top of page
L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Associazione Internazionale Di Amicizia Italo-araba Assadakah
IBAN: IT03K0832703261000000002834
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova
R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Cerca


Roma - Seminario informazione e giornalisti in guerra
Assadakah News - La Presidenza del Consiglio e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale hanno organizzato per...
-
22 setTempo di lettura: 1 min


Assadakah - Solidarietà con la mobilitazione pro Gaza
National News Agency - Treni, trasporti pubblici e molti altri settori sono stati fermati questa mattina in solidarietà con la Palestina,...
-
22 setTempo di lettura: 1 min


UK riconosce lo Stato di Palestina
Londra riconosce lo Stato di Palestina
-
21 setTempo di lettura: 2 min


Speciale Sudan - Ancora crimini della RSF
Assadakah News - Attacchi con droni attuati dalle forze paramilitari hanno preso di mira installazioni militari, una raffineria e una...
-
12 setTempo di lettura: 4 min


Editoriale - L’esempio di Nyala per “Un Sudan possibile”
Roberto Roggero* - Nonostante una guerra civile che sta dilaniando il Paese, e indicibili sofferenze che le conseguenze del conflitto...
-
8 setTempo di lettura: 2 min


La Capitale si è tinta di Palestina
Roma, 7 settembre 2025 – La Capitale si è tinta di Palestina.
-
8 setTempo di lettura: 2 min


The voice of Hind Rajab al festival del Cinema di Venezia
The Voice of Hind Rajab è un film del 2025 scritto e diretto da Kawthar ibn Haniyya. Il film racconta dell'omicidio di Hind Rajab...
-
5 setTempo di lettura: 2 min


Italia-Arabia Saudita: “No a sfollamento palestinesi”
Il ministro degli Esteri saudita, principe Faisal bin Farhan Al Saud, ha incontrato il suo omologo iraniano, Abbas Araghchi, a margine...
-
1 setTempo di lettura: 2 min


Meeting Rimini - Riflettori su Siria e Sudan
Assadakah News - Non solo Gaza, non solo Cisgiordania. Al Meeting di Rimini appena concluso, l’attenzione è stata posta su aree di crisi...
-
29 agoTempo di lettura: 2 min


Sudan - Aiuti umanitari Unicef nel Kordofan
Assadakah News - L'Unicef ha consegnato aiuti umanitari che andranno a beneficio di oltre 120.000 persone vulnerabili a Dilling e...
-
28 agoTempo di lettura: 2 min


Mariam e la resistenza delle donne palestinesi
C’è un filo che lega le donne palestinesi, da generazioni: un filo di dolore e di dignità, di lacrime e di parole. È il filo che lega Mariam, giornalista uccisa in un raid a Gaza, alla sua ultima lettera al figlio tredicenne Ghaith:“Tu sei il mio cuore, la mia anima. Quando crescerai, chiama tua figlia Mariam come me. Non piangere per me, tieni la testa alta”.
Queste parole non sono soltanto un addio: sono una eredità politica e femminista. Mariam sapeva che la sua vita era
-
26 agoTempo di lettura: 2 min


Sudan - Allarme Unicef: bambini a rischio colera in Darfur
Assadakah News - Da quando è stato rilevato il primo caso il 21 giugno 2025, a Tawila, nello Stato del Darfur settentrionale, sono stati...
-
11 agoTempo di lettura: 3 min


Algeria e Roma - Un Nuovo Abbraccio tra Antiche Civiltà
All'epoca dell'Impero Romano, l'Algeria – con le sue città, le sue pianure e le sue montagne – era più di una semplice provincia. Era un crogiolo di cultura, un centro amministrativo e un'arena per il pensiero creativo il cui eco risuona ancora oggi.
-
6 agoTempo di lettura: 6 min


Sudan - Bambini costretti a mangiare cibo per animali
Assadakah News - L’emergenza umanitaria in Sudan si aggrava giorno dopo giorno, con eccessi che si registrano soprattutto nel Darfur, a...
-
5 agoTempo di lettura: 2 min


Sudan - Condanna per dichiarazione della RSF di governo fantasma
Adel Abdel Rahim - Il governo e l'esercito sudanesi condannano la dichiarazione di "governo fantasma" delle Forze di Supporto Rapido....
-
2 agoTempo di lettura: 2 min


Algeria - La Poesia: un Mosaico di Voci e Tradizioni
La poesia algerina è un universo vasto e affascinante, un crocevia di culture e lingue che riflette la complessa storia del paese. Dalle antiche radici berbere alla raffinata tradizione arabo-andalusa, dalle espressioni popolari e orali alla forza della lingua francese, la poesia in Algeria è un testimone vibrante di identità, resistenza e bellezza.
-
31 lugTempo di lettura: 11 min


Algeria - La Casbah: fascino del Patrimonio vivente di Algeri
La Casbah di Algeri, nota anche come Al-Qasbah, rappresenta il nucleo storico della capitale algerina, occupando una posizione strategica centrale sia in Algeria che nel Maghreb, affacciata sul Mar Mediterraneo.
-
29 lugTempo di lettura: 21 min


ONU - Riunione di emergenza sulla Questione Palestinese
Roberto Roggero* - L’Arabia Saudita, con il sostegno della Lega Araba, e la cooperazione della Francia, hanno ripetutamente chiesto al...
-
28 lugTempo di lettura: 3 min


Siria-Israele - Nuovo corso o tregua temporanea?
Wael Almawla - La Siria non è più soltanto un campo di battaglia militare; a Parigi, iniziano a delinearsi i contorni di un nuovo...
-
28 lugTempo di lettura: 3 min


Algeria - Cinema: le origini, il declino, la rinascita, i festival
Il Cinema in Algeria ha una storia ricca e complessa, profondamente intrecciata con la storia politica e sociale del paese, dall'era coloniale francese alla guerra d'indipendenza e oltre.
-
28 lugTempo di lettura: 7 min
bottom of page



