top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Comore - Le due gigantesse Custodi del Sale
Il sale, secondo le leggende, non era un semplice minerale. Era il frutto di un'antica magia, creato dalle Stelle della Notte che, danzando nel cielo, avevano raccolto le acque dei mari più lontani per formare cristalli di potere. Si diceva che il sale avesse il potere di guarire malattie, proteggere i deboli e nutrire la terra.
-
4 ottTempo di lettura: 8 min


Barhain - Il Toro di Rame e la Fonte di Dilmun
Nessuno osava attraversare il Deserto degli Echi, perché si diceva che fosse il Regno degli Erranti di Dilmun, anime perdute che vagavano senza meta, prigioniere dei loro desideri inappagati. Jamil, però, non si lasciò intimorire.
-
3 ottTempo di lettura: 6 min


La Rivoluzione Silenziosa della diplomazia
La Rivoluzione Silenziosa della diplomazia
-
3 ottTempo di lettura: 3 min


Arabia Saudita - La Leggenda dell’Oasi e dei Tre Sigilli
Ogni notte, suo nonno Hassan gli narrava la leggenda dei Tre Sigilli del Deserto, antichi talismani che proteggevano l’equilibrio tra il mondo umano e quello invisibile: il Regno dei Jinn, il Regno dell’Anqa, e l’Abisso dei Ghoul.
-
2 ottTempo di lettura: 10 min


Algeria - Ghardaïa: il Ballo delle Maschere
«Noi siamo i Custodi della Creazione. «Porta questo messaggio al tuo popolo. Ricorda loro che le radici del deserto sono profonde e antiche, e che la vera forza risiede nell’unità e nel rispetto. La tua gente deve imparare dal passato per proteggere il futuro».
-
1 ottTempo di lettura: 7 min


Medio Oriente: Pezeshkian chiede di rompere i rapporti con Israele
Maddalena Celano (Assadakah News) - ROMA – Alla vigilia della sua partenza per il Qatar, dove parteciperà a un vertice cruciale dell'Organizzazione per la cooperazione islamica e della Lega araba, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha lanciato un forte appello diplomatico. Ha invitato pubblicamente i Paesi musulmani a interrompere i legami con Israele, una mossa che riflette la profonda tensione in corso nella regione.
-
18 setTempo di lettura: 1 min


Un Viaggio nell'Anima dell'Oman: una serata tra sogno e diplomazia a Roma
Oltre 120 persone, tra cui un nutrito gruppo di diplomatici e personalità di spicco, si sono riunite per un evento organizzato dall'Associazione di amicizia italo-araba Assadakah. Il titolo della serata, «Oman, un Viaggio nell'Anima di un Sultanato: Bellezza, Tradizioni e Talenti per Avvicinare le Culture», era di per sé una promessa.
-
13 setTempo di lettura: 6 min


Un'Anima Svelata: L'Oman incanta Roma a Palazzo Grazioli
La sala di Palazzo Grazioli era uno scrigno di cultura e diplomazia, e ogni poltrona è stata occupata da un pubblico d’eccezione. Oltre 120 persone, tra cui una notevole rappresentanza del mondo diplomatico, hanno assistito all'evento «Oman, un Viaggio nell'Anima di un Sultanato: Bellezza, Tradizioni e Talenti per Avvicinare le Culture», organizzato dall'Associazione di amicizia italo-araba Assadakah.
-
13 setTempo di lettura: 7 min


Il 12 settembre, "Oman, viaggio nell'anima del Sultanato"
Assadakah News - Talal Khrais , fondatore dell' Associazione Assadakah , è lieto di invitare la stampa e il pubblico all'evento " Oman,...
-
10 setTempo di lettura: 3 min


Anniversario della Nascita del Profeta
Auguri per tutti musulmani
-
6 setTempo di lettura: 1 min


Eventi di Diplomazia Culturale - Algeria e Oman in Dialogo
L'Associazione Assadakah si appresta a ospitare a Palazzo Grazioli, storica sede della Stampa Estera di Roma, due appuntamenti diplomatici e mediatici di eccezionale rilievo: Algeria e Oman in Dialogo.
-
1 agoTempo di lettura: 3 min


Algeria - I Tuareg: Sentinelle Blu del Deserto, Seta del Vento
Nel cuore pulsante del vasto e silenzioso Sahara algerino, tra le imponenti vette vulcaniche dell'Hoggar, che si stagliano come giganti di basalto contro un cielo sconfinato, e le formazioni rocciose millenarie del Tassili n'Ajjer, dove il vento scolpisce cattedrali di pietra e la sabbia custodisce segreti ancestrali, vive un popolo il cui nome evoca mistero, nobiltà e una libertà indomita: i Tuareg.
-
30 lugTempo di lettura: 6 min


Algeria - Cinema: le origini, il declino, la rinascita, i festival
Il Cinema in Algeria ha una storia ricca e complessa, profondamente intrecciata con la storia politica e sociale del paese, dall'era coloniale francese alla guerra d'indipendenza e oltre.
-
28 lugTempo di lettura: 7 min


Algeria - Un territorio affascinante e suggestivo
Tra l'eco lontana delle sabbie e il respiro profondo delle montagne, si stende un paesaggio antico quanto la memoria del tempo: gli Altopiani e l’Atlante Sahariano.
-
27 lugTempo di lettura: 8 min


Algeria - L'Ambasciatore in Italia, S.E. Khelifi Mohamed
Con un profilo diplomatico di eccezionale solidità ed esperienza, S.E. Mohamed Khelifi è attualmente l'Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Algerina Democratica e Popolare presso la Repubblica Italiana.
-
26 lugTempo di lettura: 6 min


Algeria - L'Arte, il filo invisibile che cuce millenni di memoria
Per comprendere l’arte della terra d'Algeria, bisogna lasciarsi guidare non solo dallo sguardo, ma anche dall’anima, in un viaggio che abbraccia millenni.
-
25 lugTempo di lettura: 5 min


Algeria - Tipasa, un Crocevia di Civiltà sul Mediterraneo
Situata a circa 70 km a ovest di Algeri, Tipasa (antica Tipasa di Mauretania) si affaccia sul Mar Mediterraneo, offrendo un panorama mozzafiato che unisce storia e natura. Questo sito archeologico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1982, rappresenta un eccezionale esempio di interazione tra diverse culture antiche, tra cui fenicia, romana, paleocristiana e bizantina.
-
23 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - Timgad, la Pompei d’Africa che sfidò il deserto
Fondata dall'imperatore Traiano intorno al I secolo d.C., Colonia Marciana Ulpia Traiana Thamugadi era destinata a ospitare i veterani della leggendaria Legio III Augusta. Timgad era una sentinella della romanizzazione, una sfida lanciata dal genio romano al cuore selvaggio dell'Africa.
-
22 lugTempo di lettura: 5 min


Algeria - Tra Dune, Acque Termali, Antiche Rovine e Mare
L’Algeria, conosciuta in arabo come al-Jazā’ir e in tamazight come Dzayer, è ufficialmente denominata Repubblica Algerina Democratica e Popolare
-
20 lugTempo di lettura: 5 min


Oman - Il Ponte della Civiltà tra l’Oman e l’Italia
Quando si incontrano le sponde del Mediterraneo e del Golfo Wael Almawla (Assadakah News) - In un mondo dominato dagli equilibri...
-
20 lugTempo di lettura: 7 min
bottom of page



