assadakah, ingegnere,...
-
28 aprTempo di lettura: 3 min


Lega Araba - 163a Sessione del Consiglio Generale
Assadakah News - La 163a Sessione del Consiglio della Lega degli Stati Arabi, a livello di delegati permanenti, è iniziata oggi, martedì...
-
22 aprTempo di lettura: 2 min


Iran e USA - dialoghi sotto traccia in Oman
Dialoghi sotto traccia: i colloqui Iran-USA in Oman e la possibilità di una nuova distensione
-
8 aprTempo di lettura: 6 min


Gaza - Fallimento meticolosamente calcolato
Roberto Roggero* - Che cosa si può ancora distruggere nella Striscia di Gaza? Ormai rimangono solo cumuli di macerie (sotto le quali...
-
22 marTempo di lettura: 3 min


Roma - Dialogo interreligioso con il Tavolo di Ramadan-Iftar
Assadakah News - Un avvenimento senza precedenti, quello avvenuto lo scorso 17 marzo al St.Regis Hotel di Roma, che ha visto riuniti allo...
-
22 marTempo di lettura: 1 min


Libano - Sovrano Ordine di Malta incontra Patriarca Rai
Assadakah News Beirut - Il Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo, ha incontrato oggi il Patriarca...
-
15 marTempo di lettura: 2 min


Sudan - Situazione sempre più tragica 4/4
Assadakah News - Solo nello stato di Khartoum sono più di 1,5 milioni le persone affette da grave crisi nel rifornimento di acqua...
-
13 marTempo di lettura: 3 min


Sudan - Situazione sempre più tragica 2/4
Assadakah News - A fine febbraio i team di MSF hanno dovuto sospendere le attività nel campo per sfollati di Zamzam, nel Nord Darfur, a...
-
13 marTempo di lettura: 2 min
bottom of page



